Tu sei qui: Economia e TurismoCavese spettacolo, 3 gol al Lecco
Inserito da (admin), lunedì 26 novembre 2007 00:00:00
Il bello di riprendere a far rotolare il pallone. Dopo la sosta forzata, per quanto di spiacevole accaduto 15 giorni fa, è ripartito il campionato. Soprattutto, è ripartita la Cavese, che, con un grande secondo tempo, si è sbarazzata di un Lecco sceso al "Simonetta Lamberti" con uno score preoccupante: nelle ultime 6 giornate 5 sconfitte e 1 pareggio. Avevano necessità i lombardi di fare risultato, quindi, ma nulla hanno potuto contro la smania dei padroni di casa di dare continuità ai propri risultati (2 vittorie ed altrettanti pareggi nelle ultime 4 gare), nonché di tornare ad entusiasmare i supporters.
Partono di slancio i metelliani ed al 4' sfiorano il vantaggio. Respinta della difesa ospite sui piedi di Grieco, botta decisa e miracolo di Mazzoni, bravo a deviare con i piedi. Dopo 5 minuti, punizione dai 25 metri, Riccio tocca per Unniemi ed ancora Mazzoni si salva con i pugni. Il Lecco cerca di venire fuori dalla propria area e con una ripartenza (14') porta Savoldi alla girata di sinistro dal limite dell'area, Criscuolo risponde presente e si salva con un plastico intervento. E' sempre la Cavese, però, a gestire il pallone. Ci prova Alfano, servito da De Giorgio, con un tiro dai 25 metri al 37': Mazzoni blocca con sicurezza. Il tempo si chiude con la Cavese in attacco, ma senza reti.
Stessa musica nella ripresa, con i metelliani vicini al vantaggio già al 1', con una punizione di Grieco dai 25 metri e girata spettacolare di Unniemi. Immobile Mazzoni, ma il pallone sfiora soltanto il palo alla sua sinistra. Ammazzalorso prova a modificare le carte. Al 5' dentro Tarantino, sotto la doccia Unniemi, De Giorgio a sinistra. Mossa azzeccata: subito si fa vedere l'esterno destro, che affonda e serve al bacio l'accorrente Ercolano, gran colpo di testa e nulla da fare per Mazzoni. Il Lecco prova a replicare, ma Villagatti, che poco prima aveva impegnato Criscuolo, si fa espellere dall'arbitro al 16': ammonito per un fallo, protesta e va negli spogliatoi. I metelliani riprendono a macinare gioco e costringono i difensori lombardi al fallo al limite dell'area. E' il 18', alla battuta va Grieco, tiro deciso, pallone sfiorato dalla barriera che termina la corsa in fondo al sacco per il 2-0. Anche Musicco ricorre ai cambi, ma la partita è chiaramente compromessa.
Il Lecco non riesce a pungere. Anzi, è ancora la Cavese a passare con Tarantino al 43'. Va via sulla destra Frezza, serve Ercolano, che chiude il triangolo restituendo il pallone al terzino, cross dalla linea di fondo, Giampaolo colpisce di testa a colpo sicuro, Mazzoni si supera respingendo, ma arriva da dietro Tarantino che in girata insacca. Al 48' la difesa ospite si deve rifugiare in angolo su tiro di Scartozzi dal limite. Si chiude tra gli applausi del pubblico, che ha apprezzato una bella Cavese.
Ercolano: «Rigenerati da Ammazzalorso»
Dopo l'agevole vittoria ai danni del Lecco, in sala stampa è l'addetto stampa della società metelliana a comunicare la prima notizia. L'allenatore Aldo Ammazzalorso ed i dirigenti sono in silenzio stampa, giustificato come segno di protesta nei confronti di qualche articolo di giornale che non è stato gradito dall'intero staff. Pertanto, è toccato ai protagonisti della gara affrontare i cronisti, sorpresi dalla decisione comunicata in sala stampa. E' stato il capitano Alberto Nocerino il primo a sedersi dinanzi a microfoni e taccuini: «Nel primo tempo siamo partiti molto bene, poi, però, dopo l'azione che loro hanno avuto con Savoldi, abbiamo leggermente arretrato il baricentro, cercando soprattutto di non disunirci e di non prendere gol. Inconsciamente abbiamo pensato principalmente a non scoprirci, ne abbiamo risentito in fase offensiva».
Tutto risolto nel corso della seconda frazione. «Entrati nello spogliatoio - ha proseguito Nocerino - tra noi calciatori ci siamo scambiati numerose impressioni e siamo rientrati in campo con una voglia diversa di giocare». Da buon capitano, ci sono parole di elogio per tutti i compagni: «La squadra ha giocato bene. Consentitemi un elogio particolare al gruppo, ultimamente stiamo andando in campo con uno spirito diverso, sappiamo che ognuno deve fare la sua parte per il bene della squadra e non del singolo». Anche Nocerino ultimamente sta disputando buone partite, ma il capitano è troppo modesto per elogiarsi da solo: «Non tocca a me dire se sto giocando bene. Il mio compito è quello di aiutare la squadra, sono un giocatore che sta da 3 anni a Cava, quest'anno ho avuto la responsabilità della fascia di capitano e psicologicamente devo dare una mano diversa ai miei amici. Per quanto riguarda le mie prestazioni, la verità è che adesso sto entrando in forma. Sono robusto e solitamente faccio fatica nelle prime partite di campionato. Comunque, è tutta la squadra che sta crescendo dal punto di vista fisico».
Il bomber Ercolano sprizza gioia da tutti i pori. 6° gol in 6 gare, tutto sembra girare bene. «Se sono contento? Certo che lo sono - ha risposto - Fare gol, soprattutto con continuità, è quello che sperano tutti gli attaccanti. Ma la cosa più importante, senza retorica, è allontanarci dalla zona play-out ed iniziare a prendere la convinzione che possiamo fare bene, ora dobbiamo solo sfatare il tabù esterno». 14 punti nelle ultime 7 partite è un'ottima media. «Merito del mister, che ci ha imposto una mentalità diversa. Ora siamo più umili, eravamo partiti con altri obiettivi e forse questo è stato il nostro errore. Adesso, però, giochiamo con uno spirito nuovo, quello che ci serviva. Questa è una squadra costruita da uomini importanti e vincenti, che adesso hanno voglia di vincere».
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10025107
Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...
L'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, in occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo, della Festa della Liberazione e della Festa dei Lavoratori , spalanca le sue porte con visite guidate "straordinarie". Lunedì 21 aprile, giovedì 25 aprile e giovedì 1 maggio 2025 infatti,...
Oggi, 8 Aprile 2025, è stato sottoscritto, presso l'Università di Salerno, un Protocollo di Intesa tra il Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche dell'Università degli Studi di Salerno (D.I.S.E.S.), l'Ente Bilaterale Territoriale Unitario del Settore Turismo della Provincia di Salerno, (E.B.T.)...
L'Aeroporto di Salerno - Costa d'Amalfi, inaugurato l'11 luglio scorso, celebra la sua prima stagione estiva con un'offerta voli ampia e fortemente orientata al mercato internazionale. La "summer"2025, inaugurata il 30 marzo con il nuovo collegamento per Vienna, ha proseguito il 4 aprile con l'introduzione...
Si terrà nella giornata di giovedì 27 marzo, alle ore 9.30, presso la Sala "Marcello Torre" della Provincia di Salerno, il seminario "Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni". Relatore d'eccezione sarà il professor Giancarlo Dall'Ara, massimo esperto di marketing territoriale...