Ultimo aggiornamento 13 ore fa S. Anselmo vescovo

Date rapide

Oggi: 21 aprile

Ieri: 20 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Economia e TurismoCavese super, festival del gol

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Economia e Turismo

Cavese super, festival del gol

Inserito da (admin), lunedì 31 gennaio 2005 00:00:00

Gara splendida, praticamente perfetta, quella disputata ieri al "Lamberti" dagli uomini di Campilongo, che hanno rifilato 5 reti al malcapitato Latina di Favarin. La Cavese non ha sbagliato nulla. Difesa, centrocampo ed attacco impeccabili. Da registrare il ritorno tra i pali di Mancinelli, vigile ed attento nelle pochissime occasioni in cui è stato chiamato in causa. La difesa, diretta come sempre magistralmente da Catello Mari, non ha avuto sbavature. In cabina di regia Tatomir ha smistato generosamente palloni a destra ed a manca, favorendo il gioco delle tre punte: il ritrovato Scichilone, Galizia, autore di una doppietta, e Schetter, ancora una volta migliore in campo. Solito il copione proposto dalla Cavese, che attacca sin dal primo minuto un modesto Latina, reduce comunque da 4 vittorie ed 1 pareggio. Dopo alcune occasioni, gli aquilotti passano meritatamente in vantaggio al 22': Mari, imbeccato da una punizione di Tatomir, incorna imparabilmente alle spalle di Orlandi. Il raddoppio arriva dopo appena 5'. Scichilone di forza ruba palla alla difesa laziale e serve Schetter, che non deve fare altro che insaccare. Al 38' è già 3-0: calcio d'angolo di Tatomir, palla in mischia che si impenna e Galizia in rovesciata mette di nuovo in fondo al sacco. Nella ripresa la musica non cambia, con il Latina sempre più frastornato. Dopo 2' appena l'arbitro Zanzi, di Lugo di Romagna, assegna un calcio di rigore per atterramento in area di Scichilone. E' lo stesso bomber ad incaricarsi della battuta, che sarà ripetuta per ben tre volte. Nella prima occasione Scichilone trasforma, ma il direttore di gara comanda la ripetizione per la presenza in area di vari calciatori. Stesso copione nel secondo tentativo, con il portiere Orlandi bravo a deviare il tiro. Alla terza battuta, quella valida, Scichi-gol spara alto. Nulla di grave, il risultato è ben saldo. La Cavese non demorde ed il Latina si sgretola come neve al sole. A proposito, freddo polare ieri al "Lamberti", ma fortisimo il calore dei non numerosi tifosi presenti. Al 52' di nuovo in gol gli aquilotti. Servito dall'indemoniato Schetter, sfuggito a Martinelli sulla fascia sinistra, Galizia di prima intenzione batte Orlandi per il poker biancoblù. A questo punto la Cavese abbassa il ritmo, ma il Latina non ne approfitta. C'è ancora il tempo per il 5-0, realizzato all'89' da Alfano. Uno score pesantissimo per il Latina, ma pienamente meritato dalla Cavese, che conserva il primo posto in classifica. Sempre 2 i punti di vantaggio sul Manfredonia, ieri vittorioso contro il Castel di Sangro. Il prossimo potrebbe rivelarsi un turno determinante, con gli aquilotti attesi dalla Rosetana ed i pugliesi dal Giugliano.

Cutillo furibondo...per un equivoco

Una nota stonata nel festoso pomeriggio aquilotto. All'inizio della gara ci sono stati 5' di sciopero del tifo, con un "silenzio" che poco si addice al momento magico della Cavese. In Curva Sud è apparso uno striscione che recitava: "La vostra speculazione sulla nostra passione, no al caro biglietti no alla repressione". Uno striscione esposto in tutti gli stadi italiani dai tifosi che aderiscono al "Movimento Ultrà", in segno di protesta contro il sistema calcio. Il presidente Cutillo, però, ha frainteso tale manifestazione, credendo che la protesta fosse rivolta contro di lui, tant'è che alla fine del primo tempo ha dichiarato di essere molto amareggiato, minacciando seriamente di dare le dimissioni. A fine gara l'equivoco è stato chiarito, ma il patron aveva lasciato lo stadio in anticipo per motivi personali. I suoi collaboratori lo avranno di certo ragguagliato in merito. In sala stampa, poi, Franco Vaccariello, team manager aquilotto, ha tenuto a sottolineare lo sforzo che la famiglia Cutillo sta facendo per far avverare il sogno della promozione in C1. Lanciato l'ennesimo invito a stare vicini alla società ed a seguire più numerosi le partite al "Lamberti". Appello che sottoscriviamo appieno. Una nota positiva, infine, per i tifosi aquilotti, che hanno del tutto ignorato, schernendole anzi con applausi ironici, le stupide provocazioni ed i cori offensivi dei supporters giunti da Latina.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10496108

Economia e Turismo

Aeroporto e crescita economica: alla Stazione Marittima il I Forum dell’Economia della Provincia di Salerno

Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...

Abbazia della SS. Trinità di Cava de' Tirreni: apertura straordinaria con visite guidate nei giorni festivi

L'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, in occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo, della Festa della Liberazione e della Festa dei Lavoratori , spalanca le sue porte con visite guidate "straordinarie". Lunedì 21 aprile, giovedì 25 aprile e giovedì 1 maggio 2025 infatti,...

Firmato all’Università di Salerno il Protocollo d’Intesa per promuovere il Corso di Laurea in Scienze del Turismo

Oggi, 8 Aprile 2025, è stato sottoscritto, presso l'Università di Salerno, un Protocollo di Intesa tra il Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche dell'Università degli Studi di Salerno (D.I.S.E.S.), l'Ente Bilaterale Territoriale Unitario del Settore Turismo della Provincia di Salerno, (E.B.T.)...

Aeroporto di Salerno - Costa d’Amalfi, ecco l'offerta di voli per l'estate 2025

L'Aeroporto di Salerno - Costa d'Amalfi, inaugurato l'11 luglio scorso, celebra la sua prima stagione estiva con un'offerta voli ampia e fortemente orientata al mercato internazionale. La "summer"2025, inaugurata il 30 marzo con il nuovo collegamento per Vienna, ha proseguito il 4 aprile con l'introduzione...

"Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni", seminario a Salerno con il prof Dall'Ara

Si terrà nella giornata di giovedì 27 marzo, alle ore 9.30, presso la Sala "Marcello Torre" della Provincia di Salerno, il seminario "Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni". Relatore d'eccezione sarà il professor Giancarlo Dall'Ara, massimo esperto di marketing territoriale...