Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, solo pari a Gragnano
Inserito da (redazioneip), domenica 5 marzo 2017 18:23:01
Serviva una vittoria per rimanere in scia della capolista Sicula Leonzio, invece la Cavese delude le aspettative e non va oltre l'1-1 sul campo del Gragnano. Un pari tutto sommato giusto per quello che si è visto in campo.
Gli uomini di Emilio Longo iniziano male la loro partita subendo, dopo appena cinque minuti, il vantaggio dei padroni di casa. A realizzarlo è Santaniello, abile ad insaccare dopo un rimpallo in area. La Cavese accenna una timida reazione con Gabrielloni, ma il suo colpo di testa non trova lo specchio della porta.
Nel secondo tempo è ancora Gabrielloni pericoloso con un tiro dalla distanza che però non coglie impreparato il portiere del Gragnano, Zeoli. Al 69° Longo esaurisce i cambi con l'ingresso di Celiento e schiera la squadra a trazione anteriore con due punte (Gabrielloni e Giglio) e due esterni (Celiento e Felleca). I cambiamenti tattici di mister Longo, uniti anche alla forza morale dei metelliani, danno i loro frutti. Infatti, al 80°, arriva il pareggio: Zeoli atterra in area Gabrielloni, Di Deo trasforma il rigore assegnato dall'arbitro e rimette in partita gli aquilotti. Nel finale la Cavese tenta il tutto per tutto nel agguantare una clamorosa vittoria in rimonta, ma il Gragnano, rimasto in inferiorità numerica per l'espulsione di Zeoli nell'episodio del rigore, si difende bene e nega il raddoppio agli uomini di Longo.
Un pari alla fine tutto sommato giusto, considerando che il Gragnano era passato in vantaggio a bruciapelo ed era riuscito a limitare le iniziative degli attaccanti metelliani. Ma la reazione della Cavese è stata importante. I cambiamenti tattici di mister Longo, uniti anche alla forza morale dei suoi ragazzi, sono stati fondamentali per agguantare il pari. Risultato che, comunque, non basta perché mette fine ai sogni di gloria degli aquilotti, ora a -7 dalla capolista Sicula Leonzio. Il cammino della compagine di Longo riprenderà il prossimo 26 marzo con la trasferta con la Frattese, in quanto domenica 12 la Serie D riposerà e domenica 19 ci sarà la vittoria a tavolino contro l'escluso Due Torri.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 103813100
Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...
L'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, in occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo, della Festa della Liberazione e della Festa dei Lavoratori , spalanca le sue porte con visite guidate "straordinarie". Lunedì 21 aprile, giovedì 25 aprile e giovedì 1 maggio 2025 infatti,...
Oggi, 8 Aprile 2025, è stato sottoscritto, presso l'Università di Salerno, un Protocollo di Intesa tra il Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche dell'Università degli Studi di Salerno (D.I.S.E.S.), l'Ente Bilaterale Territoriale Unitario del Settore Turismo della Provincia di Salerno, (E.B.T.)...
L'Aeroporto di Salerno - Costa d'Amalfi, inaugurato l'11 luglio scorso, celebra la sua prima stagione estiva con un'offerta voli ampia e fortemente orientata al mercato internazionale. La "summer"2025, inaugurata il 30 marzo con il nuovo collegamento per Vienna, ha proseguito il 4 aprile con l'introduzione...
Si terrà nella giornata di giovedì 27 marzo, alle ore 9.30, presso la Sala "Marcello Torre" della Provincia di Salerno, il seminario "Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni". Relatore d'eccezione sarà il professor Giancarlo Dall'Ara, massimo esperto di marketing territoriale...