Tu sei qui: Economia e TurismoCavese: Senatore sulle critiche della Curva Sud: «Pugnalata all'amministrazione»
Inserito da (redazioneip), sabato 10 agosto 2019 15:21:59
Nella serata di ieri, in occasione della presentazione della nuova Cavese, gli Ultras Cava Curva Sud hanno diffuso una nota nella quale gli ultras esprimono tutto il loro malcontento per essere costretti ad assistere alle partite casalinghe della squadra metelliana a Castellamare e non allo stadio "Simonetta Lamberti". Immediata è stata la risposta di Nunzio Senatore, assessore ai lavori pubblici, che, attraverso un comunicato, è intervenuto così sulla delicata vicenda:
«Abbiamo letto con stupore il volantino degli Ultras Cava Curva Sud: è stata una vera e propria pugnalata all'Amministrazione che per l'ospedale e lo stadio ha fatto più di tutti in assoluto.
La verità è nota. Con decreto n. 49 del 2010, firmato dalla Giunta Caldoro, rinvenibile agli atti, all'ospedale di Cava de'Tirreni venivano assegnati zero posti letto e veniva sancita la definitiva ed inesorabile chiusura. Quando ci siamo insediati il reparto di ginecologia era formato da soli due medici ed il numero di parti era mediamente meno di uno al giorno, in contrasto con le norme che prevedono un numero minimo di 500 parti l'anno per la sicurezza delle mamme e dei bambini, compresa la necessità di avere la terapia intensiva neonatale assente nell'ospedale SS. Incoronata dell'Olmo.
Grazie al Sindaco Servalli e al Presidente De Luca, si è mantenuta la pediatria e sono stati assegnati all'ospedale 95 posti letto, sancendone la formale riapertura. Questa è la verità storica.
Relativamente allo stadio, come da perizie che renderemo pubbliche, abbiamo trovato un impianto con le due curve staticamente insicure e la tribuna con problematiche dal punto di vista della prevenzione incendi. All'atto del nostro insediamento avremmo dovuto chiudere il Simonetta Lamberti, per l'incolumità dei tifosi, a partire da quelli della curva Sud. E ricordiamoci tutti che ci trovammo il titolo della Cavese consegnatoci da un gruppo societario fallimentare. Ci siamo messi al lavoro e oggi il Lamberti è agibile, con due problemi da risolvere, quello dei sediolini nei settori lunghi e le torri faro, segnalatici dalla Lega solo nella primavera 2019. Abbiamo avviato tutte le procedure nel minor tempo possibile. È stato richiesto e ottenuto il mutuo di circa 1 milione di euro, fatto i progetti, a breve partirà il bando che ha dei tempi tecnici e legali da rispettare e a novembre ci saranno i lavori. Ma contiamo di continuare nella interlocuzione con la Lega Calcio per motivare le nostre ragioni per avere la possibilità di giocare gli incontri diurni al Simonetta Lamberti..
I rapporti tra Ente Comune e Società Cavese, per quanto attiene la gestione degli impianti sportivi, sono disciplinati da norme e regolamenti a cui tutti devono attenersi, a partire dal Presidente Santoriello. Il Comune ha il dovere di rispettare le regole e tutti i cittadini, nessuno escluso, e l'Amministrazione Servalli opera nell'esclusivo interesse dei cavesi, nessuno escluso.
Nonostante questa ferita profonda, continueremo, come sempre, a fare il nostro dovere, per mettere il Simonetta Lamberti nelle migliori condizioni per affrontare tutte le future sfide».
Leggi anche:
Cavese, nota polemica della Curva Sud contro l'amministrazione comunale
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10039100
L'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, in occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo, della Festa della Liberazione e della Festa dei Lavoratori , spalanca le sue porte con visite guidate "straordinarie". Lunedì 21 aprile, giovedì 25 aprile e giovedì 1 maggio 2025 infatti,...
Oggi, 8 Aprile 2025, è stato sottoscritto, presso l'Università di Salerno, un Protocollo di Intesa tra il Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche dell'Università degli Studi di Salerno (D.I.S.E.S.), l'Ente Bilaterale Territoriale Unitario del Settore Turismo della Provincia di Salerno, (E.B.T.)...
L'Aeroporto di Salerno - Costa d'Amalfi, inaugurato l'11 luglio scorso, celebra la sua prima stagione estiva con un'offerta voli ampia e fortemente orientata al mercato internazionale. La "summer"2025, inaugurata il 30 marzo con il nuovo collegamento per Vienna, ha proseguito il 4 aprile con l'introduzione...
Si terrà nella giornata di giovedì 27 marzo, alle ore 9.30, presso la Sala "Marcello Torre" della Provincia di Salerno, il seminario "Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni". Relatore d'eccezione sarà il professor Giancarlo Dall'Ara, massimo esperto di marketing territoriale...
Sarà inaugurato domani 13 marzo alle ore 18:30, il Digital Tourism Museum (DTM), realizzato in via Caliri, 2 (ex mattatoio), dalla Cooperativa Cava Felix, con il supporto dell'Amministrazione Servalli e finanziato con i fondi Pnrr. Il DTM è un progetto innovativo che rivoluziona l'esperienza museale...