Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Agnese da Montepulciano

Date rapide

Oggi: 20 aprile

Ieri: 19 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Economia e TurismoCessione Salernitana, altro rinvio

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Economia e Turismo

Cessione Salernitana, altro rinvio

Inserito da Il Mattino (admin), mercoledì 22 gennaio 2003 00:00:00

Ormai è diventata una di quelle telenovele di cui è impensabile ipotizzare la fine. Il previsto incontro tra Aniello Aliberti (nella foto) e la cordata di compratori, formata da Salvatore Barbato, Luigi Egidio Calluori ed Aniello De Santis, è saltato. O meglio, l'attuale patron della Salernitana ha ritenuto opportuno non convocare la controparte, come invece aveva assicurato sabato scorso. In quell'occasione, Aliberti annullò il previsto incontro con i consulenti ed i componenti la cordata, che avrebbe dovuto sancire il passaggio delle consegne, chiedendo un rinvio di 48 ore. Ieri sera, Aliberti non si è fatto vivo, né alcun suo consulente ha contattato gli avvocati Lorenzo Lentini ed Andrea Oliva, che, con i commercialisti Espedito Esposito e Franco Marino, compongono il cast di esperti che lavora per il gruppo acquirente. Aliberti, dal canto suo, si è esibito in uno show televisivo nel salone della sua azienda, a San Giuseppe Vesuviano. Esclusi dalla conferenza stampa i giornalisti della carta stampata: un modo atipico di gestire la comunicazione nel mondo del calcio e non solo. Fatto sta che Aliberti ha ribadito quanto detto 24 ore prima. Riassumendo, non ha alcuna intenzione di vendere la società granata; ha ricevuto un'offerta che potrebbe anche essere vicina alla sua richiesta (22,5 milioni di euro); pretende delle garanzie sul futuro della Salernitana, perché non vengano gettati via nove anni di suoi sacrifici; vuole trattare con più riservatezza e, preferibilmente, con una sola persona; al momento, pensa esclusivamente a rinforzare la squadra, perché è convinto che la Salernitana possa ancora salvarsi. Un modo come un altro, quello di Aliberti, per prendere tempo e rialzare probabilmente il prezzo. Questo sì che è un normale comportamento in un'operazione di affari. E probabilmente, il patron granata vuole finire la stagione prima di passare la mano. Aliberti ha, poi, letto ai microfoni un comunicato, nel quale chiede l'appoggio del pubblico, affinché diventi di nuovo il dodicesimo uomo all'Arechi. Banalità che dimostrano come adesso Aliberti, dopo l'ennesima figuraccia di Siena, si aggrappi a qualsiasi cosa pur di ritrovare un feeling con la città e, soprattutto, con la tifoseria. Perché allo stato Aliberti lo si può definire un presidente in esilio. Dall'altra parte, il gruppo di compratori non è rimasto spiazzato dalle dichiarazioni del patron granata. Gli acquirenti sono in attesa di quell'appuntamento che era stato fissato per sabato sera, in un primo momento, ed ieri sera, successivamente. Spetta ad Aliberti, o meglio, ad un suo consulente, contattare la controparte. Ieri, a tarda serata, è circolata la voce che il contatto sarebbe avvenuto e l'incontro sarebbe stato fissato per stasera. Intanto, Aliberti era atteso a Milano dal direttore sportivo Cannella per portare a termine due operazioni di mercato: la cessione di Vignaroli all'Atalanta o al Modena e la trattativa con la Sampdoria per Tedesco.

IL MERCATO

Atalanta e Modena allo sprint finale per Vignaroli. Oggi potrebbe essere la giornata decisiva per la cessione del bomber

Vignaroli vicinissimo alla cessione. Ieri il Modena ha provato a chiudere la trattativa, offrendo poco più di un miliardo in vecchie lire per poter mettere le mani sul bomber in scadenza di contratto. La Salernitana, però, vuole darlo all'Atalanta, perché è alla ricerca di una contropartita tecnica più che economica. La società orobica, in questo senso, dà maggiori rassicurazioni: ha offerto il brasiliano Pià, seconda punta, e l'esperto difensore Rustico. La Salernitana vorrebbe che fosse inserito qualcun'altro nel discorso. Quella odierna, comunque, potrebbe essere una giornata decisiva per la cessione dell'attaccante di Finale Ligure. Difficile, invece, trovare una sistemazione per Tedesco (nella foto), che già si è offerto da tempo alla Reggina, con cui avrebbe firmato un precontratto. Il siciliano, del resto, non ha nessuna esigenza di spingere per la cessione e potrebbe restare fino a giugno, svincolandosi poi a parametro zero. La Sampdoria ha offerto i suoi tre elementi in soprannumero: il difensore Stendardo, Under 21 di B, fratello del difensore in forza al Napoli, l'esperto centrocampista Cois ed il nigeriano Ze' Francis, anche lui centrocampista. Il direttore sportivo Cannella ci sta pensando, ma per quanto riguarda i discorsi in entrata vuole andarci molto cauto. Non si prenderanno elementi tanto per prendere o per arricchire la rosa. E soprattutto, i movimenti in entrata ed in uscita saranno effettuati di pari passo. Si proverà a cedere anche il portiere Marruocco, che la Salernitana darebbe pure in prestito. Difficile trovare acquirenti per Bondi e Dobrijevic. Non sono da considerare incedibili i centrocampisti D'Antoni e Camorani, apparsi sotto tono contro il Siena. Si è arenato, intanto, il discorso con il Messina per le cessioni di Zoro e Cardinale, due giocatori segnalati da più parti già nell'area Juventus. Appena sarà ceduto uno dei due, si punterà in maniera decisa su Oshadogan del Cosenza. Sempre in piedi il discorso con il Lecce per l'esperto centrocampista Superbi.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10417108

Economia e Turismo

Aeroporto e crescita economica: alla Stazione Marittima il I Forum dell’Economia della Provincia di Salerno

Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...

Abbazia della SS. Trinità di Cava de' Tirreni: apertura straordinaria con visite guidate nei giorni festivi

L'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, in occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo, della Festa della Liberazione e della Festa dei Lavoratori , spalanca le sue porte con visite guidate "straordinarie". Lunedì 21 aprile, giovedì 25 aprile e giovedì 1 maggio 2025 infatti,...

Firmato all’Università di Salerno il Protocollo d’Intesa per promuovere il Corso di Laurea in Scienze del Turismo

Oggi, 8 Aprile 2025, è stato sottoscritto, presso l'Università di Salerno, un Protocollo di Intesa tra il Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche dell'Università degli Studi di Salerno (D.I.S.E.S.), l'Ente Bilaterale Territoriale Unitario del Settore Turismo della Provincia di Salerno, (E.B.T.)...

Aeroporto di Salerno - Costa d’Amalfi, ecco l'offerta di voli per l'estate 2025

L'Aeroporto di Salerno - Costa d'Amalfi, inaugurato l'11 luglio scorso, celebra la sua prima stagione estiva con un'offerta voli ampia e fortemente orientata al mercato internazionale. La "summer"2025, inaugurata il 30 marzo con il nuovo collegamento per Vienna, ha proseguito il 4 aprile con l'introduzione...

"Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni", seminario a Salerno con il prof Dall'Ara

Si terrà nella giornata di giovedì 27 marzo, alle ore 9.30, presso la Sala "Marcello Torre" della Provincia di Salerno, il seminario "Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni". Relatore d'eccezione sarà il professor Giancarlo Dall'Ara, massimo esperto di marketing territoriale...