Ultimo aggiornamento 18 ore fa S. Giacomo martire

Date rapide

Oggi: 22 aprile

Ieri: 21 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, vittoria a Lecco e salvezza

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Economia e Turismo

Cavese, vittoria a Lecco e salvezza

Inserito da (admin), lunedì 21 aprile 2008 00:00:00

La Cavese vince e si salva, il Lecco perde e si arrabbia. Questa la sintesi di una partita nel corso della quale non sono mancate emozioni, reti, ma soprattutto proteste. L'ira dei padroni di casa è montata in pieno recupero, quando l'arbitro ha annullato un gol di Corti per presunto fuorigioco di Savoldi. La Cavese aveva bisogno di un punto per la salvezza matematica. La compagine di Papagni è andata oltre le aspettative, con un successo che, tra l'altro, regalerà un finale appassionante per la corsa alla salvezza, con ben 4 squadre coinvolte per evitare l'ultima posizione.

L'avvio di gara è stato favorevole ai padroni di casa, che hanno avuto diverse occasioni per portarsi in vantaggio, mal sfruttate. Ma al 30' una palla che sembrava ormai preda del portiere locale si trasforma, per una papera dello stesso estremo difensore, in collaborazione con Cortinovis, nella rete del vantaggio della Cavese, firmata da Sorrentino. Al 39' è arrivato il pareggio del Lecco, con un calcio di punizione magistralmente eseguito da Romanelli, con palla all'incrocio dei pali. Bello il pareggio dei lombardi, ancora di più il gol del secondo vantaggio dei campani, ancora una volta realizzato da Sorrentino al 43'. L'attaccante metelliano ha rincorso un pallone che sembrava perduto ed ha beffato l'estremo difensore avversario con un pallonetto di rara grazia e precisione. La Cavese ha colto la difficoltà psicologica dei padroni di casa e, prima che l'arbitro comandasse la fine della prima frazione, ha arrotondato il punteggio con Aquino. Al 46' altro grave errore della difesa di casa, con l'attaccante che ha punito l'errata uscita del portiere, realizzando il gol del 3-1.

Nella ripresa la Cavese ha dimostrato di saper gestire con ordine il rassicurante margine. Al 16', però, è stata la difesa ospite a regalare il gol del 3-2 a Vieri, con Geraldi e Pierotti che si sono distratti, lasciando Romanelli libero di calciare a rete, con Vieri che ha messo dentro il tap-in. In pieno recupero l'episodio che ha scatenato la frustrazione dei padroni di casa: al 95' Corti è andato in gol , a il guardalinee ha segnalato un fuorigioco, forse di Savoldi. I dirigenti lombardi hanno rincorso l'assistente, l'arbitro ha sospeso la gara per qualche minuto, la situazione è stata sul punto di degenerare. Alla ripresa, ancora proteste per un atterramento in area di Bernini. Alla fine, però, la Cavese ha potuto brindare al successo ed alla salvezza.

L'entusiasmo di Fariello: vittoriosi e salvi
La matematica salvezza ottenuta dalla Cavese a Lecco ha galvanizzato giocatori e società. Il primo ad uscire dagli spogliatoi dello stadio "Rigamonti-Ceppi" è il presidente Antonio Fariello, che non ha nascosto il proprio orgoglio per la vittoria conseguita in terra lombarda: «Vogliamo onorare la regolarità di questo campionato. L'abbiamo fatto oggi, vincendo con merito, anche se il Lecco ce l'ha messa tutta per pareggiare. E lo faremo anche nelle prossime due gare». Chiaro riferimento del presidente al prossimo impegno di campionato, che vedrà la sua squadra incrociare i tacchetti con la Paganese, fanalino di coda, a caccia di punti per evitare la retrocessione diretta. Fariello ha anche parlato dell'episodio che ha caratterizzato il finale della partita di Lecco. «Il gol annullato? I miei ragazzi mi hanno detto che la decisione dell'arbitro è stata corretta. Mi fido del loro giudizio - ha voluto diplomaticamente sorvolare il presidente - dalla mia postazione sinceramente ho visto poco». Una vittoria inaspettata, viste le tante assenze, ha messo le ali alla voglia di Fariello di fare festa: «Sono molto contento, abbiamo dimostrato di avere un gruppo splendido e di potercela giocare su qualsiasi campo. Sono convinto che il risultato di oggi, oltre ad essere meritato, ci restituisca parte delle disavventure che, purtroppo, abbiamo dovuto subire in questo torneo».

Dal canto suo, il tecnico Aldo Papagni non ha dubbi: «Abbiamo giocato e non ci siamo mai tirati indietro. Ecco perché dico che abbiamo meritato la vittoria. Il Lecco, gol annullato a parte, avrebbe anche potuto pareggiare, ma noi siamo usciti vincitori anche moralmente, perché non ci siamo mai tirati indietro ed abbiamo saputo sempre rispondere ad ogni azione del Lecco, colpo su colpo». C'è stato un momento critico nella gara biancoblù: «Incassato il gol del pareggio su punizione - ha commentato Papagni - avremmo anche potuto accusare il colpo. Ma il gruppo è rimasto compatto ed unito. Anche nel primo quarto d'ora avevamo sofferto, ma poi eravamo addirittura riusciti a passare in vantaggio. Quando sembrava dovessimo crollare più volte, ci siamo invece spinti in avanti ed abbiamo saputo confezionare il primo gol. Dopo il pari lecchese, ci siamo rimessi a giocare ed abbiamo segnato altre due volte, pertanto abbiamo meritato pienamente la vittoria». Il bomber Aquino ha festeggiato il gol, ma, da sportivo qual è, rende l'onore delle armi al Lecco: «Noi siamo felicissimi per questi tre punti e per come sono venuti, con una grande prestazione. Il mio gol è solo la ciliegina sulla torta di una gara giocata molto bene, di cui siamo tutti orgogliosi. Devo comunque dire che il Lecco merita di salvarsi, perché è una squadra che gioca sempre la palla e che ha molti giocatori tecnici tra le sue fila».

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10004108

Economia e Turismo

Aeroporto e crescita economica: alla Stazione Marittima il I Forum dell’Economia della Provincia di Salerno

Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...

Abbazia della SS. Trinità di Cava de' Tirreni: apertura straordinaria con visite guidate nei giorni festivi

L'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, in occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo, della Festa della Liberazione e della Festa dei Lavoratori , spalanca le sue porte con visite guidate "straordinarie". Lunedì 21 aprile, giovedì 25 aprile e giovedì 1 maggio 2025 infatti,...

Firmato all’Università di Salerno il Protocollo d’Intesa per promuovere il Corso di Laurea in Scienze del Turismo

Oggi, 8 Aprile 2025, è stato sottoscritto, presso l'Università di Salerno, un Protocollo di Intesa tra il Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche dell'Università degli Studi di Salerno (D.I.S.E.S.), l'Ente Bilaterale Territoriale Unitario del Settore Turismo della Provincia di Salerno, (E.B.T.)...

Aeroporto di Salerno - Costa d’Amalfi, ecco l'offerta di voli per l'estate 2025

L'Aeroporto di Salerno - Costa d'Amalfi, inaugurato l'11 luglio scorso, celebra la sua prima stagione estiva con un'offerta voli ampia e fortemente orientata al mercato internazionale. La "summer"2025, inaugurata il 30 marzo con il nuovo collegamento per Vienna, ha proseguito il 4 aprile con l'introduzione...

"Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni", seminario a Salerno con il prof Dall'Ara

Si terrà nella giornata di giovedì 27 marzo, alle ore 9.30, presso la Sala "Marcello Torre" della Provincia di Salerno, il seminario "Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni". Relatore d'eccezione sarà il professor Giancarlo Dall'Ara, massimo esperto di marketing territoriale...