Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, troppe ingenuità
Inserito da (admin), martedì 16 settembre 2003 00:00:00
La seconda sconfitta consecutiva in campionato fa suonare il campanello d'allarme in casa Cavese. A Frosinone, nella domenica che doveva segnare il riscatto aquilotto dopo lo scivolone col Castel di Sangro, è arrivata un'altra batosta. Quattro gol sul groppone non sono pochi. E Massimo Silva finisce sul banco degli imputati. «È un brutto momento - sottolinea rammaricato il tecnico biancoblù - perché non ci gira nulla nel senso giusto. Abbiamo ancora una volta giocato un'onesta partita e sicuramente non meritavamo un risultato così negativo. Abbiamo giocato meglio degli avversari, ma se nelle loro quattro o cinque uniche occasioni riusciamo a farli andare a rete in altrettante circostanze, qualcosa non quadra». Anche a freddo, l'analisi della disfatta di Frosinone è disarmante. «Potevamo andare in gol noi per primi e sicuramente la sfida sarebbe andata avanti prendendo un'altra direzione. Invece, appena si è presentata per i nostri avversari la palla giusta, ci siamo complicati la vita in difesa ed abbiamo regalato il vantaggio». Ancora si discute se sia stato un autogol di Abate o una rete messa a segno dal ciociaro Manca. «Poco importa. Era a distanza ravvicinata la respinta del nostro portiere Capasso, che è stato sfortunato trovando la schiena di uno dei due. Quello che brucia è aver preso il gol». Cosa c'è che non va, allora, in questa squadra? «Nulla e tutto. Bisogna ancora crescere - ammette il tecnico - nella coralità della manovra ed i meccanismi tra i reparti ora sono poco fluidi. Quando, però, facciamo viaggiare la palla sulle fasce, sviluppiamo un calcio discreto e questo mi conforta per il futuro. I tifosi, dal canto loro, hanno ragione. Vorrebbero vedere una Cavese già bella e sempre vincente. Questo, al momento, non è ancora possibile». Contro il Castel di Sangro e domenica contro il Frosinone, qualche ingenuità di troppo nel reparto arretrato ha complicato i piani aquilotti. C'è da preoccuparsi? La rosa potrebbe essere potenziata in prospettiva? «No, lo escludo. Abbiamo tre centrali difensivi che tutti ci invidiano. Sulle fasce, una volta recuperati a pieno regime sia Schicchi che Chianello, ancora a corto di condizione, potremo esprimere una più costante ed incisiva penetrazione nelle metà campo avversarie ed allontanare, così, molti più pericoli dalla nostra area di rigore». Prendere sei gol in tre giornate, però, fa notizia e procura qualche dubbio... «Più che altro - rimarca Massimo Silva - fa scalpore il poker mandato all'incasso dal Frosinone. Ma chi ha seguito la partita tutta questa differenza tra le due formazioni non l'ha vista, come invece il risultato farebbe presupporre. Siamo stati sfortunati ed un po' ingenui. In qualche occasione di troppo, l'esperienza ed il sangue freddo necessario in alcune circostanze hanno lasciato il passo all'emozione ed alla superficialità. Questo non deve più capitare. Altrimenti, sì, saranno guai seri». Pur amareggiato, si allinea alla tesi del mister il presidente Della Monica: «Dobbiamo dare tempo al gruppo di crescere sotto la direzione di Silva. Domenica prossima ci sarà una buona occasione per dimostrarlo, contro la forte Palmese di Chiancone e De Cesare».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10105108
Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...
L'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, in occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo, della Festa della Liberazione e della Festa dei Lavoratori , spalanca le sue porte con visite guidate "straordinarie". Lunedì 21 aprile, giovedì 25 aprile e giovedì 1 maggio 2025 infatti,...
Oggi, 8 Aprile 2025, è stato sottoscritto, presso l'Università di Salerno, un Protocollo di Intesa tra il Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche dell'Università degli Studi di Salerno (D.I.S.E.S.), l'Ente Bilaterale Territoriale Unitario del Settore Turismo della Provincia di Salerno, (E.B.T.)...
L'Aeroporto di Salerno - Costa d'Amalfi, inaugurato l'11 luglio scorso, celebra la sua prima stagione estiva con un'offerta voli ampia e fortemente orientata al mercato internazionale. La "summer"2025, inaugurata il 30 marzo con il nuovo collegamento per Vienna, ha proseguito il 4 aprile con l'introduzione...
Si terrà nella giornata di giovedì 27 marzo, alle ore 9.30, presso la Sala "Marcello Torre" della Provincia di Salerno, il seminario "Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni". Relatore d'eccezione sarà il professor Giancarlo Dall'Ara, massimo esperto di marketing territoriale...