Ultimo aggiornamento 16 ore fa S. Anselmo vescovo

Date rapide

Oggi: 21 aprile

Ieri: 20 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, un'altra grande al "Lamberti"

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Economia e Turismo

Cavese, un'altra grande al "Lamberti"

Inserito da (admin), venerdì 9 settembre 2005 00:00:00

Domenica al "Lamberti" arriva il Reggio Emilia. Dalla ceneri della gloriosa Reggiana, il calcio emiliano prova a risorgere da qui. Un ostacolo impegnativo per gli aquilotti, tanto quanto lo è stato l'Ancona. Dunque, grande concentrazione nel gruppo metelliano per preparare al meglio la partita del "Lamberti". Ieri, lontani ancora dallo stadio amico, sul quale si sta intervenendo per una nuova semina, Campilongo e soci si sono recati a Terzigno per la consueta amichevole infrasettimanale. «E' stato un test impegnativo ed utile - commenta il tecnico aquilotto - per tenere alta la tensione nel gruppo. Soprattutto nel primo tempo, quando ho messo la squadra tipo in campo, ho visto buone giocate e qualche fraseggio tra alcuni miei giocatori che sottolinea come stia crescendo l'affiatamento tra i reparti. Certo, c'è bisogno di più grinta, di più cattiveria agonistica e ritmo. Ma spero che queste caratteristiche si vedano sul campo quando in palio ci saranno punti veri da conquistare». La partitella all'ombra del Vesuvio ha visto la vittoria per 2-1 della formazione allenata da Agovino, ex secondo sulla panchina metelliana all'epoca di Belotti. Ma i gol dei vesuviani sono stati siglati nella ripresa, quando l'undici biancoblù era stato completamente rivoluzionato da Campilongo. L'unico gol della Cavese realizzato nella prima parte da Antonio Schetter. E la squadra del primo tempo messa in campo a Terzigno dovrebbe essere quella che si proporrà contro il Reggio Emilia domenica al "Lamberti". Unica variazione rispetto a Gualdo è stata Sanetti al posto del nigeriano Francis Ibekwe sulla fascia destra dell'attacco, completato da Aquino e Schetter. Poi tutti confermati: Mancinelli tra i pali; Arno, Pittilino, Mari e Nocerino in difesa; Cerchia, Tatomir e D'Amico a centrocampo. «Sarebbe da stupidi cambiare troppo - sottolinea Campilongo - in un momento in cui si sta trovando un equilibrio tra i reparti ed affiatamento al loro interno». Senza forzare tanto, anche con qualche tiratina di orecchie per i suoi dal tecnico biancoblù, che pretendeva maggiore impegno, Tatomir e compagni hanno dominato la prima parte dell'incontro, giocato ieri pomeriggio sotto gli occhi attenti anche del diesse Nicola Dionisio. «Se diamo tempo ai nuovi arrivati di ambientarsi, faranno grandi cose. C'è troppa potenzialità in loro per poter fallire». Quanto alle voci, poi, di un'imminente cessione di Volpecina al Savoia, Dionisio smentisce: «Non sono stato contattato da nessuna società né per il ragazzo né per Cirillo, che da tempo abbiamo messo sul mercato, ma solo perché avranno in un'altra squadra maggiori possibilità di giocare. Se non ci dovessero essere richieste, però, non ne facciamo un dramma. Anzi, visto che Falanga se n'è andato e Panini è ancora infortunato, un altro difensore si rende necessario. E dunque, Volpecina, salvo fare l'affare dell'anno, resta in biancoblù». Oggi doppia seduta di allenamento, ancora a Mugnano. Domani, invece, per la rifinitura ci si sposterà a Serino, sede anche del ritiro pre-partita. Il ritorno a Cava a poche ore dalla sfida con il Reggio Emilia. «Una situazione d'emergenza - denuncia Dionisio - che spero non si ripeta più. I lavori di semina di un campo di calcio si potrebbero programmare anche prima».

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10175107

Economia e Turismo

Aeroporto e crescita economica: alla Stazione Marittima il I Forum dell’Economia della Provincia di Salerno

Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...

Abbazia della SS. Trinità di Cava de' Tirreni: apertura straordinaria con visite guidate nei giorni festivi

L'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, in occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo, della Festa della Liberazione e della Festa dei Lavoratori , spalanca le sue porte con visite guidate "straordinarie". Lunedì 21 aprile, giovedì 25 aprile e giovedì 1 maggio 2025 infatti,...

Firmato all’Università di Salerno il Protocollo d’Intesa per promuovere il Corso di Laurea in Scienze del Turismo

Oggi, 8 Aprile 2025, è stato sottoscritto, presso l'Università di Salerno, un Protocollo di Intesa tra il Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche dell'Università degli Studi di Salerno (D.I.S.E.S.), l'Ente Bilaterale Territoriale Unitario del Settore Turismo della Provincia di Salerno, (E.B.T.)...

Aeroporto di Salerno - Costa d’Amalfi, ecco l'offerta di voli per l'estate 2025

L'Aeroporto di Salerno - Costa d'Amalfi, inaugurato l'11 luglio scorso, celebra la sua prima stagione estiva con un'offerta voli ampia e fortemente orientata al mercato internazionale. La "summer"2025, inaugurata il 30 marzo con il nuovo collegamento per Vienna, ha proseguito il 4 aprile con l'introduzione...

"Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni", seminario a Salerno con il prof Dall'Ara

Si terrà nella giornata di giovedì 27 marzo, alle ore 9.30, presso la Sala "Marcello Torre" della Provincia di Salerno, il seminario "Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni". Relatore d'eccezione sarà il professor Giancarlo Dall'Ara, massimo esperto di marketing territoriale...