Ultimo aggiornamento 6 ore fa S. Giacomo martire

Date rapide

Oggi: 22 aprile

Ieri: 21 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Economia e TurismoCavese-Taranto, segnali di disgelo tra le società

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Economia e Turismo

Cavese-Taranto, segnali di disgelo tra le società

Inserito da Andrea De Caro (admin), venerdì 2 aprile 2010 00:00:00

"Anche domani il vuoto, il silenzio, il grigiore di un intero settore a rovinare la festa del calcio. Perché anche domani, anche nello stadio intitolato alla piccola Simonetta Lamberti i tifosi del Taranto non ci saranno". Inizia così la lettera inviata alla Cavese ed ai suoi tifosi dal presidente del Taranto Vincenzo D’Addario in vista della partita di domani pomeriggio.

Una gara che da anni è stata caratterizzata per l’accesa rivalitá tra le due tifoserie e proprio a causa di questo motivo da diversi anni a questa parte viene disputata soltanto alla presenza dei supporters di casa.
I settori ospiti del Lamberti e dello Jacovone, infatti, restano sempre desolatamente vuoti a causa dei divieti e dalle restrizioni imposte dagli organi preposti ed è per questo che il presidente del Taranto, stufo e amareggiato di questa situazione, ha voluto scrivere di proprio pugno una lettera che ha poi inviato alla dirigenza della Cavese ed a tutta la tifoseria biancoblù.

Una mano tesa, un primo passo per cercare di riavvicinare le due tifoserie, le due cittá e restituire all’antico fascino le sfide tra Cavese e Taranto che in passato hanno sempre richiamato tanti tifosi sugli spalti. Perché il bello del calcio è anche, se non soprattutto, quello di vedere i colori e sentire i cori delle due tifoserie come spiega proprio il numero uno del club pugliese a cui "sarebbe piaciuto - mentre i nostri calciatori affronteranno i vostri beniamini - poter vedere i nostri tifosi confrontarsi con voi. Poter ammirare, in un clima di lealtá e di sportivitá, due antiche tifoserie sostenere i propri colori. Perché il vuoto di quel settore priva il calcio della sua parte migliore".

Una delle bellezze, praticamente, del gioco del pallone, nonché uno spettacolo nello spettacolo, fermo restando che poi sará sempre e solo il campo a decidere le sorti dei contendenti. Nel pieno spirito sportivo come spiega il patron D’Addario nella sua lettera, non lesinando elogi sinceri ai dirigenti della Cavese: "Veniamo a Cava de’ Tirreni, come sempre, per fare una grande prestazione e provare a fare nostro il migliore dei risultati. Lieti della signorilitá e del trattamento con cui la vostra societá ha saputo ricambiare i gesti di sincera ospitalitá e di concreta amicizia da noi offerti quando, nel girone di andata, toccò a voi lasciare vuoto il settore ospiti".

Una bella lettera, quella inviata dal presidente D’Addario, che ha subito trovato piena condivisione tra i dirigenti della Cavese, il cui augurio è che questo sia davvero il primo passo per ridare ai tifosi la gioia di poter assistere a partite come quelle di domani pomeriggio. Dove oltre ai 22 in campo i veri protagonisti sono sempre state le due tifoserie con il loro calore, colore ed incitamento. Segnali di disgelo importanti, chissá che la prossima partita con il Taranto non si possa giocare a porte aperte.

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10104106

Economia e Turismo

Aeroporto e crescita economica: alla Stazione Marittima il I Forum dell’Economia della Provincia di Salerno

Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...

Abbazia della SS. Trinità di Cava de' Tirreni: apertura straordinaria con visite guidate nei giorni festivi

L'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, in occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo, della Festa della Liberazione e della Festa dei Lavoratori , spalanca le sue porte con visite guidate "straordinarie". Lunedì 21 aprile, giovedì 25 aprile e giovedì 1 maggio 2025 infatti,...

Firmato all’Università di Salerno il Protocollo d’Intesa per promuovere il Corso di Laurea in Scienze del Turismo

Oggi, 8 Aprile 2025, è stato sottoscritto, presso l'Università di Salerno, un Protocollo di Intesa tra il Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche dell'Università degli Studi di Salerno (D.I.S.E.S.), l'Ente Bilaterale Territoriale Unitario del Settore Turismo della Provincia di Salerno, (E.B.T.)...

Aeroporto di Salerno - Costa d’Amalfi, ecco l'offerta di voli per l'estate 2025

L'Aeroporto di Salerno - Costa d'Amalfi, inaugurato l'11 luglio scorso, celebra la sua prima stagione estiva con un'offerta voli ampia e fortemente orientata al mercato internazionale. La "summer"2025, inaugurata il 30 marzo con il nuovo collegamento per Vienna, ha proseguito il 4 aprile con l'introduzione...

"Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni", seminario a Salerno con il prof Dall'Ara

Si terrà nella giornata di giovedì 27 marzo, alle ore 9.30, presso la Sala "Marcello Torre" della Provincia di Salerno, il seminario "Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni". Relatore d'eccezione sarà il professor Giancarlo Dall'Ara, massimo esperto di marketing territoriale...