Tu sei qui: Economia e TurismoCessione Cavese, pausa di riflessione
Inserito da (admin), venerdì 28 maggio 2004 00:00:00
Si sono presi un fine settimana di riflessione, Antonio Della Monica da una parte e Vincenzo D'Ambrosio dall'altra. Nel futuro della Cavese i loro nomi sono al momento determinanti. La trattativa avviata da qualche tempo è ora ad un punto nodale. In mezzo, parecchie centinaia di migliaia di euro, che dovranno essere "digeriti" da chi subentrerà nella gestione aquilotta. Ma per fare calcio, e farlo bene, non dovrebbero essere queste le cifre che possono spaventare un gruppo seriamente intenzionato ad entrarci in questo mondo. Dietro a Vincenzo D'Ambrosio, un ricco passato di direttore generale tra Novara, Cremonese, Ancona e tante altre piazze italiane, ci sarebbero grossi investitori. Si parla di un imprenditore vicentino, suo amico, che dovrebbe garantirgli una discreta sopravvivenza a Cava. Ma dalle parole bisognerà nelle prossime ore, e prima che si faccia troppo tardi, passare ai fatti. Cioè, metter mano alla tasca ed onorare i conti, al momento in rosso. Antonio Della Monica, dal canto suo, prova ad andarci con i piedi di piombo. Sarebbe facile uscire di scena passando la mano al primo arrivato e liberarsi, così, del fardello ormai troppo pesante. Ma un salto nel buio rischierebbe di macchiare definitivamente la sua immagine, scalfita già da tre anni e mezzo di gestione sofferta e poco prodiga di soddisfazioni. A dirla eufemisticamente. Per questo bocce ferme, almeno per questo week-end. Se ne riparlerà nei primi giorni della prossima settimana. L'appuntamento via telefono se lo sono dato entrambi i protagonisti. La trattativa va avanti, dunque, ed ha bisogno di un momento di riflessione per tutti. Intanto, restano in piedi le altre due piste solcate nelle scorse settimane. Agnello continua a premere per entrare nel gioco. Della Monica mantiene congelata nel suo cassetto l'altra pista, quella più personale, con il re dell'autotrasporto in Campania, Raffaele Catone. Ma in queste ore c'è anche un altro capitolo che si è aperto. Quello che vorrebbe un ultimo tentativo avanzato da alcuni soci attuali di Della Monica, che premono per avere carta bianca e qualche centinaio di migliaia di euro per gestire ancora per un anno la baracca. Un tentativo, però, poco sponsorizzato dalla maggioranza della "squadra Della Monica".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10875102
Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...
L'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, in occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo, della Festa della Liberazione e della Festa dei Lavoratori , spalanca le sue porte con visite guidate "straordinarie". Lunedì 21 aprile, giovedì 25 aprile e giovedì 1 maggio 2025 infatti,...
Oggi, 8 Aprile 2025, è stato sottoscritto, presso l'Università di Salerno, un Protocollo di Intesa tra il Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche dell'Università degli Studi di Salerno (D.I.S.E.S.), l'Ente Bilaterale Territoriale Unitario del Settore Turismo della Provincia di Salerno, (E.B.T.)...
L'Aeroporto di Salerno - Costa d'Amalfi, inaugurato l'11 luglio scorso, celebra la sua prima stagione estiva con un'offerta voli ampia e fortemente orientata al mercato internazionale. La "summer"2025, inaugurata il 30 marzo con il nuovo collegamento per Vienna, ha proseguito il 4 aprile con l'introduzione...
Si terrà nella giornata di giovedì 27 marzo, alle ore 9.30, presso la Sala "Marcello Torre" della Provincia di Salerno, il seminario "Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni". Relatore d'eccezione sarà il professor Giancarlo Dall'Ara, massimo esperto di marketing territoriale...