Tu sei qui: Economia e TurismoCittà de la Cava, Paolillo "chiama" i tifosi
Inserito da (admin), venerdì 17 febbraio 2012 00:00:00
Il Città de la Cava si prepara per cercare di piazzare l’allungo decisivo nella zona play-off: sconfiggere al “Simonetta Lamberti” la Libertas Stabia vorrebbe dire tagliarla fuori dall’eventuale rincorsa alle prime tre posizioni, occupate attualmente dall’Agropoli, dai metelliani e dal Montecorvino. In vista di un appuntamento che può valere tanto, il dirigente Raffaele Paolillo estende un invito ai rappresentanti del tifo più caldo di Cava, affinché possano fornire alla squadra il proprio sostegno: vincere con la Libertas significherebbe ravvivare le speranze di insidiare fino all’ultimo l’Agropoli capolista.
«Dobbiamo mettere da parte equivoci ed errori di comunicazione che possono esserci stati all’inizio - dice Paolillo - Adesso ci restano 9 gare che dovremo giocare come finali. In questo momento tutte le componenti debbono stringersi intorno a questa realtà calcistica, anche i tifosi cavesi, che hanno fatto parlare di sé a livello nazionale con il loro calore ed i loro colori. Li invitiamo ad essere allo stadio contro la Libertas».
Il Città de la Cava sa di poter contare sulla rosa quasi al completo, mentre in casa Libertas il tecnico Di Somma dovrà rinunciare a due squalificati, che sono il tornante Langellotti e l’attaccante Savino. Imbarazzo della scelta, dunque, per Mario Pietropinto, che può contare su molti giocatori intercambiabili. Se pure mancasse qualcuno, ci sarebbe subito l’alternativa, ma quando non ci sono assenze, tutti rimangono sulla corda.
Ieri pomeriggio i metelliani a Pregiato hanno provato ancora il 4-2-3-1, il che lascia pensare che si schiereranno in questo modo anche contro gli stabiesi, dopo essersi esibiti così con Massalubrense e Sporting. Resterà da verificare la posizione che assumerà Lupico, anche perché Tranfa, ieri in gol nel test (6-1) con la Casollese, è prossimo al rientro. Pietropinto sta recuperando Marrandino, ma se il centrocampista ex Serre non dovesse smaltire l’acciacco muscolare, è eventualmente pronto Maio.
Orlando Savarese
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10265100
Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...
L'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, in occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo, della Festa della Liberazione e della Festa dei Lavoratori , spalanca le sue porte con visite guidate "straordinarie". Lunedì 21 aprile, giovedì 25 aprile e giovedì 1 maggio 2025 infatti,...
Oggi, 8 Aprile 2025, è stato sottoscritto, presso l'Università di Salerno, un Protocollo di Intesa tra il Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche dell'Università degli Studi di Salerno (D.I.S.E.S.), l'Ente Bilaterale Territoriale Unitario del Settore Turismo della Provincia di Salerno, (E.B.T.)...
L'Aeroporto di Salerno - Costa d'Amalfi, inaugurato l'11 luglio scorso, celebra la sua prima stagione estiva con un'offerta voli ampia e fortemente orientata al mercato internazionale. La "summer"2025, inaugurata il 30 marzo con il nuovo collegamento per Vienna, ha proseguito il 4 aprile con l'introduzione...
Si terrà nella giornata di giovedì 27 marzo, alle ore 9.30, presso la Sala "Marcello Torre" della Provincia di Salerno, il seminario "Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni". Relatore d'eccezione sarà il professor Giancarlo Dall'Ara, massimo esperto di marketing territoriale...