Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, Somma scommessa vincente
Inserito da (admin), mercoledì 16 aprile 2003 00:00:00
Riprenderà questo pomeriggio il lavoro per la Cavese dopo la vittoria di domenica scorsa a Milazzo. Ad accogliere i propri beniamini al "Lamberti" il pubblico di fede biancoblù, che non ha mai fatto mancare il suo calore, nemmeno durante gli allenamenti infrasettimanali. Sarà presente all'appello anche il patron Antonio Della Monica, vero vincitore morale di questa stagione. Dopo il fango della retrocessione per illecito sportivo, da lui sempre considerata ingiusta, era stato il bersaglio principale del malcontento popolare. Il capro espiatorio di una rabbia covata dentro soprattutto dagli ultrà, la figura apicale di un lungo periodo di fallimenti. Sul campo e dietro le quinte. Insomma, una mina vagante la sua permanenza nel mondo del calcio. Se avesse fallito ancora una volta in questa stagione, sarebbe stata davvero dura uscirne fuori "indenne". Invece, Antonio Della Monica ha visto giusto. Dopo l'errore di Di Fusco (così ha sempre considerato l'ingaggio dell'allenatore casertano, ancora inadatto alla piazza metelliana), il patron aquilotto, contro tutto e tutti, ha voluto a Cava Mario Somma. «Era un allenatore che tenevo sotto osservazione - sottolinea il numero uno della società di via Sorrentino - sin dalle prime ore dopo la retrocessione a tavolino. Ero andato a vederlo in più di un'occasione quando quest'estate allenava la selezione dei disoccupati di categoria. Opportunità ambientali all'inizio mi hanno portato a dirigere la mia scelta verso un altro allenatore, convinto anche dai miei ex collaboratori Aggradi e Cioncolini. Ma quando, dopo le prime gare di campionato, mi sono accorto che il gruppo, pur valido, non era valorizzato a dovere, ho rotto gli indugi ed ho optato per la sostituzione di Di Fusco con Somma». Ed ha visto giusto, Antonio Della Monica. Si è messo contro quella parte della piazza che non condivideva per questioni campanilistiche la scelta di Somma. Ma, a costo di rendersi ancor più impopolare agli occhi di quei tifosi, è andato avanti per la sua strada. Ora Mario Somma è l'artefice principale di questa Cavese vincente. L'uomo che ha saputo tirar fuori da ognuno degli aquilotti il meglio di sé. Nei momenti clou della stagione che sta per chiudersi, si spera con l'apoteosi della promozione, ha "imposto" il suo carattere. «Mi fa piacere - commenta con soddisfazione Della Monica - aver visto giusto. Somma mi ha convinto perché ha sempre parlato di un gruppo capace di poter essere protagonista, senza mai chiedermi la luna. Un allenatore è grande quando trasforma in leoni i suoi onesti calciatori. Ma ora basta esultare prima del tempo. Mancano ancora 3 gare al termine e ci sono 9 punti in palio. La matematica non taglia ancora fuori la Vigor Lamezia. Per questo, dobbiamo mantenere la concentrazione giusta».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 103511104
Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...
L'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, in occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo, della Festa della Liberazione e della Festa dei Lavoratori , spalanca le sue porte con visite guidate "straordinarie". Lunedì 21 aprile, giovedì 25 aprile e giovedì 1 maggio 2025 infatti,...
Oggi, 8 Aprile 2025, è stato sottoscritto, presso l'Università di Salerno, un Protocollo di Intesa tra il Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche dell'Università degli Studi di Salerno (D.I.S.E.S.), l'Ente Bilaterale Territoriale Unitario del Settore Turismo della Provincia di Salerno, (E.B.T.)...
L'Aeroporto di Salerno - Costa d'Amalfi, inaugurato l'11 luglio scorso, celebra la sua prima stagione estiva con un'offerta voli ampia e fortemente orientata al mercato internazionale. La "summer"2025, inaugurata il 30 marzo con il nuovo collegamento per Vienna, ha proseguito il 4 aprile con l'introduzione...
Si terrà nella giornata di giovedì 27 marzo, alle ore 9.30, presso la Sala "Marcello Torre" della Provincia di Salerno, il seminario "Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni". Relatore d'eccezione sarà il professor Giancarlo Dall'Ara, massimo esperto di marketing territoriale...