Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, vittoria d'obbligo
Inserito da La Redazione (admin), giovedì 29 maggio 2003 00:00:00
Per la Cavese di mister Somma si avvicina il secondo appuntamento con la poule scudetto, per l'assegnazione del titolo tricolore di categoria. Sabato pomeriggio, alle ore 18.30, in diretta su Rai Sport Satellite, gli aquilotti affronteranno l'Isernia. Una gara già di per sé delicata, visto il valore degli avversari e la presenza nelle loro fila di tanti ex biancoblù, che adesso, però, è diventata ancor più impegnativa. Infatti, il successo di ieri dell'Isernia contro il Melfi, con un rotondo 3-1, ha complicato i piani di Somma e compagni, chiamati a vincere a tutti i costi per conseguire il passaggio alle semifinali del torneo tricolore. Un pareggio relegherebbe la Cavese al secondo posto, in virtù della migliore differenza reti da parte dell'Isernia. Comunque, un punticino potrebbe anche bastare agli aquilotti per qualificarsi come migliore seconda. Anche se tutto ciò significherebbe sperare in una combinazione fortunata di risultati e ricorrere a calcoli complicati, almeno al momento. Obiettivo "3 punti", dunque, per gli uomini di Somma, che avranno l'opportunità, grazie alle riprese di Rai Sport Satellite, di esibirsi su un palcoscenico nazionale. Previsto al "Lamberti" un buon afflusso di pubblico, anche se, chiaramente, l'orario ed il giorno prescelti per la gara probabilmente concorreranno a non far registrare il "tutto esaurito". Sul fronte squadra, intanto, non sono previste novità di rilievo rispetto all'undici che ha affrontato e battuto domenica scorsa il Melfi, nella gara d'esordio della poule scudetto. Dal portiere Morello all'ex capitano Levacovich, da Rivolta a Di Giorgio, passando per Tauà e Napoli, senza dimenticare Lo Bue e Marcatti: davvero tanti gli ex aquilotti nelle fila dell'Isernia che tenteranno di sbarrare la strada alla compagine metelliana. Ma la Cavese di quest'anno non sembra conoscere ostacoli e, soprattutto, ha dimostrato di non fallire mai nelle occasioni importanti. Quella di sabato pomeriggio lo è senza dubbio. Accedere alle semifinali, infatti, significherebbe compiere un passo decisivo in ottica tricolore, anche perché, a quel punto, gli aquilotti si sarebbero già sbarazzati delle altre compagini meridionali, tradizionalmente le più ostiche da superare.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10846107
Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...
L'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, in occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo, della Festa della Liberazione e della Festa dei Lavoratori , spalanca le sue porte con visite guidate "straordinarie". Lunedì 21 aprile, giovedì 25 aprile e giovedì 1 maggio 2025 infatti,...
Oggi, 8 Aprile 2025, è stato sottoscritto, presso l'Università di Salerno, un Protocollo di Intesa tra il Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche dell'Università degli Studi di Salerno (D.I.S.E.S.), l'Ente Bilaterale Territoriale Unitario del Settore Turismo della Provincia di Salerno, (E.B.T.)...
L'Aeroporto di Salerno - Costa d'Amalfi, inaugurato l'11 luglio scorso, celebra la sua prima stagione estiva con un'offerta voli ampia e fortemente orientata al mercato internazionale. La "summer"2025, inaugurata il 30 marzo con il nuovo collegamento per Vienna, ha proseguito il 4 aprile con l'introduzione...
Si terrà nella giornata di giovedì 27 marzo, alle ore 9.30, presso la Sala "Marcello Torre" della Provincia di Salerno, il seminario "Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni". Relatore d'eccezione sarà il professor Giancarlo Dall'Ara, massimo esperto di marketing territoriale...