Ultimo aggiornamento 16 ore fa S. Anselmo vescovo

Date rapide

Oggi: 21 aprile

Ieri: 20 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, speranze per Scichilone

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Economia e Turismo

Cavese, speranze per Scichilone

Inserito da (admin), giovedì 16 giugno 2005 00:00:00

E' una corsa contro il tempo, quella che si sta facendo a Cava per organizzare il grande esodo di tifosi al seguito della squadra in Sicilia. In prima persona il consigliere incaricato allo Sport, Carmine Adinolfi, ha mosso mari e monti al fianco dei gruppi ultrà per accaparrarsi più vettori possibili. Tra mille difficoltà, tenuto conto della distanza della trasferta e della sua delicatezza, sono stati bloccati 5 pullman ed un paio di centinaia di biglietti a Trenitalia. Altri tifosi arriveranno sull'isola in traghetto ed in aereo. Ma il grosso, a causa degli orari ristretti per il ritorno, si sposterà in automobile. Saltata la soluzione del treno-charter individuata in un primo momento. Troppo esoso l'affitto del mezzo e la cauzione chiesta. Ma Adinolfi non dispera: «Fino all'ultimo minuto proveremo ad accontentare il migliaio di sportivi che hanno deciso di seguire la Cavese nella sua ultima fatica stagionale. Quella più importante. Ad un passo dall'obiettivo promozione non si può lasciare soli i nostri giocatori. A Gela ci sarà con me anche il sindaco Messina. Vogliamo che al "Presti" ci sia anche l'Amministrazione comunale metelliana, perché la giornata è epocale per l'intera città». Ieri, intanto, agli ordini di Roberto Pidone, la squadra si è allenata allo stadio "Lamberti". Solo oggi pomeriggio Sarà Campilongo arriverà da Coverciano. Buone nuove sul fronte squadra. Si è rivisto in buone condizioni per tutta la seduta, e nella mini-partitella a metà campo, Massimiliano Scichilone. Per lui probabilmente, rispetto alle previsioni negative di qualche giorno fa, si fa strada in extremis l'ipotesi di un impiego, anche se a mezzo servizio, per la sfida con il Gela. A riposo, invece, Manuel Panini. Il legamento del ginocchio è ancora a rischio, quindi il romano è out per la trasferta siciliana. Solo oggi pomeriggio, nella partita a ranghi misti sul manto erboso del "Lamberti", si scioglieranno i dubbi sull'undici che inizierà lo spareggio promozione. Da reinventare mezza difesa. Fuori anche Pagano per squalifica. A destra dovrebbe essere confermato l'ottimo baby Volpecina. A sinistra, invece, potrebbe spuntarla la soluzione Schetter. Lo spogliatoio è caricatissimo. Alla C1 ci credono ancora tutti. E sarebbe un meritato traguardo per Campilongo e Pidone. A quanto pare da voci di radiomercato, l'ottimo lavoro svolto è valso loro l'interessamento di numerose società di C per la prossima stagione. Si parla di una corte spietata del Frosinone per Campilongo e del Montevarchi per Pidone.
I DETTAGLI DELLA TRASFERTA
Su impegno del consigliere incaricato allo Sport, Carmine Adinolfi, l'Amministrazione comunale ha organizzato dei bus che provvederanno al trasferimento da Cava de'Tirreni a Gela. Ecco tutti i dettagli.
Bus andata/ritorno per Gela:
Partenza: domenica ore 1 da via Vittorio Veneto, nei pressi del settore Distinti dello stadio "Simonetta Lamberti". Costo del biglietto € 50. I posti si possono prenotare presso "Caffè de'Tirreni" (via T. Cuomo) e "Caffetteria Insomnia" (via Mandoli). Indispensabile essere in possesso del biglietto la gara Gela-Cavese.
Treno per Catania:
L'impegno dell'Amministrazione si è protratto oltre, scegliendo un mezzo alternativo al bus. Contattata l'Agenzia "Ipanema Viaggi" di Cava de'Tirreni (tel. 089 441044), per organizzare il viaggio in treno con le seguenti modalità:
Costo gruppi minimo 6 persone € 20,30/persona, in 2ª classe con posto prenotato.
Costo gruppi minimo 6 persone € 18,80/persona, in 2ª classe senza posto prenotato.
Stesso prezzo anche per il ritorno.
Andata: Stazione ferroviaria di Salerno ore 21.13 di sabato, arrivo a Catania Centrale ore 5.02.
Ritorno: Stazione ferroviaria di Catania Centrale ore 22.58, arrivo a Salerno ore 6.09.
Il trasferimento da Catania a Gela sarà curato dalla ditta locale Caligura, con bus il cui costo sarà di € 6 a persona. Per le prenotazioni il termine ultimo è sabato 18 giugno (ore 13).
L'intero viaggio costerà dunque € 46,60, più che abbordabile per un trasferimento di oltre 650 Km.
Previsti anche trasferimenti in traghetto. Contattare l'Agenzia "Ipanema Viaggi" per tutti i dettagli.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10855106

Economia e Turismo

Aeroporto e crescita economica: alla Stazione Marittima il I Forum dell’Economia della Provincia di Salerno

Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...

Abbazia della SS. Trinità di Cava de' Tirreni: apertura straordinaria con visite guidate nei giorni festivi

L'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, in occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo, della Festa della Liberazione e della Festa dei Lavoratori , spalanca le sue porte con visite guidate "straordinarie". Lunedì 21 aprile, giovedì 25 aprile e giovedì 1 maggio 2025 infatti,...

Firmato all’Università di Salerno il Protocollo d’Intesa per promuovere il Corso di Laurea in Scienze del Turismo

Oggi, 8 Aprile 2025, è stato sottoscritto, presso l'Università di Salerno, un Protocollo di Intesa tra il Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche dell'Università degli Studi di Salerno (D.I.S.E.S.), l'Ente Bilaterale Territoriale Unitario del Settore Turismo della Provincia di Salerno, (E.B.T.)...

Aeroporto di Salerno - Costa d’Amalfi, ecco l'offerta di voli per l'estate 2025

L'Aeroporto di Salerno - Costa d'Amalfi, inaugurato l'11 luglio scorso, celebra la sua prima stagione estiva con un'offerta voli ampia e fortemente orientata al mercato internazionale. La "summer"2025, inaugurata il 30 marzo con il nuovo collegamento per Vienna, ha proseguito il 4 aprile con l'introduzione...

"Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni", seminario a Salerno con il prof Dall'Ara

Si terrà nella giornata di giovedì 27 marzo, alle ore 9.30, presso la Sala "Marcello Torre" della Provincia di Salerno, il seminario "Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni". Relatore d'eccezione sarà il professor Giancarlo Dall'Ara, massimo esperto di marketing territoriale...