Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, stasera la fumata bianca
Inserito da (admin), mercoledì 5 dicembre 2012 00:00:00
La telenovela tra il gruppo Manna e la Cavese, che dovrebbe portare al tanto agognato rafforzamento della società di Alessandro Di Marino, vedrà la sua puntata finale stasera: l’appuntamento, che dovrebbe essere quello decisivo, avverrà in quel di Arzano, dove la sottoscrizione dell’accordo dovrebbe avvenire anche in maniera formale. Salvatore Manna vorrebbe portare come suo direttore sportivo Tonino Simonetti, ma quest’ultimo ha chiesto la garanzia che il progetto da lui ambito possa essere applicabile. Le parti si riaggiorneranno quando il passaggio sarà compiuto in maniera effettiva.
Ieri pomeriggio, intanto, la Cavese ha sostenuto il primo allenamento settimanale a Pregiato, causa il maltempo e la conseguente necessità di preservare il manto erboso del “Lamberti”. Mister Mario Pietropinto ha ricevuto una gradita visita, quella di Alfonso Trapani, ex capitano del Città de la Cava in Eccellenza ed ormai un ex anche del nuovo Marcianise, il quale ha svolto pure l’allenamento con la squadra. La “visita” del 33enne regista non è l’anticamera di un ingaggio. Il calciatore stesso ha detto che voleva solo allenarsi: così sarà anche nei prossimi giorni.
Intanto, i vari giocatori sondati da Simonetti aspettano: l’attaccante Saverio Cartone, il terzino Alessandro Nigro ed il regista Nagib Sekkoum, compresi i due difensori laterali Zarra e Piccirillo, sono tutti sull’uscio. La società spera di poter convincere e tesserare questi giocatori in tempo per la prossima partita di Caltanissetta, che i metelliani devono vincere. Sempre a proposito di mercato, interessano ancora l’attaccante Palumbo ed il centrocampista De Rosa. Nel frattempo, si è ricucito lo strappo tra il dirigente Riccardo Tanimi e la società metelliana: l’ex presidente del Pianesi ha avuto un chiarimento ieri pomeriggio proprio a Pregiato con il resto della dirigenza cavese ed ha deciso di ritornare.
Orlando Savarese
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10794105
Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...
L'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, in occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo, della Festa della Liberazione e della Festa dei Lavoratori , spalanca le sue porte con visite guidate "straordinarie". Lunedì 21 aprile, giovedì 25 aprile e giovedì 1 maggio 2025 infatti,...
Oggi, 8 Aprile 2025, è stato sottoscritto, presso l'Università di Salerno, un Protocollo di Intesa tra il Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche dell'Università degli Studi di Salerno (D.I.S.E.S.), l'Ente Bilaterale Territoriale Unitario del Settore Turismo della Provincia di Salerno, (E.B.T.)...
L'Aeroporto di Salerno - Costa d'Amalfi, inaugurato l'11 luglio scorso, celebra la sua prima stagione estiva con un'offerta voli ampia e fortemente orientata al mercato internazionale. La "summer"2025, inaugurata il 30 marzo con il nuovo collegamento per Vienna, ha proseguito il 4 aprile con l'introduzione...
Si terrà nella giornata di giovedì 27 marzo, alle ore 9.30, presso la Sala "Marcello Torre" della Provincia di Salerno, il seminario "Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni". Relatore d'eccezione sarà il professor Giancarlo Dall'Ara, massimo esperto di marketing territoriale...