Tu sei qui: Economia e TurismoCavese sconfitta in casa : 1-2 con il Gela
Inserito da (redazioneip), domenica 27 novembre 2016 17:14:08
Battuta d'arresto per la Cavese che viene sconfitta in casa per 1 a 2 dal Gela. Nel frattempo, la capolista Igea Virtus batte anche il Gragnano e allunga a +4 sulla squadra di Emilio Longo.
Cavese-Gela non è una partita qualunque. Non solo perché contrappone la seconda contro la terza del girone I della Serie D, ma anche per il fatto che in passato le due squadre sono state rivali e protagoniste di importanti confronti. Il più importante fu senza ombra di dubbio quello del 20 giugno 2005, quando le due squadre si incontrarono nella finale play-off C2 valida per la promozione in C1. Ad aggiudicarsi quella finale fu il Gela che volò in C1 battendo i metelliani grazie ad un gol di Unniemi nei tempi supplementari.
La Cavese sperava di vendicare quella sconfitta davanti al pubblico amico delle grandi occasioni, ma anche questa volta è stato il Gela a gioire. La partita comincia subito in salita per i padroni di casa perché gli ospiti passano in vantaggio alla prima vera occasione della partita con Bonanno, su assist di Bonafini. La Cavese è brava a reagire e acciuffa meritatamente il pari: Bellanti recupera palla dopo un rinvio e serve perfettamente Rossi che trafigge il portiere gelese per l'1 a 1. Nel secondo tempo, i padroni di casa spingono sull'acceleratore sfiorando il raddoppio in più di un'occasione. La fortuna, però, ancora una volta non gira dalla parte della Cavese che, proprio nel suo momento migliore, subisce un clamoroso autogol di Migliaccio che chiude definitivamente il discorso vittoria per il Gela. Nonostante la sconfitta, la Cavese rimane seconda, ma la capolista Igea Virtus, grazie alla vittoria contro il Gragnano, allunga a +4 sulla squadra metelliana.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 101112101
Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...
L'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, in occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo, della Festa della Liberazione e della Festa dei Lavoratori , spalanca le sue porte con visite guidate "straordinarie". Lunedì 21 aprile, giovedì 25 aprile e giovedì 1 maggio 2025 infatti,...
Oggi, 8 Aprile 2025, è stato sottoscritto, presso l'Università di Salerno, un Protocollo di Intesa tra il Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche dell'Università degli Studi di Salerno (D.I.S.E.S.), l'Ente Bilaterale Territoriale Unitario del Settore Turismo della Provincia di Salerno, (E.B.T.)...
L'Aeroporto di Salerno - Costa d'Amalfi, inaugurato l'11 luglio scorso, celebra la sua prima stagione estiva con un'offerta voli ampia e fortemente orientata al mercato internazionale. La "summer"2025, inaugurata il 30 marzo con il nuovo collegamento per Vienna, ha proseguito il 4 aprile con l'introduzione...
Si terrà nella giornata di giovedì 27 marzo, alle ore 9.30, presso la Sala "Marcello Torre" della Provincia di Salerno, il seminario "Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni". Relatore d'eccezione sarà il professor Giancarlo Dall'Ara, massimo esperto di marketing territoriale...