Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, schiarita societaria
Inserito da (admin), venerdì 30 luglio 2010 00:00:00
Alle ore 22 di ieri si è conclusa, nella Sala Gemellaggi del Palazzo di Città di Cava de’ Tirreni, la riunione indetta dal sindaco Galdi e dall’assessore Adinolfi per ridistribuire le quote sociali della Cavese tra gli imprenditori che hanno contribuito al salvataggio della stessa nelle scorse settimane.
Con soddisfazione il primo cittadino ha commentato il risultato della seduta, che ha riportato il sereno in tutto l’ambiente. Nella giornata di oggi, venerdì 30 luglio, si provvederà a convocare l’assemblea dei soci per ratificare il passaggio di quote e formalizzare l’organigramma societario.
Queste le quote: Leone 18,64%, Cava Sviluppo 13,56%, Di Donato 11,86%, Vangone 11,86%, Poziello 10,17%, Della Brenda 6,78%, Santoriello 6,78%, Lodato/Milito 6,78%, Tanimi 6,78%, Uniti per Cava 3,39%, Ramaglia 3,39%.
L’addetto stampa Antonio Di Martino
Adesso le scelte tecniche
La Cavese ai cavesi, quelli del salvataggio, in prevalenza. Rafforzano l’impegno, prendono quote e mettono subito mano ulteriore al portafoglio per garantire quei 300mila euro che occorrono per far ripartire la macchina. Assieme a loro, un non cavese: Donato Poziello, ex patron del Giugliano. La riunione di ieri sera a Palazzo di Città, ha portato alla sospirata suddivisione delle quote.
Ben 11 porzioni, forse troppe, ma in questa fase non era possibile fare diversamente: trovare un numero più ristretto di soci, per impegni maggiori, non è roba per l’attuale Cavese, sempre alle prese con le scomode eredità del passato. Ed adesso cosa accadrà sul fronte delle scelte calcistiche? Il gruppo cavese, sintetizzato dalla triade Di Donato-Vangone-Leone, aveva un programma preciso: Guglielmo Accardi direttore sportivo, Gianluca Grassadonia allenatore.
Diverse invece le scelte di Poziello, già messe in pratica, sia pur ufficiosamente, nell’ultima settimana: Francesco Maglione, direttore sportivo all’opera senza alcuna ufficialità, e Marco Rossi allenatore senza contratto alla guida del gruppo in ritiro a Telese. Si cercherà di sicuro una sintesi, quotata l’accoppiata Accardi-Rossi, ma di questo si inizierà a parlare nella giornata di oggi, dopo l’assemblea convocata per ratificare passaggio e suddivisione di quote assieme al nuovo organigramma, che al vertice dovrebbe prevedere Antonio Di Donato alla presidenza, già indicazione della scorsa settimana, con una delle vice-presidenze affidata a Poziello.
A Telese, intanto, la Cavese versione Marco Rossi ha superato una rappresentativa di dilettanti locali per 8-0 nella prima uscita da romitaggio. Tre tempi da mezz’ora. Doppiette siglate da Santaniello e Turienzo, gol singoli per Di Napoli, Citro e Nazzani, un’autorete della selezione a completamento del tabellino di giornata.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10734109
Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...
L'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, in occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo, della Festa della Liberazione e della Festa dei Lavoratori , spalanca le sue porte con visite guidate "straordinarie". Lunedì 21 aprile, giovedì 25 aprile e giovedì 1 maggio 2025 infatti,...
Oggi, 8 Aprile 2025, è stato sottoscritto, presso l'Università di Salerno, un Protocollo di Intesa tra il Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche dell'Università degli Studi di Salerno (D.I.S.E.S.), l'Ente Bilaterale Territoriale Unitario del Settore Turismo della Provincia di Salerno, (E.B.T.)...
L'Aeroporto di Salerno - Costa d'Amalfi, inaugurato l'11 luglio scorso, celebra la sua prima stagione estiva con un'offerta voli ampia e fortemente orientata al mercato internazionale. La "summer"2025, inaugurata il 30 marzo con il nuovo collegamento per Vienna, ha proseguito il 4 aprile con l'introduzione...
Si terrà nella giornata di giovedì 27 marzo, alle ore 9.30, presso la Sala "Marcello Torre" della Provincia di Salerno, il seminario "Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni". Relatore d'eccezione sarà il professor Giancarlo Dall'Ara, massimo esperto di marketing territoriale...