Ultimo aggiornamento 3 ore fa S. Anselmo vescovo

Date rapide

Oggi: 21 aprile

Ieri: 20 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, secondo colpo pugliese

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Economia e Turismo

Cavese, secondo colpo pugliese

Inserito da (admin), lunedì 12 gennaio 2015 00:00:00

Dopo aver espugnato domenica scorsa lo stadio del Grottaglie, la Cavese è riuscita ieri a vincere anche sul difficile campo del Manfredonia. I padroni di casa, però, recriminano per l’espulsione di Gentile ed il conseguente calcio di rigore apparso alquanto dubbio, considerata la posizione del centrocampista pugliese rispetto a Palumbo al momento dell’episodio.

L’inizio di gara è della Cavese, che ha voglia e fretta di chiudere subito i conti. Fiore sbaglia il disimpegno e consegna la sfera all’attento De Stefano, che raccoglie, controlla, ma poi angola troppo il sinistro. Ancora qualche minuto ed ecco che De Rosa prova il destro, ma anche in questo caso la mira è sbagliata. È il preludio al gol degli ospiti, che arriva al 10’: proprio De Rosa su punizione dai 25 metri in posizione centrale piazza un gran destro all’incrocio. Tutto facile? Per qualche minuto ancora, sì. Poi, infatti, il tecnico del Manfredonia corre ai ripari e ridisegna l’assetto: Vergori torna a fare il centrale difensivo e Romito accentra leggermente il proprio raggio d’azione, mosse che rimettono in equilibrio tattico il match. Da quel momento, infatti, il Manfredonia inizia a giocare meglio, a guadagnare spazi e metri e, soprattutto, trova il modo per chiudere il tempo in parità con il tap-in vincente al 35’ di Molenda, bravo a seguire la direzione dell’assist di Rizzi.

Nella ripresa l’avvio è sostanzialmente identico a quanto visto nella prima frazione, tant’è che dopo una dozzina di minuti il solito De Rosa trova il modo di raddoppiare su rigore, ma non senza un po’ di incertezza del direttore di gara, costretto a consultare il secondo assistente, tra le tante proteste dei locali. Gara chiusa questa volta? Non proprio, perché il Manfredonia trova la forza per reagire e, pur in inferiorità numerica, costringe gli avversari sulla difensiva. Si arriva così al 28’: Rizzi crossa dal fondo, ma in area di rigore la sfera sbatte sul braccio largo di un difensore cavese e termina di nuovo in angolo. Romito calcia il corner ed il pallone finisce di nuovo sul braccio di Ausiello ed anche in questo caso l’arbitro sorvola tra le vibranti proteste. Al terzo tentativo Rizzi va giù in area e questa volta, con la stessa generosità accordata in precedenza alla Cavese, il signor Bitonti indica il dischetto, dal quale però Vergori non riesce a segnare. Dal possibile pareggio al terzo gol degli ospiti il passo è breve e ci pensa la premiata ditta De Rosa-Suriano, con quest’ultimo in rete all’80’. In pieno recupero arriva l’inutile gol di La Forgia, valido solo per la gioia del ragazzo.

Agovino: «Battuta una squadra forte»

A fine gara in sala stampa la platea è tutta per il direttore sportivo e l’allenatore della Cavese. «Ho visto una buona Cavese - ha commentato Daniele Flammia - che ha giocato bene nei minuti iniziali. Poi è venuto fuori il Manfredonia, una squadra importante, che in precedenza ha messo in riga avversari quotati, Fidelis Andria compresa. Probabilmente i nostri avversari sono stati penalizzati dall’uscita anticipata di De Vita per infortunio, ma ho anche visto un bellissimo gol di De Rosa. Poi vorrei sottolineare che, in occasione del gol del pari del Manfredonia, c’è stato un tocco di mano. Alla fine, comunque, va bene così, perché adesso stiamo ritrovando una certa tranquillità, tant’è che nelle ultime due trasferte abbiamo fatto il pieno. Il bel gioco a volte conta poco, servono i risultati».

Più o meno sulla stessa frequenza l’allenatore: «Il Manfredonia è una squadra importante - ha chiarito subito Massimo Agovino - e lo sapevamo sin dalla vigilia. Non a caso ha fermato squadre importanti ed un po’ di problemi li ha creati anche a noi. Per quasi mezz’ora del primo tempo non abbiamo avuto problemi, come pure la ripresa l’abbiamo iniziata bene, poi il Manfredonia ha tirato fuori il carattere. Un calo negli ultimi minuti? In questo momento mi interessano più i 6 punti conquistati nelle ultime due domeniche, non cerchiamo quindi il pelo nell’uovo».

Antonio Guerrare

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

Foto di Armando Polacco Foto di Armando Polacco
Il rigore realizzato da De Rosa Il rigore realizzato da De Rosa

rank: 10695109

Economia e Turismo

Aeroporto e crescita economica: alla Stazione Marittima il I Forum dell’Economia della Provincia di Salerno

Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...

Abbazia della SS. Trinità di Cava de' Tirreni: apertura straordinaria con visite guidate nei giorni festivi

L'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, in occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo, della Festa della Liberazione e della Festa dei Lavoratori , spalanca le sue porte con visite guidate "straordinarie". Lunedì 21 aprile, giovedì 25 aprile e giovedì 1 maggio 2025 infatti,...

Firmato all’Università di Salerno il Protocollo d’Intesa per promuovere il Corso di Laurea in Scienze del Turismo

Oggi, 8 Aprile 2025, è stato sottoscritto, presso l'Università di Salerno, un Protocollo di Intesa tra il Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche dell'Università degli Studi di Salerno (D.I.S.E.S.), l'Ente Bilaterale Territoriale Unitario del Settore Turismo della Provincia di Salerno, (E.B.T.)...

Aeroporto di Salerno - Costa d’Amalfi, ecco l'offerta di voli per l'estate 2025

L'Aeroporto di Salerno - Costa d'Amalfi, inaugurato l'11 luglio scorso, celebra la sua prima stagione estiva con un'offerta voli ampia e fortemente orientata al mercato internazionale. La "summer"2025, inaugurata il 30 marzo con il nuovo collegamento per Vienna, ha proseguito il 4 aprile con l'introduzione...

"Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni", seminario a Salerno con il prof Dall'Ara

Si terrà nella giornata di giovedì 27 marzo, alle ore 9.30, presso la Sala "Marcello Torre" della Provincia di Salerno, il seminario "Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni". Relatore d'eccezione sarà il professor Giancarlo Dall'Ara, massimo esperto di marketing territoriale...