Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, ultimatum a Maurizi
Inserito da Andrea De Caro (admin), martedì 29 settembre 2009 00:00:00
7 giorni. E’ questo il termine ultimo per consentire all’allenatore della Cavese, Agenore Maurizi, di risollevare la propria squadra e centrare la prima vittoria in campionato. Anche se a parole la società ha subito smentito qualsiasi diktat o cambio in vista. I fatti, però, non sembrano dare molte alternative al tecnico degli aquilotti. O domenica si vince con il Ravenna o è sempre più probabile un intervento deciso da parte della società. I dati, infatti, sono piuttosto inequivocabili: 6 partite di campionato, 4 pareggi e 2 sconfitte; terzultimo posto a 4 punti in classifica, con solo 1 punto in più rispetto ai fanalini di coda Andria e Real Marcianise.
Una situazione non ancora disastrosa, ma molto preoccupante. Non sotto il piano del gioco, dove anzi la Cavese riesce ad esprimersi bene, ricevendo anche i complimenti degli avversari. Piuttosto sono i risultati che mancano e più precisamente la vittoria, finora sfiorata più volte. E si sa che nel calcio alla fine contano soltanto quelli e per quanto una squadra possa giocare bene o meno bene, se i punti non arrivano il primo a pagare tutte le colpe è sempre l’allenatore.
Proprio per questo la gara di domenica contro il Ravenna rappresenta una di quelle sfida dal “dentro o fuori” per l’allenatore Maurizi. Una partita da vincere a tutti i costi, semmai giocando anche male, come spiega il dirigente biancoblù Giovanni Lombardi: «Contro il Ravenna è obbligatorio vincere. La nostra squadra ha bisogno dei 3 punti per sbloccarsi mentalmente, poiché credo che quello sia il problema principale. Sono certo, infatti, che se riusciamo a vincere una partita, il prosieguo del campionato sarà più agevole. Nel caso contrario è normale che la società dovrà intervenire per dare lei la scossa. Insomma, abbiamo bisogno di invertire subito la rotta e solo con una vittoria possiamo farlo».
Nei prossimi 90 minuti, in pratica, l’allenatore Maurizi si gioca la panchina della Cavese. E non bastano le tante attenuati, a partire dallo scarso peso dell’attacco metelliano, ancora fermo al gol di Varriale con il Verona, o dagli errori della difesa che, a 3 o a 4, il gol lo concede sempre, ad eccezione della prima partita con il Pescina. Per passare, poi, dai singoli episodi agli errori arbitrali, che proprio domenica hanno raggiunto il loro apice con la più che discutibile espulsione di Bacchiocchi ed alcune sviste ai danni degli aquilotti, come hanno lamentato allenatore, giocatori e presidente presenti a Rimini.
Lo stesso dirigente Lombardi sottolinea: «E’ palese che, se domenica scorsa avessimo perso per demeriti nostri o giocato male, ci sarebbe stata subito una riunione societaria. Da quanto, invece, ho potuto vedere in alcune immagini e da quello che mi hanno raccontato il presidente Fariello ed altri dirigenti presenti al “Neri” di Rimini, siamo stati davvero penalizzati troppo dall’operato del direttore di gara. Non solo per l’espulsione del nostro centrocampista, ma anche per alcune decisioni come il rigore non concesso o il fallo da ultimo uomo punito con una semplice ammonizione. Insomma, ancora una volta non abbiamo demeritato, ma purtroppo il risultato non ci ha sorriso».
Intanto, oggi riprenderanno al “Lamberti” gli allenamenti settimanali degli aquilotti e sicuramente anche i tifosi faranno sentire la loro voce.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10265101
Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...
L'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, in occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo, della Festa della Liberazione e della Festa dei Lavoratori , spalanca le sue porte con visite guidate "straordinarie". Lunedì 21 aprile, giovedì 25 aprile e giovedì 1 maggio 2025 infatti,...
Oggi, 8 Aprile 2025, è stato sottoscritto, presso l'Università di Salerno, un Protocollo di Intesa tra il Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche dell'Università degli Studi di Salerno (D.I.S.E.S.), l'Ente Bilaterale Territoriale Unitario del Settore Turismo della Provincia di Salerno, (E.B.T.)...
L'Aeroporto di Salerno - Costa d'Amalfi, inaugurato l'11 luglio scorso, celebra la sua prima stagione estiva con un'offerta voli ampia e fortemente orientata al mercato internazionale. La "summer"2025, inaugurata il 30 marzo con il nuovo collegamento per Vienna, ha proseguito il 4 aprile con l'introduzione...
Si terrà nella giornata di giovedì 27 marzo, alle ore 9.30, presso la Sala "Marcello Torre" della Provincia di Salerno, il seminario "Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni". Relatore d'eccezione sarà il professor Giancarlo Dall'Ara, massimo esperto di marketing territoriale...