Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, stop alle tensioni
Inserito da Andrea De Caro (admin), giovedì 16 settembre 2010 00:00:00
Dopo la lunga “notte dei coltelli” di martedì scorso, il clima attorno alla Cavese rimane “rovente”, ma leggermente meno pesante. Non tanto per un riavvicinamento tra i due gruppi di soci contrapposti in seno alla società, ma piuttosto poiché la sfida con la Ternana si avvicina e perché è meglio guardare al calcio giocato ed evitare ulteriori tensioni.
Proprio per stemperare la situazione, l’amministratore unico della Cavese, Adolfo Accarino, ha convocato per oggi un incontro tra tutti i possessori di quote della Cavese, per «discutere civilmente e trovare un accordo al fine di confermare l’assemblea straordinaria del 22 settembre».
Ed in un accordo sperano diversi soci, tra i quali spicca Riccardo Tanimi, attualmente dimissionario, ma comunque sempre vicino alla squadra biancoblù: «Dobbiamo stare vicino agli aquilotti, facendo sentire loro tutto il nostro calore e sostegno, permettendo loro di allenarsi nella massima serenità e prepararsi al meglio per la gara con la Ternana. I ragazzi ed il mister stanno facendo un ottimo lavoro e nelle ultime partite è mancato soltanto un pizzico di fortuna. Ma sono certo che, continuando su questa strada, oltre al gioco già da domenica arriveranno anche i risultati».
Sulla stessa lunghezza d’onda è sintonizzato il tecnico Marco Rossi, che si guarda bene dall’entrare nell’intricata vicenda societaria, preferendo convogliare tutte le energie mentali al campionato ed alla prossima partita interna dei suoi aquilotti. «Il nostro unico pensiero deve essere quello di allenarci con la solita concentrazione in settimana per migliorare ancora sotto tutti gli aspetti. Abbiamo già fatto dei notevoli passi in avanti e lo si è visto in queste ultime sfortunate partite. Dico sfortunate poiché sia con il Cosenza che con il Gela avremmo meritato sicuramente un risultato molto più favorevole. Purtroppo, però, capita di non raccogliere quanto dovuto, ma sono certo che prima o poi la ruota girerà a nostro favore. Fermo restando che tutti sappiamo che c’è ancora tanto da lavorare e migliorare sia sotto l’aspetto tattico che mentale».
La paura maggiore, infatti, è che la sconfitta all’ultimo secondo di Gela possa avere delle ripercussioni sul morale del gruppo ed è proprio su questo aspetto che il tecnico sta lavorando maggiormente. Con la speranza di riuscire a recuperare almeno uno tra Sirignano e Carbonaro per la gara di domenica con la Ternana.
Francesco Bove il rappresentante dei tifosi in società
Se la società continua a creare “apprensione” attorno alla Cavese, ben diverso è l’atteggiamento dei tifosi, che sia in estate che ora hanno preferito lasciare perdere le “parole” per far parlare i “fatti”. Così, dopo la grande raccolta di fondi effettuata in estate nell’ambito dell’operazione “Salviamo la Cavese”, ieri sera, presso la sala del Club “Orizzonte” di Passiano, si sono tenute l’assemblea generale dei tifosi che hanno contribuito all’iniziativa lanciata dall’Amministrazione comunale e l’elezione del loro “rappresentante”, con funzioni consultive e propositive, da inserire all’interno dell’attuale società. Due soli i candidati presentatisi alle elezioni: Andrea Siani, classe ’84, e Francesco Bove, classe ’75. Quest’ultimo, già presidente della neonata associazione di tifosi “Sogno Cavese”. Ed è stato proprio Bove, al termine degli scrutini (70 voti su 75 votanti), a venire eletto dai supporters biancoblù quale loro rappresentante in seno alla società di via Balzico, con una maggioranza di voti schiacciante rispetto all’altro candidato.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10365101
Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...
L'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, in occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo, della Festa della Liberazione e della Festa dei Lavoratori , spalanca le sue porte con visite guidate "straordinarie". Lunedì 21 aprile, giovedì 25 aprile e giovedì 1 maggio 2025 infatti,...
Oggi, 8 Aprile 2025, è stato sottoscritto, presso l'Università di Salerno, un Protocollo di Intesa tra il Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche dell'Università degli Studi di Salerno (D.I.S.E.S.), l'Ente Bilaterale Territoriale Unitario del Settore Turismo della Provincia di Salerno, (E.B.T.)...
L'Aeroporto di Salerno - Costa d'Amalfi, inaugurato l'11 luglio scorso, celebra la sua prima stagione estiva con un'offerta voli ampia e fortemente orientata al mercato internazionale. La "summer"2025, inaugurata il 30 marzo con il nuovo collegamento per Vienna, ha proseguito il 4 aprile con l'introduzione...
Si terrà nella giornata di giovedì 27 marzo, alle ore 9.30, presso la Sala "Marcello Torre" della Provincia di Salerno, il seminario "Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni". Relatore d'eccezione sarà il professor Giancarlo Dall'Ara, massimo esperto di marketing territoriale...