Ultimo aggiornamento 10 ore fa S. Giacomo martire

Date rapide

Oggi: 22 aprile

Ieri: 21 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Economia e TurismoCavese ultima ed abbandonata

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Economia e Turismo

Cavese ultima ed abbandonata

Inserito da (admin), martedì 25 gennaio 2011 00:00:00

L’ultima vittoria della Cavese è datata 12 dicembre 2010: i metelliani, sul cui capo pende la spada di Damocle dei ben 7 punti di penalizzazione, si erano imposti a Foligno, ma dopo quella trasferta gli aquilotti hanno rimediato la miseria di 2 punti in 4 partite e sono ultimi dopo 20 giornate di campionato, cosa che non accadeva da troppo tempo.

Anche il patron della Cavese, Giuseppe Spatola, si dice rammaricato. Presidente, quanto l’ha delusa la Cavese vista domenica? «E’ una delusione un po’ globale, perché non riguarda solo il risultato. La squadra ha dimostrato ancora una volta di non essere capace di gestire il punteggio». Ha altro di cui essere preoccupato? «Sì, in particolare la scarsa presenza dei tifosi. Contro il Gela erano poco più di mille ed è un dato scoraggiante. La squadra in questo momento ha bisogno del calore del proprio pubblico. E’ vero che non è stata una giornata di sole, ma se si ama la squadra si ama anche con le intemperie, non solo quando c’è una giornata primaverile per prendere un po’ di sole».

State valutando anche la situazione di mister Marco Rossi? «Qui pensiamo a tutto, incominciando da me. Ormai, più si va avanti, più il cammino si fa tortuoso». Altre scadenze da tenere in conto? «Anzitutto ci adopereremo per ottenere uno sconto di penalizzazione in classifica rispetto ai 7 punti che ci sono stati tolti, poi credo che dovremo fortificare un po’ la squadra. Per il resto, ci vorrà tanto coraggio per andare avanti. Avremo una scadenza il prossimo 14 febbraio e non è una cosa facile far fronte a questa esigenza».

Dunque, oggi più di prima c’è bisogno di un aiuto? «Sì. Fin dal primo giorno dico che le porte della Cavese sono sempre aperte, ma, nonostante gli inviti e la buona volontà di accoglimento, nessuno si fa avanti. Questo dà amarezza, ma può darsi che da un giorno all’altro possa esserci qualche novità. Comunque, non bisogna mai mettere i piedi davanti alla provvidenza». Tornando all’aspetto tecnico, abbiamo appreso delle molte lamentele dei tifosi, che hanno soprattutto nel mirino mister Marco Rossi. Perché secondo lei si mette in discussione un allenatore che ha un alibi inattaccabile come la penalizzazione di 7 punti? «Noi siamo tutti in discussione, dal primo all’ultimo. Al di là dei punti conquistati sul campo, comunque dobbiamo fare altri punti e ci dobbiamo salvare. Certamente qualche punto lo abbiamo perso per strada. Se andiamo avanti su questo rendimento, sicuramente non ci salviamo».

Come ha giudicato l’espulsione di Schetter? «Sono rimasto sorpreso. Probabilmente il calciatore era un po’ agitato: fisicamente non era stato bene durante la settimana, ci teneva a fare bella figura. Speriamo che la squalifica di Schetter non sia troppo lunga». E’ il Barletta l’unica squadra su cui fare la corsa? «L’unica cosa a cui aggrapparci è la speranza».

Caccia al bomber, Maglione batte diverse piste

Se la Cavese interverrà sul mercato, lo farà per rafforzare il proprio settore d’attacco. Si è parlato di Roberto Magliocco, attualmente alla Paganese, come possibile obiettivo della Cavese, ma il dg Francesco Maglione potrebbe spiazzare tutti con qualche colpo a sorpresa. Sempre a proposito di mercato, Schetter non si muoverà da Cava, sebbene si siano fatte concretamente avanti società come Virtus Lanciano, Vicenza e Nocerina, a riprova che la società ed il calciatore credono sia nel miracolo salvezza, sia nella tranquillità della Cavese a livello societario. Benché la prossima partita della Cavese si giocherà il 6 febbraio a Terni, la squadra aquilotta riprenderà gli allenamenti oggi. Proverà a lavorare con il gruppo Tony D’Amico, reduce dalla contrattura muscolare che non gli ha consentito di scendere in campo contro il Gela. Per il resto, il programma di allenamento della Cavese non dovrebbe subire stravolgimenti di sorta. Continuerà a lavorare intensamente anche Conti, nella speranza di essere al passo con i nuovi compagni nel giro di tre settimane.

Orlando Savarese

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

Schetter festeggia con i tifosi dopo il gol di Cipriani contro il Gela (foto Tortorella) Schetter festeggia con i tifosi dopo il gol di Cipriani contro il Gela (foto Tortorella)

rank: 10045105

Economia e Turismo

Aeroporto e crescita economica: alla Stazione Marittima il I Forum dell’Economia della Provincia di Salerno

Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...

Abbazia della SS. Trinità di Cava de' Tirreni: apertura straordinaria con visite guidate nei giorni festivi

L'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, in occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo, della Festa della Liberazione e della Festa dei Lavoratori , spalanca le sue porte con visite guidate "straordinarie". Lunedì 21 aprile, giovedì 25 aprile e giovedì 1 maggio 2025 infatti,...

Firmato all’Università di Salerno il Protocollo d’Intesa per promuovere il Corso di Laurea in Scienze del Turismo

Oggi, 8 Aprile 2025, è stato sottoscritto, presso l'Università di Salerno, un Protocollo di Intesa tra il Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche dell'Università degli Studi di Salerno (D.I.S.E.S.), l'Ente Bilaterale Territoriale Unitario del Settore Turismo della Provincia di Salerno, (E.B.T.)...

Aeroporto di Salerno - Costa d’Amalfi, ecco l'offerta di voli per l'estate 2025

L'Aeroporto di Salerno - Costa d'Amalfi, inaugurato l'11 luglio scorso, celebra la sua prima stagione estiva con un'offerta voli ampia e fortemente orientata al mercato internazionale. La "summer"2025, inaugurata il 30 marzo con il nuovo collegamento per Vienna, ha proseguito il 4 aprile con l'introduzione...

"Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni", seminario a Salerno con il prof Dall'Ara

Si terrà nella giornata di giovedì 27 marzo, alle ore 9.30, presso la Sala "Marcello Torre" della Provincia di Salerno, il seminario "Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni". Relatore d'eccezione sarà il professor Giancarlo Dall'Ara, massimo esperto di marketing territoriale...