Ultimo aggiornamento 12 ore fa S. Anselmo vescovo

Date rapide

Oggi: 21 aprile

Ieri: 20 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, si torna a sudare

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Economia e Turismo

Cavese, si torna a sudare

Inserito da (admin), venerdì 27 luglio 2007 00:00:00

Sesto giorno di ritiro per la Cavese nella quiete di Montefiascone (Vt). Dopo l'amichevole di ieri con la Viterbese, negativa sotto il profilo del risultato, ma con buone indicazioni per mister Cioffi, oggi la preparazione degli aquilotti è ripresa secondo il programma ordinario.

Seduta atletica al mattino, con i calciatori "spremuti" dall'intenso lavoro fisico predisposto dallo staff tecnico ed in particolare dal preparatore atletico Paolo La Rocca. Nel pomeriggio, come di consueto, spazio ad esercitazioni tecnico-tattiche.

C'era attesa per verificare le condizioni di alcuni aquilotti usciti malconci dal test di ieri con la Viterbese. Innanzitutto Riccio, che in realtà non ha proprio partecipato all'amichevole per un risentimento lombare avvertito nel riscaldamento pre-partita. Oggi il centrocampista ha lavorato in disparte, ma già domani dovrebbe riprendere ad allenarsi a pieno regime.

Solo lavoro in palestra oggi per Geraldi, che durante l'amichevole di ieri ha avvertito un fastidio al tendine sovrarotuleo destro, e per Rossi, sofferente per una botta riportata ieri al calcagno destro, nello stesso punto in cui il difensore ha subito l'infrazione che lo ha costretto a chiudere anzitempo la scorsa stagione.

Ogni timore in merito è stato, per fortuna, dissipato dall'esame radiografico prontamente effettuato in mattinata. Nulla di particolarmente preoccupante, in definitiva, sia per Geraldi che per Rossi, che domani dovrebbero allenarsi regolarmente.

E proprio Dario Rossi è il primo dei calciatori aquilotti presentatisi oggi all'appuntamento con i giornalisti. L'esperto difensore, alla sua terza stagione in maglia aquilotta, si è soffermato sull'amichevole di ieri e sulle prospettive future: «Dopo appena 4 giorni di lavoro, è troppo presto per esprimere giudizi. Sono arrivati tanti nuovi giocatori, sono cambiati il modulo e l'atteggiamento tattico, i meccanismi sono ancora da rodare. Certo, dopo lo splendido scorso campionato ed il suo epilogo amaro, siamo consapevoli che ci sono tante aspettative, ma invito tutti ad avere un po' di pazienza. Sicuramente ci sono i presupposti per ripeterci, i giocatori acquistati sono tutti forti e di esperienza, fattore questo importante. Il compito che ci aspetta, però, non è affatto agevole. Non conoscendo bene la realtà del girone A, qualcuno magari potrebbe illudersi e farebbe male. Ci sono, infatti, 6-7 formazioni davvero forti. Noi, comunque, daremo il massimo per essere protagonisti e ripagare i tifosi e la società».

Sull'impossibilità di ricavare indicazioni probanti già da questi primi test è d'accordo il centrocampista Angelo Mario Teta: «E' troppo presto, siamo appena ai primi giorni di ritiro. Posso dire, comunque, al di là del risultato, che ieri abbiamo fatto il massimo, più di quanto in realtà mi aspettassi, sviluppando anche ottime trame di gioco. D'altronde, ci vuole un po' di tempo per metabolizzare le idee del tecnico. Io, magari, in questo potrei essere avvantaggiato, conoscendolo già, ma quest'anno mister Cioffi sta provando anche un nuovo modulo, quindi alla fine possiamo considerarci tutti sullo stesso piano. Quanto al girone che ci attende, sicuramente non è facile. Sono comunque ottimista, anche perché è un raggruppamento in cui si gioca di più a calcio, con campi tutti in perfette condizioni. E questo per noi sarà sicuramente un vantaggio. Senza dimenticare gli stimoli enormi che avremo nell'affrontare squadre di grande tradizione e blasone».

Si comunica, infine, ai giornalisti che domani, sabato 28 luglio, negli orari prefissati (13.30-14.00 e 20.00-20.30), saranno a disposizione degli operatori dell'informazione mister Cioffi, i difensori Alberto Nocerino e Luca Pierotti ed il centrocampista Carmine Cerchia.

Domenica 29 luglio, invece, in concomitanza dell'amichevole con il Frosinone, in programma a Trasacco (Aq) alle ore 17, sarà possibile intervistare i tesserati aquilotti al termine dell'incontro.

L'addetto stampa Lello Pisapia

Per info e contatti:
Lello Pisapia cell. 328 8965810
Alfonso Vitale cell. 340 1592090
tel. 089 441766; fax 089 349298
e-mail: ufficiostampa@sscavesecalcio.it

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

Il centrocampista Vincenzo Riccio Il centrocampista Vincenzo Riccio

rank: 10095106

Economia e Turismo

Aeroporto e crescita economica: alla Stazione Marittima il I Forum dell’Economia della Provincia di Salerno

Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...

Abbazia della SS. Trinità di Cava de' Tirreni: apertura straordinaria con visite guidate nei giorni festivi

L'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, in occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo, della Festa della Liberazione e della Festa dei Lavoratori , spalanca le sue porte con visite guidate "straordinarie". Lunedì 21 aprile, giovedì 25 aprile e giovedì 1 maggio 2025 infatti,...

Firmato all’Università di Salerno il Protocollo d’Intesa per promuovere il Corso di Laurea in Scienze del Turismo

Oggi, 8 Aprile 2025, è stato sottoscritto, presso l'Università di Salerno, un Protocollo di Intesa tra il Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche dell'Università degli Studi di Salerno (D.I.S.E.S.), l'Ente Bilaterale Territoriale Unitario del Settore Turismo della Provincia di Salerno, (E.B.T.)...

Aeroporto di Salerno - Costa d’Amalfi, ecco l'offerta di voli per l'estate 2025

L'Aeroporto di Salerno - Costa d'Amalfi, inaugurato l'11 luglio scorso, celebra la sua prima stagione estiva con un'offerta voli ampia e fortemente orientata al mercato internazionale. La "summer"2025, inaugurata il 30 marzo con il nuovo collegamento per Vienna, ha proseguito il 4 aprile con l'introduzione...

"Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni", seminario a Salerno con il prof Dall'Ara

Si terrà nella giornata di giovedì 27 marzo, alle ore 9.30, presso la Sala "Marcello Torre" della Provincia di Salerno, il seminario "Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni". Relatore d'eccezione sarà il professor Giancarlo Dall'Ara, massimo esperto di marketing territoriale...