Tu sei qui: Economia e TurismoCavese super, spettacolo e primato
Inserito da (admin), lunedì 16 gennaio 2006 00:00:00
L'operazione sorpasso è riuscita. La Cavese conquista la vetta solitaria del girone B della C2. Supera brillantemente l'ostacolo Gualdo ed approfitta nel migliore dei modi del pareggio della Sansovino. Inizia alla grande, dunque, il nuovo anno anche al "Lamberti", dopo aver espugnato il "Del Conero" di Ancona. L'impresa, però, non è stata subito agevole. Gli umbri hanno provato a rovinare i piani di Sasà Campilongo, grazie prima ad alcuni interventi miracolosi dell'estremo difensore ospite, De Juliis, e poi ad un gol di rapina di Balducci. Ma la reazione dei metelliani è stata veemente. Grinta, rabbia, determinazione e tanta classe di un gruppo che ha dimostrato di meritare ampiamente la leadership del girone, hanno fatto la differenza. Ed alla fine hanno regalato tre punti pesantissimi alla Cavese, che ora si lancia in fuga solitaria verso il traguardo finale. La cronaca della partita è subito colorata di biancoblù. Nemmeno un giro completo delle lancette dei secondi e Schetter chiama in causa De Juliis, che sventa la minaccia. Al 4' la torre Ercolano, punto di riferimento fisso della squadra, smarca al limite Aquino, che non centra per un soffio lo specchio della porta. La Cavese preme sull'acceleratore. Al 19' è sempre Ercolano a pescare in area Schetter, la cui incornata è deviata dall'estremo difensore ospite. Grandissima la risposta del portiere umbro 1' più tardi su conclusione di Alfano. Al 25' c'è spazio per le proteste vibranti di tutta la Cavese, panchina compresa, per un fallo di mano in area di Adani, su tiro a botta sicura di Alfano. L'arbitro lo ritiene involontario, ma è la classica azione punita con un penalty per danno procurato. E proprio mentre è al massimo la pressione dei metelliani, inaspettatamente passa in vantaggio il Gualdo. È il 32', Placentino trova un varco sulla sinistra e pennella un assist perfetto per capitan Balducci. Il numero 10 ospite, tutto solo, anticipa il colpo e sorprende sull'uscita Mancinelli. Lo 0-1 potrebbe essere una mazzata pericolosa per la Cavese. Invece la reazione non si fa attendere. E l'assedio si fa asfissiante dalle parti di De Juliis, che capitola al 42'. Azione di prima da applausi, orchestrata da Ercolano ed Aquino per l'accorrente Alfano. La fucilata non perdona e si spegne all'incrocio dei pali. La ripresa si apre dove si era chiuso il primo tempo. Alfano al 2' tira dal limite, ma stavolta De Juliis riesce a sventare la minaccia. Il portiere ospite, però, non può nulla al 4', quando, quasi come in una meta su mischia del rugby, la palla viene scaraventata in fondo al sacco da Schetter. Il "Lamberti" esplode di gioia. C'è solo la Cavese ora in campo. Al 22' prova a farsi minaccioso il Gualdo con Morelli, ma Mancinelli è attento. Al 25' la partita si chiude virtualmente. Ancora protagonista il trio della prima azione da gol aquilotta. Ercolano, su assist di Aquino, lancia in area Alfano, che con un tocco sotto la palla beffa De Juliis in uscita. Sul 3-1 la Cavese gioca in scioltezza. Al 36' Aquino delizia tutti con uno scatto da centometrista, ma, per un pizzico di egoismo da bomber di razza, non sortisce alcun effetto. I tentativi del Gualdo di ridurre le distanze si infrangono al 50' su Mancinelli, che neutralizza due conclusioni consecutive di La Cava lanciato a rete.
I COMMENTI
Grande euforia nello spogliatoio aquilotto. Campilongo: «Ho un gruppo splendido, siamo i migliori»
Negli spogliatoi della Cavese la festa cominciata sotto la Curva Sud è continuata. Il primato riconquistato dopo 10 giornate, e stavolta non più in condominio, ha galvanizzato tutto l'ambiente. Dirigenti, tecnico, squadra, tutti un po' più di prima ostentano la loro convinzione di essere i migliori. «Siamo stati bravissimi - esordisce il diesse Nicola Dionisio - a non farci prendere dallo scoramento. Quando non si trova il gol 2-3-4 volte per bravura del portiere avversario ed alla prima occasione si va sotto, si può crollare psicologicamente. I ragazzi, invece, dopo la rete di Balducci, si sono gettati a capofitto dalle parti di De Juliis, ma sempre ragionando e cercando il gioco. Questo ha permesso di vincere alla fine». Euforici un po' tutti. Anche il tecnico Sasà Campilongo: «Siamo i migliori. Ho un gruppo splendido, dove tutti fanno il loro dovere e svolgono il loro ruolo. Contro il Gualdo, ad esempio, con due titolari della difesa indisponibili (ndr, Arno e Nocerino), si poteva avere qualche problema nel reparto. Invece i sostituti hanno fatto il loro dovere. Certo, ho dovuto apportare qualche correttivo al modulo, non potendo confidare sulla spinta superiore dei due titolari assenti, ed affidarmi ai lanci verso la torre Ercolano per essere incisivi. Ci siamo riusciti benissimo. Anche prima del momentaneo vantaggio ospite, nato in una delle pochissime volte in cui la copertura tra centrocampo e difesa non ha funzionato a dovere». Borrello, allenatore del Gualdo, registra una sconfitta dopo ben 8 risultati positivi. Ma non è amareggiato: «Contro questa squadra è impossibile raccogliere punti. Quel gol di Balducci ci aveva illusi. Ma poi la grinta e la forza di questa squadra hanno rimesso le cose a posto. Complimenti alla Cavese ed un bravo ai miei per aver comunque messo in difficoltà questa corazzata, destinata sicuramente a centrare l'obiettivo promozione». Le parole di Borrello apprezzate dal clan metelliano. «Quando si vince nel modo in cui facciamo noi - sottolinea Gerardo Alfano, eroe della giornata per la doppietta realizzata - c'è poco da aggiungere. Stiamo tutti bene fisicamente e mentalmente. Lo spogliatoio è unito ed i risultati sono sotto gli occhi di tutti. Personalmente, sto attraversando un bel momento e la facilità con cui vado al tiro la dice tutta. Spero che la condizione mia e dei miei compagni continui ad essere sempre su livelli altissimi, perché da qui alla fine della stagione mancano ancora molti turni e la conquista dell'obiettivo un'impresa ancora difficile. Un pezzo di strada l'abbiamo già percorso ed alla grande. Faremo altrettanta strada sino alla fine».
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10215100
Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...
L'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, in occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo, della Festa della Liberazione e della Festa dei Lavoratori , spalanca le sue porte con visite guidate "straordinarie". Lunedì 21 aprile, giovedì 25 aprile e giovedì 1 maggio 2025 infatti,...
Oggi, 8 Aprile 2025, è stato sottoscritto, presso l'Università di Salerno, un Protocollo di Intesa tra il Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche dell'Università degli Studi di Salerno (D.I.S.E.S.), l'Ente Bilaterale Territoriale Unitario del Settore Turismo della Provincia di Salerno, (E.B.T.)...
L'Aeroporto di Salerno - Costa d'Amalfi, inaugurato l'11 luglio scorso, celebra la sua prima stagione estiva con un'offerta voli ampia e fortemente orientata al mercato internazionale. La "summer"2025, inaugurata il 30 marzo con il nuovo collegamento per Vienna, ha proseguito il 4 aprile con l'introduzione...
Si terrà nella giornata di giovedì 27 marzo, alle ore 9.30, presso la Sala "Marcello Torre" della Provincia di Salerno, il seminario "Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni". Relatore d'eccezione sarà il professor Giancarlo Dall'Ara, massimo esperto di marketing territoriale...