Tu sei qui: Economia e TurismoCavese tra dubbi e speranze
Inserito da Orlando Savarese (admin), mercoledì 1 giugno 2011 00:00:00
In casa Cavese la situazione rimane ancora tutta da decifrare e per questo non si conosce ancora quando i nuovi eventuali soci potranno insediarsi nel sodalizio metelliano, sempre che ce ne siano disposti a sposare un qualunque progetto di prosecuzione della storia della Cavese. Eppure le sensazioni di questi ultimi tempi appaiono positive, ma manca solo un mese al 30 giugno.
I calciatori aquilotti ieri si sono presentati in sede intorno alle 15, raccogliendo quindi l’invito del loro patron Giuseppe Spatola. Quest’ultimo in realtà non era a Cava, ma gli atleti si sono intrattenuti per qualche ora con il ds in pectore, Nicola D’Ottavio, e all’ordine del giorno c’erano alcuni obiettivi importanti come ad esempio l’eventuale disponibilità dei calciatori stessi, soprattutto di quelli con un contratto in essere per le prossime annate, a proseguire l’esperienza con la Cavese anche in Seconda Divisione.
Si è parlato anche della situazione economica che impone al sodalizio metelliano la necessità di recuperare al più presto la somma di cinquecentomila euro, con l’aspetto più rilevante che sarebbe emerso, ossia la disponibilità della società a voler proseguire e a tentare di salvare il salvabile. Ai calciatori è stato sostanzialmente assicurato che riceveranno le rimanenti spettanze dovute dalla società.
Tra i primi a uscire dalla sede aquilotta Sirignano e i due fratelli Ciano. Pochi gli assenti, giustificati, ossia gli stranieri Orosz, Zampa e Turienzo e l’infortunato Pane. Non c’era lo staff tecnico, in particolare mister Franco Dellisanti, il quale peraltro ha già fatto sapere attraverso la stampa di essere disponibile a restare anche la prossima stagione, per Spatola e per dare seguito a un progetto che (in caso di salvataggio) dovrebbe prevedere la valorizzazione di molti giovani, alcuni dei quali provenienti anche da serie inferiori.
Appuntamento alle settimane successive per l’eventuale firma delle liberatorie, che avrà significato se la Cavese continuerà a esistere. Ancora per quanto riguarda la questione societaria, per sapere che esiti avrà dato la trattativa fra il primo cittadino di Cava, Marco Galdi, e gli imprenditori interessati, tra i quali il principale contatto è con Luigi Calluori, bisognerà attendere la prossima settimana, quando ci si avvicinerà di più al termine fissato dallo stesso Spatola per la raccolta del danaro ricercato per l’iscrizione alla stagione a venire, quindi entro il 10 di giugno dovrà appianarsi tutto.
E poi c’è anche "Sogno Cavese", che sta cercando di fare la sua parte nella speranza di ottenere sponsorizzazioni sufficienti ad assicurare il sostentamento della società.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10834104
Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...
L'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, in occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo, della Festa della Liberazione e della Festa dei Lavoratori , spalanca le sue porte con visite guidate "straordinarie". Lunedì 21 aprile, giovedì 25 aprile e giovedì 1 maggio 2025 infatti,...
Oggi, 8 Aprile 2025, è stato sottoscritto, presso l'Università di Salerno, un Protocollo di Intesa tra il Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche dell'Università degli Studi di Salerno (D.I.S.E.S.), l'Ente Bilaterale Territoriale Unitario del Settore Turismo della Provincia di Salerno, (E.B.T.)...
L'Aeroporto di Salerno - Costa d'Amalfi, inaugurato l'11 luglio scorso, celebra la sua prima stagione estiva con un'offerta voli ampia e fortemente orientata al mercato internazionale. La "summer"2025, inaugurata il 30 marzo con il nuovo collegamento per Vienna, ha proseguito il 4 aprile con l'introduzione...
Si terrà nella giornata di giovedì 27 marzo, alle ore 9.30, presso la Sala "Marcello Torre" della Provincia di Salerno, il seminario "Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni". Relatore d'eccezione sarà il professor Giancarlo Dall'Ara, massimo esperto di marketing territoriale...