Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Anselmo vescovo

Date rapide

Oggi: 21 aprile

Ieri: 20 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Economia e TurismoCavese show in campo e sugli spalti

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Economia e Turismo

Cavese show in campo e sugli spalti

Inserito da (admin), lunedì 16 marzo 2015 00:00:00

Contro tutte le difficoltà societarie la Cavese ha vinto con il Pomigliano la sua terza partita interna consecutiva. Al “Lamberti” è finita 3-1 per la formazione di casa, che occupa il 6° posto nel girone H della serie D e conserva la speranza di raggiungere il 5° posto, che le permetterebbe di giocare i playoff. Più concreta la Cavese nello sfruttare le prime occasioni davanti ad un pubblico compatto ed appassionato, che si è radunato per l’occasione in Tribuna. Un viatico per cercare di creare le premesse per far avvicinare più forze imprenditoriali locali possibili. Metelliani in formazione annunciata, con Marzullo a supportare Palumbo e De Rosa, mentre il primo Pomigliano di mister Sorianiello, subentrato martedì a Francioso, ha schierato un 4-3-3 con Pastore centravanti ed ai lati Marinelli e Panico.

La prima occasione è stata per gli ospiti subito in apertura: punizione angolatissima battuta da Gatta e miracolo di Napoli. Al 7’ il primo gol della Cavese: calcio d’angolo di De Rosa e colpo di tacco vincente di Luigi Palumbo. Ci si sarebbe aspettata la reazione pomiglianese, ma gli ospiti, privi del loro alfiere di difesa Terracciano, hanno concesso clamorosi buchi ed hanno provocato anche un calcio di rigore: al 21’ Caliendo ha sbagliato l’uscita su Palumbo, che è stato messo giù in area da D’Apolito. Dagli undici metri è andato De Rosa, che non ha sbagliato. Altre azioni di rimessa dei biancoblù con l’inafferrabile Palumbo non hanno portato altri esiti, quindi il primo tempo è finito col doppio vantaggio aquilotto.

Nella ripresa Sorianiello ha tolto dal campo Visciano per Longobardi per passare ad un 4-4-2 più offensivo. La difesa della Cavese è stata chiamata spesso ad alcuni recuperi affannosi, ma è stata proprio la squadra di Agovino a fallire il terzo gol al 25’ con Palumbo, il cui colpo di testa è stato deviato da Caliendo. I vesuviani hanno riaperto la gara al 30’: sponda di Longobardi per il taglio di Pastore, che ha accorciato le distanze. In casa metelliana si è temuto di rivivere l’esperienza con la Puteolana, ma la Cavese è pervenuta al terzo gol al 39’: Ausiello ha vinto un rimpallo con Gatta ed ha servito De Rosa, che si è incuneato ed ha battuto Caliendo per la terza volta. Ed il punteggio poteva essere più rotondo se al 3’ di recupero Suriano non avesse colpito la traversa in corsa. Domenica prossima Cavese in campo a Brindisi, ma non è solo questo campionato che ci si sta giocando: un occhio è rivolto anche al futuro, con il sindaco Marco Galdi che sta scandagliando il mondo imprenditoriale metelliano per capire cosa sarà possibile costruire per permettere alla squadra di avere di nuovo una società.

Flammia: «Attendiamo un segnale dal sindaco»

Con 44 punti conquistati in classifica la Cavese è sempre aggrappata alla speranza di giocare gli spareggi di serie D, ma c’è da tenere d’occhio il futuro e tutte le possibilità esistenti. Con il titolo consegnato al sindaco la scorsa settimana, la squadra è in autogestione, con il solo Riccardo Tanimi che è un riferimento dal punto di vista societario. Il consulente Daniele Flammia confessa che si sarebbe aspettato più considerazione anche ai massimi livelli per questa situazione della Cavese. «Non essendoci una società alle spalle, è sempre difficile trovare le motivazioni giuste per giocare. Abbiamo un pubblico splendido - spiega Flammia - che ha incoraggiato la nostra squadra per tutta la partita, ed è questa l’arma che sta dando una mano ai giocatori. Il periodo è poco felice, mi sarei aspettato una chiamata dalla Lega o dal sindaco. Non voglio creare polemiche, ma in serie A il Parma viene aiutato con lo stanziamento di 5 milioni di euro, mentre le società dilettantistiche che fanno più sacrifici non vengono aiutate. Il sindaco ha le sue ragioni nel dire che non può eccedere per liberare i campi, ma in altre realtà vediamo che ci sono sindaci, o anche consiglieri, che per una settimana possono offrire l’allenamento alla squadra. Spero arrivino segnali positivi da parte di qualche imprenditore che sia disposto a contribuire per la Cavese».

Mister Massimo Agovino analizza il successo contro il Pomigliano: «Vittoria sofferta, come le otteniamo noi. Bisogna ringraziare i calciatori: la squadra sta facendo grandi sacrifici, tutto quello che viene va preso per buono. Soffriamo anche quando non c’è da soffrire. Abbiamo tutti rivissuto la partita con la Puteolana: siamo andati sul doppio vantaggio, poi non abbiamo segnato il 3-0 e siamo andati in difficoltà nel secondo tempo contro un Pomigliano che è passato al 4-4-2. Per fortuna, dopo il loro gol, il nostro capitano ha avuto un grandissimo spunto ed ha realizzato il 3-1».

Orlando Savarese

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

L'esultanza di Palumbo L'esultanza di Palumbo
La gioia di De Rosa dopo il 3° gol La gioia di De Rosa dopo il 3° gol

rank: 10088109

Economia e Turismo

Aeroporto e crescita economica: alla Stazione Marittima il I Forum dell’Economia della Provincia di Salerno

Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...

Abbazia della SS. Trinità di Cava de' Tirreni: apertura straordinaria con visite guidate nei giorni festivi

L'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, in occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo, della Festa della Liberazione e della Festa dei Lavoratori , spalanca le sue porte con visite guidate "straordinarie". Lunedì 21 aprile, giovedì 25 aprile e giovedì 1 maggio 2025 infatti,...

Firmato all’Università di Salerno il Protocollo d’Intesa per promuovere il Corso di Laurea in Scienze del Turismo

Oggi, 8 Aprile 2025, è stato sottoscritto, presso l'Università di Salerno, un Protocollo di Intesa tra il Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche dell'Università degli Studi di Salerno (D.I.S.E.S.), l'Ente Bilaterale Territoriale Unitario del Settore Turismo della Provincia di Salerno, (E.B.T.)...

Aeroporto di Salerno - Costa d’Amalfi, ecco l'offerta di voli per l'estate 2025

L'Aeroporto di Salerno - Costa d'Amalfi, inaugurato l'11 luglio scorso, celebra la sua prima stagione estiva con un'offerta voli ampia e fortemente orientata al mercato internazionale. La "summer"2025, inaugurata il 30 marzo con il nuovo collegamento per Vienna, ha proseguito il 4 aprile con l'introduzione...

"Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni", seminario a Salerno con il prof Dall'Ara

Si terrà nella giornata di giovedì 27 marzo, alle ore 9.30, presso la Sala "Marcello Torre" della Provincia di Salerno, il seminario "Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni". Relatore d'eccezione sarà il professor Giancarlo Dall'Ara, massimo esperto di marketing territoriale...