Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, Vertolomo "bacchetta" Ausiello
Inserito da (admin), martedì 17 febbraio 2015 00:00:00
Dopo il match vinto con il Bisceglie, il centrocampista aquilotto Giuseppe Ausiello aveva rimarcato che per qualche giorno era stato difficile per la squadra allenarsi. Martedì scorso c’era stata la regolare seduta a Pregiato, ma mercoledì si era poi optato per il campetto di Passiano e giovedì si è andati a Piedimonte, frazione di Nocera Inferiore. Venerdì e sabato scorsi il ritorno a Pregiato.
La società metelliana ha difeso la propria organizzazione. «Crediamo di essere stati inappuntabili. I calciatori possono solo parlare di questioni sportive e pensare a fare il proprio dovere, ma la società ha una sua gestione», ha detto il co-presidente Vertolomo. A proposito dei campi, a quanto si sa, il Presidente dimissionario Monorchio si sarebbe presentato in Comune per ottenere rassicurazioni a proposito appunto della disponibilità delle strutture per le varie attività.
Questa settimana sia la prima squadra che le giovanili si dovrebbero allenare regolarmente a Pregiato. Vertolomo avrebbe informato il sindaco Marco Galdi sulla situazione societaria, che evidentemente può aver risentito delle due partite interne giocate senza spettatori. «I soci della Cavese mi hanno parlato a 360 gradi con grande correttezza a proposito dello stato della società, sulle difficoltà che sta attraversando in seguito all’episodio delle porte chiuse», ha detto il primo cittadino. E comunque, per poter affrontare senza problemi le prossime scadenze riguardanti i rimborsi spese ai tesserati, sarà fondamentale reperire nuove risorse con l’apporto del direttore generale Lettieri.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10257107
Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...
L'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, in occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo, della Festa della Liberazione e della Festa dei Lavoratori , spalanca le sue porte con visite guidate "straordinarie". Lunedì 21 aprile, giovedì 25 aprile e giovedì 1 maggio 2025 infatti,...
Oggi, 8 Aprile 2025, è stato sottoscritto, presso l'Università di Salerno, un Protocollo di Intesa tra il Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche dell'Università degli Studi di Salerno (D.I.S.E.S.), l'Ente Bilaterale Territoriale Unitario del Settore Turismo della Provincia di Salerno, (E.B.T.)...
L'Aeroporto di Salerno - Costa d'Amalfi, inaugurato l'11 luglio scorso, celebra la sua prima stagione estiva con un'offerta voli ampia e fortemente orientata al mercato internazionale. La "summer"2025, inaugurata il 30 marzo con il nuovo collegamento per Vienna, ha proseguito il 4 aprile con l'introduzione...
Si terrà nella giornata di giovedì 27 marzo, alle ore 9.30, presso la Sala "Marcello Torre" della Provincia di Salerno, il seminario "Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni". Relatore d'eccezione sarà il professor Giancarlo Dall'Ara, massimo esperto di marketing territoriale...