Ultimo aggiornamento 3 ore fa S. Anselmo vescovo

Date rapide

Oggi: 21 aprile

Ieri: 20 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, Tatomir predica umiltà

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Economia e Turismo

Cavese, Tatomir predica umiltà

Inserito da (admin), martedì 25 luglio 2006 00:00:00

Finalmente un po' di fresco: nuvole e soprattutto una leggera brezza, che ha allontanato l'umidità dei giorni scorsi, facendo scendere la colonnina del mercurio. Ma per i calciatori della Cavese il mutato clima ha portato solo carichi di lavoro superiori. I preparatori Cestaro e La Rocca, difatti, hanno approfittato del clima sicuramente più consono per cominciare le salite fatte tutte di corsa nelle stradine, tutte abbastanza ripide, che costeggiano lo stadio di Montefiascone. E dopo tanta corsa prima apparizione in palestra, per cominciare un programma basato sulla forza. Solo ieri pomeriggio lavoro al campo nella consueta seduta tecnico-tattica guidata da Sasà Campilongo. La buona nuova è rappresentata dal rientro in gruppo del bomber Peppe Aquino, che sta decisamente meglio, come ha confermato il prof. La Rocca, che lo sta seguendo dal primo giorno di ritiro: «Come qualità del lavoro adesso Aquino fa tutto quello che fanno i suoi compagni. Sulla quantità, invece, bisogna aspettare ancora qualche giorno, prima di aggregarlo definitivamente alla squadra. In ogni caso, il programma procede secondo le tabelle stilate ed il calciatore risponde ottimamente ad ogni sollecitazione».

A fine allenamento è toccato al capitano Alessandro Tatomir parlare della Cavese che sta nascendo. L'analisi del calciatore romano è netta, senza se e senza ma, e soprattutto esclude ogni ipotesi, almeno adesso, di una Cavese votata a diventare una possibile sorpresa del campionato: «E come potrei affermare una cosa del genere? Siamo appena a 5 giorni di preparazione, con una squadra che deve imparare a conoscere i nuovi e viceversa. Meglio mantenere la tranquillità e non illudere nessuno: un obiettivo ce l'abbiamo, a dire il vero, ed è quello di rimanere umili». E su questo tasto il capitano non transige: nessuna promessa, nessun proclama d'estate, ma solo tanta buona volontà. Tatomir fa valere i gradi ed indica la strada da seguire con la Cavese, rivolgendo lo stesso invito a vecchi e nuovi: «Ora siamo in C1, una categoria assai diversa dalla C2, e se vogliamo evitare sorprese in negativo dobbiamo dimenticare in fretta le ultime due stagioni. Dobbiamo, io per primo, parlare poco e correre tanto. Soltanto facendo così eviteremo distrazioni che in C1 si pagano a caro prezzo. So solamente che il lavoro paga sempre ed il gruppo che si sta formando in questi giorni in ritiro è ben disposto al sacrificio. Ecco, se devo dire la mia, mi fa piacere sottolineare che i vecchi hanno immediatamente legato con i nuovi arrivati e viceversa. L'ideale per programmare un campionato difficile, che affrontiamo con la scomoda etichetta di matricola. Basta niente a vanificare il lavoro di anni, meglio seguire le indicazioni dell'allenatore e lasciare i proclami ad altri».

Sulle indicazioni di Campilongo il capitano si sofferma un po' di più: «Il messaggio del tecnico fin dal primo giorno è stato questo: umiltà nella consapevolezza delle proprie forze. Siamo in 25 e tutti remiamo nella stessa direzione. L'annata è lunga ed i musi lunghi non servono. Il concetto è chiaro e lo abbiamo accettato. Poi, per guardare le classifiche, le pagelle, i risultati, c'è tempo. Ora pedaliamo e basta. Il gruppo è buono e questo mi conforta, non esistono prime donne, ma solo calciatori motivati, che sanno di giocarsi una carta importante in una società importante come è appunto la Cavese. A sensazione, dico che la strada è quella giusta». E per capire che è quella giusta, già domani Campilongo farà scendere in campo la squadra nella prima amichevole stagionale, che sarà giocata tutta in famiglia. La replica domenica, sempre a Montefiascone.

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

Il bomber Peppe Aquino Il bomber Peppe Aquino
Alessandro Tatomir Alessandro Tatomir
Il tecnico Salvatore Campilongo Il tecnico Salvatore Campilongo

rank: 10306104

Economia e Turismo

Aeroporto e crescita economica: alla Stazione Marittima il I Forum dell’Economia della Provincia di Salerno

Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...

Abbazia della SS. Trinità di Cava de' Tirreni: apertura straordinaria con visite guidate nei giorni festivi

L'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, in occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo, della Festa della Liberazione e della Festa dei Lavoratori , spalanca le sue porte con visite guidate "straordinarie". Lunedì 21 aprile, giovedì 25 aprile e giovedì 1 maggio 2025 infatti,...

Firmato all’Università di Salerno il Protocollo d’Intesa per promuovere il Corso di Laurea in Scienze del Turismo

Oggi, 8 Aprile 2025, è stato sottoscritto, presso l'Università di Salerno, un Protocollo di Intesa tra il Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche dell'Università degli Studi di Salerno (D.I.S.E.S.), l'Ente Bilaterale Territoriale Unitario del Settore Turismo della Provincia di Salerno, (E.B.T.)...

Aeroporto di Salerno - Costa d’Amalfi, ecco l'offerta di voli per l'estate 2025

L'Aeroporto di Salerno - Costa d'Amalfi, inaugurato l'11 luglio scorso, celebra la sua prima stagione estiva con un'offerta voli ampia e fortemente orientata al mercato internazionale. La "summer"2025, inaugurata il 30 marzo con il nuovo collegamento per Vienna, ha proseguito il 4 aprile con l'introduzione...

"Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni", seminario a Salerno con il prof Dall'Ara

Si terrà nella giornata di giovedì 27 marzo, alle ore 9.30, presso la Sala "Marcello Torre" della Provincia di Salerno, il seminario "Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni". Relatore d'eccezione sarà il professor Giancarlo Dall'Ara, massimo esperto di marketing territoriale...