Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, Stringara applaude il mercato aquilotto
Inserito da Andrea De Caro (admin), mercoledì 3 febbraio 2010 00:00:00
Primo giorno di lavoro per la “nuova” Cavese di mister Stringara dopo la chiusura della finestra invernale di calcio-mercato. In realtà, però, di “volti” nuovi nemmeno l’ombra, poiché tutti gli acquisti effettuati a gennaio hanno già svolto diversi allenamenti e fatto il proprio esordio in biancoblù.
L’unico dei nuovi a non essere ancora a disposizione del tecnico Stringara è il giovane attaccante del Napoli Lorenzo Insigne, impegnato con la Primavera della squadra azzurra nel Torneo di Viareggio, dove, tra l’altro, ieri è andato anche in rete nella gara vinta per 3-2 contro i pari età del FC Kallon, formazione della Costa D’Avorio. Uno nota sicuramente positiva per la Cavese e che rende ancora più frizzante l’attesa dei tifosi biancoblù di vedere all’opera il “Giovinco” di Napoli.
Intanto, per l’allenatore degli aquilotti Stringara è tempo di fare il punto della situazione dopo le varie modifiche del calcio-mercato. «E’ stata una buona sessione invernale, perché siamo riusciti a restringere la rosa ed a prendere i calciatori che ci servivano per quadrare il cerchio. Penso che per il modo attuale di giocare della nostra squadra ora abbiamo una rosa più assortita. E’ normale, infatti, che ogni allenatore cerchi di modellare la propria squadra a sua immagine e somiglianza per ottenere il massimo dei risultati. Prima la rosa era impostata, giustamente, in base ad altre esigenze, mentre ora è sicuramente più vicina alle mie. Ritengo che i calciatori che sono arrivati possono darci una grossa mano e c’è bisogno solo di un po’ di tempo per vederli tutti al meglio della condizione. Spinelli, ad esempio, erano diversi mesi che non faceva una partita ed è normale che non sia ancora al top. Però con lui già nelle ultime partite abbiamo iniziato a giocare di più con la palla a terra. Stesso discorso per Berretti, Santarelli e Radi. Sono stati tutti e 4 degli ottimi acquisti. E poi non dimentichiamoci di Insigne, di cui mi hanno parlato davvero molto bene».
Probabilmente, però, i colpi migliori messi a segno dalla Cavese sono stati le mancate cessioni di Schetter e Favasuli, due calciatori importantissimi per il tecnico. «Verissimo ed infatti ci tengo a ringraziare la società per essere riuscita a trattenerli nonostante le ottime offerte economiche ricevute per i due. In un mercato con pochi soldi in giro, dire no a certe offerte è davvero difficile e non so quante altre società l’avrebbero fatto. L’ho sempre detto che sono due giocatori molto importanti per consentirci di raggiungere la salvezza. E ci tengo a ribadire che bisognerà lottare fino alla fine per ottenerla. Inutile illudersi per una vittoria, perché la classifica è molto corta e sono certo che ci sarà una bella battaglia fino all’ultima giornata. Riguardo ai calciatori ceduti, auguro a tutti e 7 le migliori fortune. Quanto peserà l’assenza di Farina? Penso che il suo sostituto naturale sia D’Orsi, che prima del mio arrivo aveva fatto solo 2 panchine. Ma abbiamo diverse soluzioni, a cominciare da Nocerino, che come terzo a sinistra in una difesa a tre è l’ideale. Sarà il nostro Maldini. E poi, non dimentichiamoci che possiamo contare sempre su Rapino, Chirico, Di Stani e Pozza. Insomma, le soluzioni ci sono».
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10894102
Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...
L'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, in occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo, della Festa della Liberazione e della Festa dei Lavoratori , spalanca le sue porte con visite guidate "straordinarie". Lunedì 21 aprile, giovedì 25 aprile e giovedì 1 maggio 2025 infatti,...
Oggi, 8 Aprile 2025, è stato sottoscritto, presso l'Università di Salerno, un Protocollo di Intesa tra il Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche dell'Università degli Studi di Salerno (D.I.S.E.S.), l'Ente Bilaterale Territoriale Unitario del Settore Turismo della Provincia di Salerno, (E.B.T.)...
L'Aeroporto di Salerno - Costa d'Amalfi, inaugurato l'11 luglio scorso, celebra la sua prima stagione estiva con un'offerta voli ampia e fortemente orientata al mercato internazionale. La "summer"2025, inaugurata il 30 marzo con il nuovo collegamento per Vienna, ha proseguito il 4 aprile con l'introduzione...
Si terrà nella giornata di giovedì 27 marzo, alle ore 9.30, presso la Sala "Marcello Torre" della Provincia di Salerno, il seminario "Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni". Relatore d'eccezione sarà il professor Giancarlo Dall'Ara, massimo esperto di marketing territoriale...