Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, stadio da rifare
Inserito da (admin), mercoledì 14 giugno 2006 00:00:00
La campagna di rafforzamento e quella degli abbonamenti passano in second'ordine. Nelle priorità della tifoseria aquilotta ora c'è lo stadio "Lamberti". La principale struttura sportiva cittadina, infatti, nonostante le centinaia di migliaia di euro spesi finora dalla passata Amministrazione, ha bisogno di un radicale restyling. «Affronteremo un campionato ben più importante di quello di C2 - si affrettano a denunciare i tifosi metelliani - e non è con le inferriate, il filo spinato, i cornicioni che cadono a pezzi, che si offre il giusto biglietto da visita a chi verrà al seguito delle varie formazioni ospiti».
I lavori di rifacimento degli spogliatoi, delle gradinate, di tutta la facciata dell'impianto, sono stati già programmati dall'Ufficio Tecnico comunale e dal suo dirigente, l'ing. Caselli. Ma a mettere a rischio la regolare apertura della stagione tra le mura amiche della squadra biancoblù è la messa in sicurezza dello stadio, come richiesto dalla Commissione di Vigilanza sui pubblici spettacoli. Il problema recinzione è stata una delle priorità che il commissario straordinario del Comune, il viceprefetto Reppucci, ha affrontato. Ha incontrato persino una delegazione di tifosi per spiegare la sua scelta. I vetri antisfondamento, per lui, saranno la risposta che mette a tacere la Commissione provinciale e risolverà i problemi.
Ma i tifosi non sono d'accordo. Ed il neo sindaco, Luigi Gravagnuolo, lo ha ribadito: «Lo stadio "Lamberti", visto che non ci sono tempi lunghi per altre soluzioni logistiche alternative, dovrà ospitare nel modo migliore lo spettacolo calcistico di C1. Squadre, arbitri, ma anche tifoserie, non dovranno subire disagi. I vetri antisfondamento, la soluzione trovata finora, non è affatto la migliore. Cava è una città umida e con un lungo inverno piovoso. Significherebbe ridurre drasticamente la visibilità per moltissimi tifosi. Perché non affidarsi ad un fossato? Da un sopralluogo fatto con tecnici amici, mi sono fatto la mia idea e la perseguirò. Un'inferriata più leggera ed un fossato nella norma (2,5 metri di profondità per 2,5 metri di larghezza) garantiranno da possibili intemperanze delle varie tifoserie e la visibilità. Ad essere sacrificate sarebbero alcune corsie della pista d'atletica. Non capisco quali siano le difficoltà che potrebbe avere la Commissione di Vigilanza per dare il nulla osta a quest'intervento».
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10947104
Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...
L'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, in occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo, della Festa della Liberazione e della Festa dei Lavoratori , spalanca le sue porte con visite guidate "straordinarie". Lunedì 21 aprile, giovedì 25 aprile e giovedì 1 maggio 2025 infatti,...
Oggi, 8 Aprile 2025, è stato sottoscritto, presso l'Università di Salerno, un Protocollo di Intesa tra il Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche dell'Università degli Studi di Salerno (D.I.S.E.S.), l'Ente Bilaterale Territoriale Unitario del Settore Turismo della Provincia di Salerno, (E.B.T.)...
L'Aeroporto di Salerno - Costa d'Amalfi, inaugurato l'11 luglio scorso, celebra la sua prima stagione estiva con un'offerta voli ampia e fortemente orientata al mercato internazionale. La "summer"2025, inaugurata il 30 marzo con il nuovo collegamento per Vienna, ha proseguito il 4 aprile con l'introduzione...
Si terrà nella giornata di giovedì 27 marzo, alle ore 9.30, presso la Sala "Marcello Torre" della Provincia di Salerno, il seminario "Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni". Relatore d'eccezione sarà il professor Giancarlo Dall'Ara, massimo esperto di marketing territoriale...