Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, via libera ai tifosi
Inserito da (admin), giovedì 17 gennaio 2013 00:00:00
Cavese-Ribera si recupererà il 23 gennaio. Manca solo l’ufficialità, ma l’incontro sospeso per pioggia domenica sarà rigiocato per intero mercoledì prossimo, alle ore 14.30. Da oggi i soci della Cavese si riuniranno per stabilire cosa fare per quei sostenitori che avevano già acquistato i biglietti. In caso di conferma del recupero per mercoledì, l’attaccante del Ribera, Omolade, lo salterebbe per squalifica, avendo avuto tre giornate di stop per aver colpito a gioco fermo Piccirillo con una testata.
Intanto, salvo sorprese dell’ultimo momento, a Messina la Cavese potrà essere seguita in trasferta dai suoi tifosi per la prima volta dopo due mesi di divieti. L’ottimismo c’è, dato che la scorsa settimana l’Osservatorio non aveva inserito Città di Messina-Cavese tra gli incontri ad alto rischio, ma la società biancoblù ha fatto sapere di essere in attesa di comunicazioni, dopodiché potrà decidere se inoltrare o meno richiesta alla società giallorossa per un quantitativo di biglietti da mettere in prevendita. Ad ogni modo è risaputo il gemellaggio esistente tra i tifosi di Cava e quelli di Messina.
Ieri doppia seduta per la squadra di mister Chietti, che sul campo di Pregiato si è esercitata molto sulla tattica e principalmente sui movimenti difensivi. Assente Ercolano per un permesso, mentre Cerquetani, rimasto a riposo martedì, ha svolto lavoro differenziato per l’acciacco alla caviglia destra riportato domenica. Oggi la Cavese proverà l’undici iniziale anti-Città di Messina contro la Juniores.
Orlando Savarese
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10574100
Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...
L'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, in occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo, della Festa della Liberazione e della Festa dei Lavoratori , spalanca le sue porte con visite guidate "straordinarie". Lunedì 21 aprile, giovedì 25 aprile e giovedì 1 maggio 2025 infatti,...
Oggi, 8 Aprile 2025, è stato sottoscritto, presso l'Università di Salerno, un Protocollo di Intesa tra il Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche dell'Università degli Studi di Salerno (D.I.S.E.S.), l'Ente Bilaterale Territoriale Unitario del Settore Turismo della Provincia di Salerno, (E.B.T.)...
L'Aeroporto di Salerno - Costa d'Amalfi, inaugurato l'11 luglio scorso, celebra la sua prima stagione estiva con un'offerta voli ampia e fortemente orientata al mercato internazionale. La "summer"2025, inaugurata il 30 marzo con il nuovo collegamento per Vienna, ha proseguito il 4 aprile con l'introduzione...
Si terrà nella giornata di giovedì 27 marzo, alle ore 9.30, presso la Sala "Marcello Torre" della Provincia di Salerno, il seminario "Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni". Relatore d'eccezione sarà il professor Giancarlo Dall'Ara, massimo esperto di marketing territoriale...