Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, si allontana anche l'Eccellenza
Inserito da (admin), venerdì 29 luglio 2011 00:00:00
Addio Eccellenza. E’ quanto emerso dalla conferenza stampa di ieri, presso il Palazzo di Città, alla presenza del sindaco Marco Galdi, degli associati di Sogno Cavese e dell’imprenditore Raffaele Paolillo, a cui era stato dato il mandato di trovare i fondi necessari per consentire l’iscrizione della futura squadra cittadina al prossimo campionato di Eccellenza.
«Ad inizio settimana - ha spiegato Raffaele Paolillo - avevo trovato la piena disponibilità di diversi imprenditori amici, che proprio per la mia presenza erano disposti a darci una mano. Grazie a queste adesioni ero riuscito a recuperare la somma necessaria per l’iscrizione. Il giorno dopo sono andato al Comitato Regionale Campano per chiedere maggiori lumi e pianificare i passi successivi da fare, ma lì c’è stata rappresentata la possibilità che, qualora l’attuale Cavese fallisse, i suoi creditori potrebbero rifarsi sulla nuova società. A quel punto, informati gli altri imprenditori, in molti sono venuti meno e tutto è sfumato».
Un brutto colpo per la tifoseria metelliana e per i ragazzi di Sogno Cavese, che da giorni si erano attivati con una sottoscrizione per acquisire quote della futura società metelliana. «Alcuni giorni fa abbiamo ricevuto il mandato dal sindaco - spiega il presidente di Sogno Cavese, Francesco Bove - per creare questa nuova società e ci siamo subito dati da fare. Avevamo preparato un progetto serio e trasparente e buttato giù anche la bozza dello statuto. Purtroppo, abbiamo ricevuto poche adesioni da parte degli imprenditori, nonostante la grande disponibilità dimostrata da tutta la tifoseria. Siamo molto delusi della scarsa risposta degli imprenditori ed ora non ci resta che attendere il prossimo 2 agosto». Giorno in cui sarà ufficialmente chiaro il destino del calcio metelliano, che dopo la giornata di ieri appare sempre più nero.
Ora che anche questa pista si è chiusa, la “palla” è tornata al sindaco Galdi. «Bisogna prendere atto che la lodevole iniziativa dei tifosi si è chiusa. Ora spero di trovare un’altra soluzione».
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10095103
Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...
L'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, in occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo, della Festa della Liberazione e della Festa dei Lavoratori , spalanca le sue porte con visite guidate "straordinarie". Lunedì 21 aprile, giovedì 25 aprile e giovedì 1 maggio 2025 infatti,...
Oggi, 8 Aprile 2025, è stato sottoscritto, presso l'Università di Salerno, un Protocollo di Intesa tra il Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche dell'Università degli Studi di Salerno (D.I.S.E.S.), l'Ente Bilaterale Territoriale Unitario del Settore Turismo della Provincia di Salerno, (E.B.T.)...
L'Aeroporto di Salerno - Costa d'Amalfi, inaugurato l'11 luglio scorso, celebra la sua prima stagione estiva con un'offerta voli ampia e fortemente orientata al mercato internazionale. La "summer"2025, inaugurata il 30 marzo con il nuovo collegamento per Vienna, ha proseguito il 4 aprile con l'introduzione...
Si terrà nella giornata di giovedì 27 marzo, alle ore 9.30, presso la Sala "Marcello Torre" della Provincia di Salerno, il seminario "Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni". Relatore d'eccezione sarà il professor Giancarlo Dall'Ara, massimo esperto di marketing territoriale...