Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, voglia di ‘Lamberti'
Inserito da (admin), giovedì 14 ottobre 2004 00:00:00
Oggi pomeriggio la Cavese tornerà al "Lamberti" per la tradizionale partitella del giovedì. Ancora una volta, come la scorsa settimana, sparring partner scelto in famiglia: la Berretti di mister Grottola. Un test che sta diventando fondamentale nella costruzione della formazione della domenica successiva. Anche perché, come ha sottolineato l'ottimo difensore centrale metelliano, Catello Mari, non si può perdere il senso delle misure giocando a Mugnano del Cardinale anche le sfide d'allenamento. «Se abbiamo qualche problema nelle fasi iniziali delle gare - sottolinea il giovane difensore, prelevato questa estate dalla Casertana - è anche perché abbiamo bisogno di ambientarci su superfici ben diverse da quelle che quotidianamente calchiamo in allenamento. Mi spiego, senza voler creare polemiche né accampare scuse: a Mugnano, sull'erba sintetica ed in un campo molto più stretto e corto, le misure tra i reparti sono diverse da quelle che poi troviamo la domenica successiva. Per questo, almeno un paio di volte alla settimana, ed è il minimo, abbiamo proprio bisogno di riappropriarci del nostro impianto sportivo». Sono state soprattutto le gare interne al "Lamberti" ad aver messo in risalto questi problemi di ambientamento. Il primo tempo con la Rosetana, in particolare, ha messo in luce una distanza abissale tra i 3 reparti. Per fortuna che a registrare tutto ci hanno pensato i due centrali Mari e Cipriani, sempre di più punti di riferimento imprescindibili di questa Cavese. «Abbiamo sofferto un po' - continua Catello Mari - perché eravamo troppo schiacciati nella nostra metà campo ed il nostro faro, Tatomir, marcato a uomo persino dentro la nostra metà campo. Poi, però, prese le misure agli avversari, siamo usciti fuori ed abbiamo dominato la sfida». Oggi il duo tecnico Campilongo-Pidone saggerà la condizione della rosa a disposizione. A Taranto c'è la possibilità di tenere il ritmo del grande Manfredonia. E per compiere l'impresa, agli aquilotti è richiesta la stessa mentalità "vincente" delle precedenti prestazioni.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10555102
Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...
L'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, in occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo, della Festa della Liberazione e della Festa dei Lavoratori , spalanca le sue porte con visite guidate "straordinarie". Lunedì 21 aprile, giovedì 25 aprile e giovedì 1 maggio 2025 infatti,...
Oggi, 8 Aprile 2025, è stato sottoscritto, presso l'Università di Salerno, un Protocollo di Intesa tra il Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche dell'Università degli Studi di Salerno (D.I.S.E.S.), l'Ente Bilaterale Territoriale Unitario del Settore Turismo della Provincia di Salerno, (E.B.T.)...
L'Aeroporto di Salerno - Costa d'Amalfi, inaugurato l'11 luglio scorso, celebra la sua prima stagione estiva con un'offerta voli ampia e fortemente orientata al mercato internazionale. La "summer"2025, inaugurata il 30 marzo con il nuovo collegamento per Vienna, ha proseguito il 4 aprile con l'introduzione...
Si terrà nella giornata di giovedì 27 marzo, alle ore 9.30, presso la Sala "Marcello Torre" della Provincia di Salerno, il seminario "Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni". Relatore d'eccezione sarà il professor Giancarlo Dall'Ara, massimo esperto di marketing territoriale...