Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, stadio sotto controllo
Inserito da (admin), venerdì 30 settembre 2005 00:00:00
Lo stadio "Simonetta Lamberti" da ieri è più sicuro. L'ingegnere capo del Comune, Luca Caselli, ha consegnato al vice-questore Sebastiano Coppola l'impianto di videosorveglianza interna, costato circa 80mila euro. 4 telecamere a circuito chiuso controlleranno ogni angolo della struttura 24 ore su 24 con i loro occhi indiscreti. «Non vogliamo che questa decisione - precisa Coppola - venga letta come un ulteriore giro di vite sui tifosi, ma è nel segno della legge Pisanu che il Comune si è messo in regola. Dopo Salerno, è il secondo impianto sportivo adeguatosi. Questo è importante. Spero che si possa ora passare alla sostituzione della recinzione metallica con i vetri anti-sfondamento». Intanto, ultime fatiche per la squadra in vista della sfida di domenica contro il Montevarchi di Luperto. La Cavese cerca la concentrazione giusta per sfatare il tabù "Lamberti". Dall'inizio della stagione non è riuscita a vincere. A dolersene tutta la squadra biancoblù, che vorrebbe regalare ai propri tifosi questa soddisfazione. Unico neo che si proverà ad eliminare nella nuova avventura aquilotta, la mancanza del segno 1 nelle prime 5 giornate del campionato. Sasà Campilongo sembra intenzionato come non mai, dopo la bella prestazione di Foligno, a schierare nuovamente dal 1' il tridente Schetter-Aquino-Di Bonito. Tutti e tre andati a rete nelle ultime giornate, dimostrando un'ottima condizione fisica, supportata dalla giusta carica emotiva. Ieri pomeriggio, al "Simonetta Lamberti", dopo la settimana consumata a Mugnano del Cardinale, partitella in famiglia per i metelliani. Campilongo ha mischiato le carte. Nel primo tempo della sfida tra Cavese A e Cavese B i segnali dell'orientamento del tecnico sulle scelte che farà domenica prossima. Confermati quasi tutti i protagonisti della doppia trasferta vincente a Castel San Pietro e Foligno. Come suo costume, nessuna lista di convocati resa pubblica prima del ritiro. A centrocampo, comunque, sembra farsi strada, al fianco di Tatomir, la scelta di Risi ed Alfano. In attacco dovrebbe essere ancora una volta proposto il tridente Schetter-Aquino-Di Bonito. Ma solo l'allenamento di oggi a Mugnano e la rifinitura di domani pomeriggio al "Lamberti" chiariranno meglio le idee al tecnico di Fuorigrotta. Una cosa è certa: la Cavese vuole vincere la sua prima gara tra le mura amiche. «Mi dispiace per il Montevarchi - afferma Campilongo - ma sarà l'agnello sacrificale sull'altare della nostra voglia di tre punti. Lo vogliamo per noi e per i nostri tifosi, che meritano questa soddisfazione per quanto stanno facendo. Ma attenzione a non perdere la concentrazione e la calma. Il Montevarchi non prende facilmente gol, perché si arrocca davanti al suo portiere. Contro il muro che si ergerà dovremo sbattere il meno possibile e mettere in pratica quelle soluzioni alternative che abbiamo provato e riprovato in allenamento». Queste le probabili formazioni in campo. Cavese: Mancinelli; Arno, Pittilino, Mari, Nocerino; Cerchia, Tatomir, Alfano; Schetter, Aquino, Di Bonito. Montevarchi: Conti; Bertoli, Ludi, Sadotti, Olivieri; Sala, Rondinelli, Storno, De Gori; Cataldi, Sorbini.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10645108
Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...
L'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, in occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo, della Festa della Liberazione e della Festa dei Lavoratori , spalanca le sue porte con visite guidate "straordinarie". Lunedì 21 aprile, giovedì 25 aprile e giovedì 1 maggio 2025 infatti,...
Oggi, 8 Aprile 2025, è stato sottoscritto, presso l'Università di Salerno, un Protocollo di Intesa tra il Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche dell'Università degli Studi di Salerno (D.I.S.E.S.), l'Ente Bilaterale Territoriale Unitario del Settore Turismo della Provincia di Salerno, (E.B.T.)...
L'Aeroporto di Salerno - Costa d'Amalfi, inaugurato l'11 luglio scorso, celebra la sua prima stagione estiva con un'offerta voli ampia e fortemente orientata al mercato internazionale. La "summer"2025, inaugurata il 30 marzo con il nuovo collegamento per Vienna, ha proseguito il 4 aprile con l'introduzione...
Si terrà nella giornata di giovedì 27 marzo, alle ore 9.30, presso la Sala "Marcello Torre" della Provincia di Salerno, il seminario "Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni". Relatore d'eccezione sarà il professor Giancarlo Dall'Ara, massimo esperto di marketing territoriale...