Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, summit notturno e partenza per il ritiro
Inserito da (admin), lunedì 26 luglio 2010 00:00:00
E’ stata una domenica importante per il futuro della Cavese, quella appena trascorsa. Nella sera di ieri, infatti, c’è stato un nuovo, e quanto pare, decisivo incontro, alla presenza del sindaco Marco Galdi, tra i vari dirigenti che hanno partecipato alla salvezza del club biancoblù. Diversi i temi trattati, ad iniziare dalla suddivisione delle quote societarie, passando per le linee guida da seguire e finendo con l’eventuale ingresso di nuovi soci.
Tanti argomenti su cui discutere e “chiarirsi” definitivamente, per poi dare il via ufficiale alla nuova stagione dei biancoblù. Quali siano stati i risultati di questo nuovo incontro, però, è difficile da capire, poiché la riunione si è protratta fino a tarda notte. Facile, invece, intuire le varie questioni da limare per trovare un’intesa comune e riuscire a partire tutti uniti verso l’unico obiettivo: la salvezza.
«In questo momento - ha spiegato il presidente Antonio Di Donato - non posso dire ancora nulla di nuovo rispetto ai giorni scorsi, poiché soltanto dopo quest’incontro potremo fare altri passi in avanti. Non è detto, infatti, che non possano cambiare alcuni scenari. Una volta avuto un chiarimento generale tra tutti noi e scelto la strada da seguire, di comune accordo, sarà possibile iniziare a pieno questa nuova avventura. Di sicuro in settimana ci sarà una conferenza stampa in cui ufficializzeremo quanto deciso nella riunione».
Per quanto riguarda l’incontro dell’altro giorno con l’allenatore Rossi e l’avvocato Maglione, il presidente Di Donato non scende nei particolari, così come sulle indiscrezioni di nuovi soci all’orizzonte. «E’ stato solo un incontro per fare la conoscenza reciproca. Nulla di più. Io personalmente posso garantirvi che non ho preso impegni con nessuno, proprio perché fin quando non ci sarà un chiarimento generale non abbiamo certezze. Riguardo all’eventualità dell’ingresso di nuovi soci davvero non so cosa dire. Con me non ha parlato nessuno, né tanto meno qualcuno si è fatto avanti. Da parte nostra c’è sempre la piena disponibilità a parlare con chiunque sia interessato ad entrare in società».
Intanto, anche sul fronte mercato tutto resta in posizione di “stallo”, con diverse situazioni già avviate, ma ancora ferme al palo in attesa di novità da parte della società biancoblù. Dopo gli arrivi, in prova, di Ciano, Di Napoli, Franzese e Nazzani, per oggi potrebbe arrivare direttamente nel ritiro di Telese Terme qualche gradita sorpresa.
Una di queste corrisponde al nome del “gladiatore” Gerardo Alfano, bandiera della Cavese negli ultimi anni e “sacrificato” lo scorso anno con il trasferimento al Real Marcianise. «Qualcosa c’è stato, ma niente di particolare. Mi è stata chiesta la mia disponibilità, visto che da giugno sono libero. Naturalmente l’eventualità di tornare a vestire la maglia della Cavese mi ha reso felicissimo. Vedremo».
Andrea De Caro
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10015106
Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...
L'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, in occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo, della Festa della Liberazione e della Festa dei Lavoratori , spalanca le sue porte con visite guidate "straordinarie". Lunedì 21 aprile, giovedì 25 aprile e giovedì 1 maggio 2025 infatti,...
Oggi, 8 Aprile 2025, è stato sottoscritto, presso l'Università di Salerno, un Protocollo di Intesa tra il Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche dell'Università degli Studi di Salerno (D.I.S.E.S.), l'Ente Bilaterale Territoriale Unitario del Settore Turismo della Provincia di Salerno, (E.B.T.)...
L'Aeroporto di Salerno - Costa d'Amalfi, inaugurato l'11 luglio scorso, celebra la sua prima stagione estiva con un'offerta voli ampia e fortemente orientata al mercato internazionale. La "summer"2025, inaugurata il 30 marzo con il nuovo collegamento per Vienna, ha proseguito il 4 aprile con l'introduzione...
Si terrà nella giornata di giovedì 27 marzo, alle ore 9.30, presso la Sala "Marcello Torre" della Provincia di Salerno, il seminario "Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni". Relatore d'eccezione sarà il professor Giancarlo Dall'Ara, massimo esperto di marketing territoriale...