Ultimo aggiornamento 9 ore fa S. Giacomo martire

Date rapide

Oggi: 22 aprile

Ieri: 21 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, strada sempre più in salita

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Economia e Turismo

Cavese, strada sempre più in salita

Inserito da (admin), giovedì 20 gennaio 2011 00:00:00

Dopo tanta attesa è finalmente arrivata ieri la sentenza della Commissione Disciplinare Nazionale per i deferimenti della Cavese. E come tutti si aspettavano, non c’è stato nessuno sconto per la società biancoblù, che ha rimediato un altro punto di penalizzazione ed altri 30 giorni di inibizione per l’ex amministratore Adolfo Accarino. Questa la motivazione: «... per non aver depositato presso la Commissione Criteri Sportivi e Organizzativi, entro il termine del 6.8.2010, la scheda informativa del Delegato alla Sicurezza». Mentre per il secondo deferimento, «per non aver osservato i termini per il deposito della documentazione finalizzata all’ottenimento della Licenza Nazionale ed in particolare per il mancato deposito dell’organigramma della Società», la Cavese ha chiesto ed ottenuto il patteggiamento, ricevendo una multa di 10mila euro per la società e 5mila euro per l’ex a.u. Accarino.

Insomma, le impressioni espresse la settimana scorsa, al termine del processo, dal patron della Cavese, Giuseppe Spatola, e dall’avvocato Eduardo Chiacchio sono state confermate in pieno e la scure della Disciplinare si è abbattuta nuovamente sul club biancoblù, il quale sperava quantomeno di non ricevere un’ulteriore penalizzazione. Invece il “-1” è arrivato e va ad aggiungersi agli altri 6 punti di penalizzazione già “incassati” dalla Cavese in questo campionato. Una nuova penalità che riduce a 16 i punti in classifica degli aquilotti, sempre più soli in fonda alla graduatoria del girone B della Prima Divisione.

«Purtroppo anche questa volta non c’è stato nessun modo per evitare una nuova penalizzazione, ma almeno siamo riusciti a ridurre la multa. Una magra consolazione, che ci lascia ancora una volta desolati per tutto quello che sta succedendo. Quello che mi fa arrabbiare di più è che tutti questi punti in meno - afferma il patron Spatola - sono attribuibili completamente alla vecchia società. Stiamo pagando per gli errori della passata gestione Della Monica e personalmente non lo ritengo assolutamente giusto. Noi tutti stiamo facendo dei grandi sacrifici, sia come società che come squadra, e poi ci dobbiamo vedere togliere punti su punti per colpe non nostre. E’ assurdo ed è normale che mi senta molto amareggiato».

E’ questo, purtroppo, lo “scotto” da pagare per il salvataggio in extremis della Cavese in estate e per essere riusciti ad evitare il fallimento del club metelliano. Ma nonostante il pesante -7 in classifica, il presidente Spatola è pronto a continuare a lottare insieme ai suoi ragazzi per riuscire in una vera e propria “impresa”. «Sapevamo tutti che sarebbe stato un anno difficile e che avremmo avuto dei punti di penalizzazione. Certo, 7 sono tanti e falsano tutto il campionato, ma ormai siamo in ballo e non ci lasciamo di sicuro scoraggiare. I ragazzi devono solo pensare a lavorare sodo e dare il massimo».

Sifonetti alla Sanremese, preso il baby Conti, Sosa resta un sogno

Continua a tenere banco il calciomercato in casa metelliana. C’è innanzitutto da segnalare il trasferimento dell’attaccante Sifonetti, che si è accasato alla Sanremese. Si tratta, guarda caso, proprio della stessa squadra dove attualmente sta giocando il “pampa” Sosa, la cui possibilità di ingaggio da parte della Cavese ha acceso la fantasia dei tifosi metelliani. Ma in realtà sembrerebbe che gli sforzi della società biancoblù siano indirizzati su ben altri obiettivi. In particolare su un calciatore esperto, che attualmente sta trovando pochi spazi nella propria squadra nel girone A della Prima Divisione. L’unica certezza è che da martedì al gruppo aquilotto si è aggiunto un giovane attaccante di proprietà del Palermo: si tratta del classe ’89 Daniele Conti. Intanto, si profila almeno una settimana di stop per l’infortunato D’Amico.

Orlando Savarese

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

Giuseppe Spatola e Francesco Maglione Giuseppe Spatola e Francesco Maglione

rank: 10114108

Economia e Turismo

Aeroporto e crescita economica: alla Stazione Marittima il I Forum dell’Economia della Provincia di Salerno

Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...

Abbazia della SS. Trinità di Cava de' Tirreni: apertura straordinaria con visite guidate nei giorni festivi

L'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, in occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo, della Festa della Liberazione e della Festa dei Lavoratori , spalanca le sue porte con visite guidate "straordinarie". Lunedì 21 aprile, giovedì 25 aprile e giovedì 1 maggio 2025 infatti,...

Firmato all’Università di Salerno il Protocollo d’Intesa per promuovere il Corso di Laurea in Scienze del Turismo

Oggi, 8 Aprile 2025, è stato sottoscritto, presso l'Università di Salerno, un Protocollo di Intesa tra il Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche dell'Università degli Studi di Salerno (D.I.S.E.S.), l'Ente Bilaterale Territoriale Unitario del Settore Turismo della Provincia di Salerno, (E.B.T.)...

Aeroporto di Salerno - Costa d’Amalfi, ecco l'offerta di voli per l'estate 2025

L'Aeroporto di Salerno - Costa d'Amalfi, inaugurato l'11 luglio scorso, celebra la sua prima stagione estiva con un'offerta voli ampia e fortemente orientata al mercato internazionale. La "summer"2025, inaugurata il 30 marzo con il nuovo collegamento per Vienna, ha proseguito il 4 aprile con l'introduzione...

"Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni", seminario a Salerno con il prof Dall'Ara

Si terrà nella giornata di giovedì 27 marzo, alle ore 9.30, presso la Sala "Marcello Torre" della Provincia di Salerno, il seminario "Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni". Relatore d'eccezione sarà il professor Giancarlo Dall'Ara, massimo esperto di marketing territoriale...