Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, ultimi giorni di speranza
Inserito da La Redazione (admin), mercoledì 7 luglio 2010 00:00:00
400mila euro separano la Cavese dalla permanenza in Prima Divisione. Quella che sembrava l’unica garanzia è, invece, venuta a mancare. Giovanni Lombardi, l’imprenditore che avrebbe dovuto occuparsi della fideiussione, si è ritirato, escludendosi dalla trattativa.
Lo scoglio da superare in questa settimana, decisiva per la sopravvivenza della squadra, sarà relativo alla ricerca di imprenditori in grado di adempiere alle varie obbligazioni richieste. Le ultime indiscrezioni in tal senso vedono Ermanno Pieroni vicino alla causa del club aquilotto. L’ex presidente dell’Ancona, contattato da Gino Montella, sarebbe stato ieri in riunione con l’Amministrazione comunale e con la cordata di imprenditori locali. Sul tavolo la sua idea di coinvolgere alcuni imprenditori amici della Toscana con i quali sistemare la polizza fideiussoria.
I tempi nel frattempo stringono. Oggi di sicuro la Covisoc escluderà la Cavese dal prossimo campionato di Lega Pro, ma si avrà ancora la possibilità, entro il 10 luglio, di presentare la fideiussione. In serata, invece, si attendono i primi risultati dell’incontro tra Pieroni ed i suoi amici pisani.
Stasera, inoltre, è in programma una nuova assemblea dei soci. L’attenzione della tifoseria biancoblù si sposterà verso Salerno, dove i vari imprenditori interessati al progetto “Salviamo la Cavese” saranno di scena dinanzi al notaio Matteo Fasano per discutere della ricapitalizzazione del club.
Agli imprenditori cavesi, chiamati a sborsare il “contributo” personale di circa 25mila euro, più il tesoretto accumulato con la raccolta dei fondi, spetterà il compito di siglare il passaggio di mano della società sportiva dalla vecchia proprietà alla nuova. E nel caso di accordo con Ermanno Pieroni ad essi toccherà il 30% delle quote societarie, mentre il restante 70% andrà ai nuovi soci. In città si spera ancora.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10174105
Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...
L'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, in occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo, della Festa della Liberazione e della Festa dei Lavoratori , spalanca le sue porte con visite guidate "straordinarie". Lunedì 21 aprile, giovedì 25 aprile e giovedì 1 maggio 2025 infatti,...
Oggi, 8 Aprile 2025, è stato sottoscritto, presso l'Università di Salerno, un Protocollo di Intesa tra il Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche dell'Università degli Studi di Salerno (D.I.S.E.S.), l'Ente Bilaterale Territoriale Unitario del Settore Turismo della Provincia di Salerno, (E.B.T.)...
L'Aeroporto di Salerno - Costa d'Amalfi, inaugurato l'11 luglio scorso, celebra la sua prima stagione estiva con un'offerta voli ampia e fortemente orientata al mercato internazionale. La "summer"2025, inaugurata il 30 marzo con il nuovo collegamento per Vienna, ha proseguito il 4 aprile con l'introduzione...
Si terrà nella giornata di giovedì 27 marzo, alle ore 9.30, presso la Sala "Marcello Torre" della Provincia di Salerno, il seminario "Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni". Relatore d'eccezione sarà il professor Giancarlo Dall'Ara, massimo esperto di marketing territoriale...