Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, Silva sempre più vicino
Inserito da (admin), venerdì 4 luglio 2003 00:00:00
La Cavese è sempre più vicina a Massimo Silva. L'allenatore che lo scorso anno il presidente Della Monica aveva individuato per guidare la Cavese in C2, e che, dopo la retrocessione d'ufficio in serie D, decise di mollare, è ad un passo dalla firma del contratto. Antonio Della Monica in queste ore sta perfezionando l'accordo. A coadiuvarlo nel pressing sul tecnico anche l'ex diggì aquilotto Aggradi. Nessuna conferma, al momento, dalla società, anche perché sull'allenatore, ex Frosinone, Sant'Anastasia e Taranto, ci sarebbero altre società di categoria, anche superiore (L'Aquila in testa). Per la Cavese, però, ci sarebbe una corsia preferenziale. Già tramontate altre piste, come quella di Papagni, confermato ad Andria, e di Cuttone, ad un passo dalla firma con un club di C1. Rimane in piedi l'alternativa Chiancone. Nella sede della Cavese telefono caldo, ma nessuna conferma. «Stiamo lavorando - sottolinea il patron Della Monica - per chiudere al più presto il capitolo allenatore. Spero di portare in biancoblù un nome di qualità entro il prossimo fine settimana». Nessuna voglia di fare polemica sulla decisione presa da Somma di interrompere il rapporto con la sua vecchia società. «É stata una scelta sua e non voglio entrarci - afferma il numero uno della Cavese - anche perché avevo fatto di tutto per farlo restare a Cava. Quello che mi preme ora è costruire una squadra che possa fare altrettanto bene come quest'anno ed i presupposti ci sono. Il cambio di allenatore sulla panchina non sarà un problema». Intanto, nessuna fuga di calciatori pro-Somma. All'appello mancano, al momento, solo le conferme di Ianni, Mangiapane e Guarro. Ambrosi ha deciso di restare. Rimane nel gruppo tecnico anche Pasquale Donnarumma, che voci di corridoio davano per partente verso gli stessi lidi aretini sui quali sembrerebbe approdato Mario Somma da qualche giorno.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10835101
Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...
L'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, in occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo, della Festa della Liberazione e della Festa dei Lavoratori , spalanca le sue porte con visite guidate "straordinarie". Lunedì 21 aprile, giovedì 25 aprile e giovedì 1 maggio 2025 infatti,...
Oggi, 8 Aprile 2025, è stato sottoscritto, presso l'Università di Salerno, un Protocollo di Intesa tra il Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche dell'Università degli Studi di Salerno (D.I.S.E.S.), l'Ente Bilaterale Territoriale Unitario del Settore Turismo della Provincia di Salerno, (E.B.T.)...
L'Aeroporto di Salerno - Costa d'Amalfi, inaugurato l'11 luglio scorso, celebra la sua prima stagione estiva con un'offerta voli ampia e fortemente orientata al mercato internazionale. La "summer"2025, inaugurata il 30 marzo con il nuovo collegamento per Vienna, ha proseguito il 4 aprile con l'introduzione...
Si terrà nella giornata di giovedì 27 marzo, alle ore 9.30, presso la Sala "Marcello Torre" della Provincia di Salerno, il seminario "Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni". Relatore d'eccezione sarà il professor Giancarlo Dall'Ara, massimo esperto di marketing territoriale...