Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, stop alle polemiche
Inserito da (admin), venerdì 4 febbraio 2005 00:00:00
La Cavese, "blindata" dal suo presidente, lontana dalle polemiche degli ultimi giorni, prova a ritrovare la serenità necessaria ad affrontare una settimana dedicata al recupero della condizione per molti suoi giocatori. A Mugnano del Cardinale continuerà la preparazione fino a domattina, poi due giorni di libertà per il gruppo, programmati in concomitanza con il turno di stop del campionato da Sasà Campilongo e Roberto Pidone, prima di ritrovarsi martedì pomeriggio allo stadio "Lamberti". La decisione drastica del silenzio stampa è stata accettata senza fiatare dal gruppo. Una mossa voluta dal direttore sportivo Nicola Dionisio, che ha provato, così, a frenare l'irruenza del presidente Cutillo, che avrebbe potuto fare danni peggiori in un rapporto con gli ultrà sempre più teso. Tutti nell'ambiente aquilotto parlano di esagerazioni e fraintesi. E c'è chi sussurra persino di una strategia più o meno sotterranea per distruggere il giocattolo così ben costruito quest'anno da Cutillo, da Dionisio e dal loro staff tecnico. Da una parte il presidente, che lamenta da sempre la scarsa affluenza di pubblico e le migliaia di euro di multa finora chiesti all'incasso dalla Lega per le intemperanze dei tifosi. Dall'altra i supporters biancoblù, che non sopportano il "processo" intentato nei loro confronti. Un braccio di ferro tra le parti che avrebbe potuto portare ad una rottura insanabile. Per questo, bocche cucite fino alla prossima settimana nel club metelliano. Da martedì, invece, solo i tecnici Campilongo e Pidone saranno autorizzati a parlare di fatti tecnici e basta. Le polemiche, così, dovrebbero essere sopite una volta per sempre. Anche perché nel momento più importante della stagione, con il Manfredonia che non molla, sarà necessaria tutta la carica nervosa a disposizione per affrontare e superare le prossime sfide di campionato. La Cavese non può permettersi il lusso di distrarre energie per sterili polemiche.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10844102
Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...
L'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, in occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo, della Festa della Liberazione e della Festa dei Lavoratori , spalanca le sue porte con visite guidate "straordinarie". Lunedì 21 aprile, giovedì 25 aprile e giovedì 1 maggio 2025 infatti,...
Oggi, 8 Aprile 2025, è stato sottoscritto, presso l'Università di Salerno, un Protocollo di Intesa tra il Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche dell'Università degli Studi di Salerno (D.I.S.E.S.), l'Ente Bilaterale Territoriale Unitario del Settore Turismo della Provincia di Salerno, (E.B.T.)...
L'Aeroporto di Salerno - Costa d'Amalfi, inaugurato l'11 luglio scorso, celebra la sua prima stagione estiva con un'offerta voli ampia e fortemente orientata al mercato internazionale. La "summer"2025, inaugurata il 30 marzo con il nuovo collegamento per Vienna, ha proseguito il 4 aprile con l'introduzione...
Si terrà nella giornata di giovedì 27 marzo, alle ore 9.30, presso la Sala "Marcello Torre" della Provincia di Salerno, il seminario "Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni". Relatore d'eccezione sarà il professor Giancarlo Dall'Ara, massimo esperto di marketing territoriale...