Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Agnese da Montepulciano

Date rapide

Oggi: 20 aprile

Ieri: 19 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Economia e TurismoCavese scatenata, poker da C2

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Economia e Turismo

Cavese scatenata, poker da C2

Inserito da Il Salernitano (admin), lunedì 14 aprile 2003 00:00:00

Goleada della Cavese a Milazzo. 4 le reti messe a segno dagli aquilotti, che hanno evitato di infierire ulteriormente, come avrebbero potuto, sull'avversario. La squadra di Somma, dunque, continua la sua corsa verso la C2, sempre più vicina dopo il roboante successo di ieri. 4 punti di vantaggio sulla Vigor Lamezia a sole 3 giornate dal termine: si potrebbero già avviare i preparativi per la grande festa. Dopo due stagioni contraddistinte da tante delusioni e squadre da dimenticare, adesso c'è finalmente una rosa da ricordare. Una formazione che ha regalato ai tifosi aquilotti il sorriso e la gioia per un campionato disputato al di sopra di ogni aspettativa. Ieri, nuova prestazione impeccabile dell'intero organico. Passiamo alla cronaca della partita. Al 1' i padroni di casa del Milazzo impegnano Ambrosi con una girata al volo in area di Riganò. Immediata la replica della Cavese, con Dos Santos che al 3', dal vertice destro dell'area di rigore, impegna severamente l'estremo difensore siciliano Della Porta, bravo a respingere con i piedi. Partita dai toni accesi sin dalle prime battute di gioco. Aquilotti pericolosi in diverse circostanze, grazie soprattutto ai contropiedi di Di Vito sulla sinistra. I ritmi si alzano ulteriormente dopo il gol del vantaggio della Cavese, siglato da Mangiapane al 15'. Il fantasista aquilotto batte un calcio di punizione dai 40 metri. La palla rimbalza in modo strano sul terreno di gioco, carambola sul palo e poi si infila in rete, nonostante il disparato quanto inutile tentativo di rinvio operato da Tonti. Chiare nella circostanza le responsabilità dell'estremo difensore siciliano. Timida la reazione dei padroni di casa, che hanno non poche difficoltà a venire avanti dopo il gol dello svantaggio. Al 35' arriva il raddoppio della Cavese. Autore del gol Di Matteo, che, servito da D'Aniello, calcia in rete. In un primo momento il suo tiro è chiuso da due difensori siciliani e dallo stesso portiere, ma sulla ribattuta si fa trovare pronto lo stesso Di Matteo, che insacca con un gol da manuale. Il raddoppio "stende" anche psicologicamente il Milazzo, del tutto incapace di reagire. Nella ripresa gli aquilotti scendono in campo caricati a mille e mettono ripetutamente in difficoltà i padroni di casa, completamente in balia della formazione di mister Somma. La Cavese, dunque, riprende subito in mano le redini del gioco ed al 6' mette a segno la terza rete. Ancora un calcio piazzato, stavolta dai 30 metri, battuto magistralmente da D'Aniello, con la palla che si infila nell'angolino alla destra di Della Porta. Al 12' arriva l'unico tentativo serio del Milazzo dalle parti di Ambrosi, impegnato da Marra sugli sviluppi di un calcio d'angolo. La partita si chiude definitivamente al 21', quando Manieri porta a 4 le marcature aquilotte, con un tiro di destro dai 18 metri. Partita "pro forma" nei restanti minuti di gioco. Il triplice fischio finale giunge quasi come una liberazione per i giocatori del Milazzo e per i tifosi siciliani. All'uscita dal terreno di gioco, la squadra di Somma raccoglie i meritati applausi del pubblico di casa e dei circa 80 tifosi aquilotti sbarcati in Sicilia, letteralmente in visibilio. La C2 è ormai vicinissima.

LA GIOIA DI DELLA MONICA

«Successo strepitoso. Siamo davvero ad un passo dal traguardo, ma adesso non bisogna mollare»

«E' una vittoria importante - commenta il presidente Antonio Della Monica - che ci consente di proseguire nella marcia di avvicinamento alla promozione. Prima di festeggiare, però, dovremo attendere ancora qualche partita». La partita di Milazzo era temuta alla vigilia, sia per le dimensioni ridotte del terreno di gioco, sia perché all'andata la squadra di Contestabile aveva reso la vita dura agli aquilotti. Aver liquidato la pratica senza eccessivi patemi è la conferma dell'ottimo stato di salute del gruppo. «Nutrivo alcune perplessità sul match, legate soprattutto all'esperienza vissuta nel girone d'andata. Allora, il Milazzo si rivelò avversario tignoso, poco addomesticabile. Merito al mister ed alla squadra di aver affrontato con il giusto approccio mentale un incontro certamente delicato». Il conto alla rovescia continua: Corigliano, Lentini e Vittoria gli ostacoli da saltare a piè pari, prima di imboccare il rettilineo che porta al traguardo. A suggello di una stagione iniziata sotto cattivi auspici (la retrocessione d'ufficio e gli stenti di inizio torneo) e cambiata, come d'incanto, con l'arrivo nella Valle di Mario Somma, l'uomo della svolta. «I risultati sono sotto gli occhi di tutti. Il tecnico è stato bravo a gestire le qualità di uno spogliatoio compatto e costituito da elementi di indubbio valore. Quanto stiamo ottenendo adesso è il frutto di una stagione esaltante sotto tutti i punti di vista. Ora non dobbiamo fare altro che continuare su questa strada». C'è qualcosa che la preoccupa? «Forse, ci sono due-tre elementi che non sono al top della condizione, ma non ne faccio affatto un dramma. Credo sia anche naturale, alla luce del grosso sforzo profuso dai ragazzi, sia sotto il profilo fisico che dal punto di vista psicologico. In ogni caso, il morale alto ci darà sicuramente una mano in questo finale di campionato». E per il futuro? «Ho le idee già abbastanza chiare, ma per il momento preferisco pensare a chiudere il torneo in maniera trionfale».

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10675103

Economia e Turismo

Aeroporto e crescita economica: alla Stazione Marittima il I Forum dell’Economia della Provincia di Salerno

Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...

Abbazia della SS. Trinità di Cava de' Tirreni: apertura straordinaria con visite guidate nei giorni festivi

L'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, in occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo, della Festa della Liberazione e della Festa dei Lavoratori , spalanca le sue porte con visite guidate "straordinarie". Lunedì 21 aprile, giovedì 25 aprile e giovedì 1 maggio 2025 infatti,...

Firmato all’Università di Salerno il Protocollo d’Intesa per promuovere il Corso di Laurea in Scienze del Turismo

Oggi, 8 Aprile 2025, è stato sottoscritto, presso l'Università di Salerno, un Protocollo di Intesa tra il Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche dell'Università degli Studi di Salerno (D.I.S.E.S.), l'Ente Bilaterale Territoriale Unitario del Settore Turismo della Provincia di Salerno, (E.B.T.)...

Aeroporto di Salerno - Costa d’Amalfi, ecco l'offerta di voli per l'estate 2025

L'Aeroporto di Salerno - Costa d'Amalfi, inaugurato l'11 luglio scorso, celebra la sua prima stagione estiva con un'offerta voli ampia e fortemente orientata al mercato internazionale. La "summer"2025, inaugurata il 30 marzo con il nuovo collegamento per Vienna, ha proseguito il 4 aprile con l'introduzione...

"Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni", seminario a Salerno con il prof Dall'Ara

Si terrà nella giornata di giovedì 27 marzo, alle ore 9.30, presso la Sala "Marcello Torre" della Provincia di Salerno, il seminario "Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni". Relatore d'eccezione sarà il professor Giancarlo Dall'Ara, massimo esperto di marketing territoriale...