Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Agnese da Montepulciano

Date rapide

Oggi: 20 aprile

Ieri: 19 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, tre punti sofferti

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Economia e Turismo

Cavese, tre punti sofferti

Inserito da Il Salernitano (admin), lunedì 10 febbraio 2003 00:00:00

Vittoria sofferta per la Cavese di Mario Somma contro un agguerrito Pro Favara, sapientemente messo in campo dall'ex aquilotto Longo. A causa delle pessime condizioni del terreno di gioco, la partita non ha regalato grosse emozioni né particolari sussulti, nonostante le due squadre abbiano lottato e corso per tutti i 90 minuti. La Cavese ha disputato una buona prova, ricca di grinta e determinazione, conquistando meritatamente i tre punti in palio e mantenendo il primato in classifica, sempre in condominio con la Vigor Lametia. Non è stato facile, comunque, conquistare la vittoria contro il Pro Favara, sia per l'ottima organizzazione tattica dei siciliani sia per le pessime condizioni del manto erboso del "Lamberti", che ha creato non pochi problemi a tutti i giocatori in campo. La Cavese ha avuto diverse difficoltà proprio nell'impostazione del gioco e non ha potuto sfruttare al massimo le individualità di alcuni elementi tecnicamente superiori agli avversari, come, ad esempio, Mangiapane e Dos Santos, che su un campo decente avrebbero certamente dato qualcosa in più. A risolvere, però, tutti i problemi per gli aquilotti ci ha pensato ancora una volta D'Aniello, al nono centro in campionato, a conferma della sua ottima attitudine al gol. In attacco ha impressionato molto la prova di Di Matteo, che, pur non segnando, ha aiutato tanto la squadra, ripiegando spesso e mantenendo sempre in allerta la retroguardia avversaria nelle ripartenze. L'inizio partita ha evidenziato subito la grinta e la concentrazione dei siciliani, terzultimi in classifica, a caccia disperata di punti per raggiungere la salvezza. Al 10' è Fornò a provarci su punizione, ma la palla finisce di poco alta. La Cavese, pur mantenendo il pallino del gioco, non riesce a concretizzare la grande mole di gioco prodotta, soffrendo il pressing del Pro Favara. Le pessime condizioni del terreno di gioco aumentano gli scontri ed i falli, spezzettando la partita ed innervosendo i giocatori. Solo al 32' gli aquilotti si rendono pericolosi con Di Vito, che di testa sfiora il palo su cross di Mangiapane. Al 45', sempre su cross di Mangiapane, è Di Matteo ad alzare la palla di poco sopra la traversa. Dopo 4 minuti di recupero, l'arbitro, il sig. Cammi di Reggio Emilia, fischia la fine del primo tempo, sommerso dai fischi dei tifosi, indignati per alcune sue sviste e decisioni. Nella ripresa, la Cavese parte con maggior piglio e subito al 3' si porta in avanti con Corradino, che da fuori area impegna il portiere siciliano Giardina. Gli aquilotti pressano la compagine di mister Longo nella propria metà campo, attaccano con più convinzione ed all'11' trovano il gol del vantaggio con D'Aniello, lesto a raccogliere in area un tiro cross del solito Mangiapane. Il Pro Favara non si lascia sconfortare dallo svantaggio e si riversa nell'area metelliana, sfiorando il gol in due occasioni. La prima al 22' con Virgadamo, che da fuori area costringe Ambrosi a parare in due tempi. La seconda al 28' con Fornò, che in area non riesce a centrare la porta, dopo una ribattuta di Ambrosi su tiro di Contino. La Cavese potrebbe raddoppiare al 33' con D'Aniello, ottimamente lanciato a rete da Di Matteo, ma il suo tiro, una volta entrato in area, è respinto in angolo dall'ottimo Giardina. La partita si innervosisce e numerosi sono i falli e le mischie che si accendono in campo, soprattutto per lo scarso polso del direttore di gara, che in più occasioni ha lasciato correre troppo su interventi al limite del regolamento. Dopo 4 minuti di sofferenza per i tifosi metelliani, arriva il triplice fischio finale del sig. Cammi, a conclusione di una partita intensa e combattuta, che ha messo a dura prova gli aquilotti di mister Somma. Una vittoria importante, che permette alla Cavese di mantenere il primato in classifica con 53 punti, insieme alla Vigor Lametia di Sasà Amato, che ha espugnato il campo del Lentini con l'identico punteggio dei biancoblù. Sfida, dunque, rinnovata a domenica prossima, quando gli aquilotti saranno impegnati sul campo del fanalino di coda Belpasso ed i calabresi se la vedranno in casa contro il Vittoria.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10185103

Economia e Turismo

Aeroporto e crescita economica: alla Stazione Marittima il I Forum dell’Economia della Provincia di Salerno

Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...

Abbazia della SS. Trinità di Cava de' Tirreni: apertura straordinaria con visite guidate nei giorni festivi

L'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, in occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo, della Festa della Liberazione e della Festa dei Lavoratori , spalanca le sue porte con visite guidate "straordinarie". Lunedì 21 aprile, giovedì 25 aprile e giovedì 1 maggio 2025 infatti,...

Firmato all’Università di Salerno il Protocollo d’Intesa per promuovere il Corso di Laurea in Scienze del Turismo

Oggi, 8 Aprile 2025, è stato sottoscritto, presso l'Università di Salerno, un Protocollo di Intesa tra il Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche dell'Università degli Studi di Salerno (D.I.S.E.S.), l'Ente Bilaterale Territoriale Unitario del Settore Turismo della Provincia di Salerno, (E.B.T.)...

Aeroporto di Salerno - Costa d’Amalfi, ecco l'offerta di voli per l'estate 2025

L'Aeroporto di Salerno - Costa d'Amalfi, inaugurato l'11 luglio scorso, celebra la sua prima stagione estiva con un'offerta voli ampia e fortemente orientata al mercato internazionale. La "summer"2025, inaugurata il 30 marzo con il nuovo collegamento per Vienna, ha proseguito il 4 aprile con l'introduzione...

"Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni", seminario a Salerno con il prof Dall'Ara

Si terrà nella giornata di giovedì 27 marzo, alle ore 9.30, presso la Sala "Marcello Torre" della Provincia di Salerno, il seminario "Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni". Relatore d'eccezione sarà il professor Giancarlo Dall'Ara, massimo esperto di marketing territoriale...