Ultimo aggiornamento 5 ore fa S. Agnese da Montepulciano

Date rapide

Oggi: 20 aprile

Ieri: 19 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, spunta Galderisi

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Economia e Turismo

Cavese, spunta Galderisi

Inserito da (admin), giovedì 3 luglio 2003 00:00:00

L'immediata risalita in C2 e la conquista dello scudetto dilettanti avevano lasciato presagire, un po' a tutti i tifosi metelliani, un'estate senza particolari palpitazioni, con l'interesse rivolto esclusivamente alla costruzione della futura squadra da parte della società di via Sorrentino. L'addio di Mario Somma, invece, apre diverse nuove incognite per la società del patron Della Monica, che si appresta a riaffacciarsi al calcio professionistico. Perso il tecnico della promozione, la Cavese si è subito ributtata nel mercato-allenatori per trovare un degno sostituto al tecnico di Latina. "Radio-Portici" ha immediatamente individuato alcuni papabili e già sono stati fatti alcuni nomi. Il primo della lista è Massimo Silva, ex Taranto, Sant'Anastasia e Frosinone, il cui arrivo a Cava sarebbe in realtà un ritorno. L'anno scorso, infatti, il tecnico ascolano fu chiamato sulla panchina metelliana prima della condanna della Cavese per illecito sportivo, che portò all'esclusione degli aquilotti dalla serie C2 ed al conseguente fuggi-fuggi di molti giocatori e dello stesso allenatore, che lasciò il ritiro di Campo di Giove per poi accasarsi al Frosinone. Gli altri due nomi che circolano sono quelli di Roberto Chiancone e Giuseppe Galderisi. Il primo è un allenatore navigato, di grande esperienza, grosso conoscitore della categoria, con numerose squadre campane nel suo passato: Juve Stabia, Giugliano, Battipagliese e Nocerina. Il secondo, invece, ex Giulianova, è un tecnico giovane, dall'illustre passato come giocatore, ma che conta poche esperienze nella categoria e, dunque, potrebbe rappresentare una nuova scommessa per il presidente Della Monica, dopo quella vincente di Somma quest'anno. Attualmente, la candidatura più accreditata è quella di Silva, che, dopo l'esperienza di Frosinone, ha voglia di ritornare a Cava per riprendere un discorso abbandonato frettolosamente la scorsa estate. Le quotazioni del giovane Galderisi, però, sono in continua ascesa, mentre Chiancone sembra sempre più lontano dalla Cavese. Naturalmente, la società metelliana, in gran segreto, sta vagliando le diverse ipotesi per la panchina biancoblù. A far pendere, comunque, l'ago della bilancia verso Massimo Silva è anche l'amicizia che lega l'allenatore ascolano all'ex direttore generale della Cavese, Aggradi, attualmente uno dei più vicini consulenti di mercato del patron Della Monica. Un suo eventuale ingaggio potrebbe influire pure sulle scelte di mercato future del club metelliano, anche se il numero uno della Cavese ha confermato che l'arrivo di un nuovo allenatore non cambierà di certo le intenzioni e la programmazione della società, che ha deciso di puntare su un mix di calciatori giovani ed esperti, avendo, però, un occhio di riguardo al bilancio, per non incorrere in spese ed ingaggi eccessivi che potrebbero pregiudicare la salute delle casse biancoblù. Per Galderisi è possibile fare un discorso analogo a quello di Silva: i suoi buoni rapporti con Aggradi ai tempi del Padova possano giocare a suo favore, anche se le incognite sul suo ingaggio sono più di una, a cominciare dalla giovane età e dalla totale inesperienza di allenatore nei gironi meridionali. Discorso totalmente diverso per Roberto Chiancone, tecnico di grande esperienza, profondo conoscitore del calcio meridionale. Ma ad allontanarlo dai richiami metelliani potrebbero essere soprattutto le scelte di mercato della società aquilotta, che non sembra propensa a spese eccessive per rinforzare la squadra, mentre Chiancone vorrebbe avere precise garanzie e scegliere personalmente alcuni elementi. Tutto, comunque, è ancora al vaglio della società, che sta sondando diversi nomi oltre a quelli citati e presto comunicherà il nuovo allenatore della Cavese. Intanto, a tenere banco sotto i portici è sempre l'addio di Mario Somma, che ha preso un po' tutti alla sprovvista, a partire dai dirigenti metelliani e dai tifosi. Dietro i "gravi motivi familiari" dichiarati dall'allenatore laziale per abbandonare Cava, sembra si celi l'Arezzo del presidente Mancini, con un contratto triennale (molto più remunerativo) già pronto e con una squadra di maggiori ambizioni. A smentire, però, le voci secondo cui Somma avrebbe già firmato per l'Arezzo è il general manager della Cavese, Pasquale Donnarumma, grande amico dell'ex tecnico aquilotto. «Sono sicuro - afferma Donnarumma - che per lasciare Cava e la Cavese Somma avrà avuto i suoi buoni motivi. Lui ama tanto questa città e non gli sarà stato facile lasciare questa squadra. Sinceramente, ho sentito tante voci sui motivi per cui avrebbe fatto questa scelta, ma sono convinto che siano solo ed esclusivamente problemi familiari. So per certo che lui non ha firmato per l'Arezzo, né per nessuna altra squadra. Le società che lo cercano sono numerosissime ed anche di categorie superiori, ma posso garantire che non è andato via per offerte migliori o per altro. Somma non è una persona legata ai soldi, quindi, di sicuro saranno altri i motivi che lo hanno spinto a fare questa scelta. Io ed il mister ci sentiamo tre volte al giorno, perciò, se avesse firmato, sarei stato uno dei primi a saperlo. Il suo addio - continua Donnarumma - non credo cambi i piani del presidente Della Monica, poiché è lui che si sta muovendo sul mercato. Quindi, a prescindere dal nuovo allenatore, le mosse della società non dovrebbero subire alcuna variazione. La società farà la squadra, mentre l'allenatore lavorerà esclusivamente sulla rosa che gli sarà messa a disposizione. Ci saranno spese mirate per allestire una squadra che possa disputare un tranquillo campionato di C2».

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10159103

Economia e Turismo

Aeroporto e crescita economica: alla Stazione Marittima il I Forum dell’Economia della Provincia di Salerno

Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...

Abbazia della SS. Trinità di Cava de' Tirreni: apertura straordinaria con visite guidate nei giorni festivi

L'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, in occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo, della Festa della Liberazione e della Festa dei Lavoratori , spalanca le sue porte con visite guidate "straordinarie". Lunedì 21 aprile, giovedì 25 aprile e giovedì 1 maggio 2025 infatti,...

Firmato all’Università di Salerno il Protocollo d’Intesa per promuovere il Corso di Laurea in Scienze del Turismo

Oggi, 8 Aprile 2025, è stato sottoscritto, presso l'Università di Salerno, un Protocollo di Intesa tra il Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche dell'Università degli Studi di Salerno (D.I.S.E.S.), l'Ente Bilaterale Territoriale Unitario del Settore Turismo della Provincia di Salerno, (E.B.T.)...

Aeroporto di Salerno - Costa d’Amalfi, ecco l'offerta di voli per l'estate 2025

L'Aeroporto di Salerno - Costa d'Amalfi, inaugurato l'11 luglio scorso, celebra la sua prima stagione estiva con un'offerta voli ampia e fortemente orientata al mercato internazionale. La "summer"2025, inaugurata il 30 marzo con il nuovo collegamento per Vienna, ha proseguito il 4 aprile con l'introduzione...

"Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni", seminario a Salerno con il prof Dall'Ara

Si terrà nella giornata di giovedì 27 marzo, alle ore 9.30, presso la Sala "Marcello Torre" della Provincia di Salerno, il seminario "Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni". Relatore d'eccezione sarà il professor Giancarlo Dall'Ara, massimo esperto di marketing territoriale...