Ultimo aggiornamento 12 ore fa S. Anselmo vescovo

Date rapide

Oggi: 21 aprile

Ieri: 20 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Economia e TurismoCavese salva all'ultimo respiro

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Economia e Turismo

Cavese salva all'ultimo respiro

Inserito da (admin), lunedì 21 ottobre 2013 00:00:00

Sembrava tutto finito per la Cavese, che temeva di aver perso anche ieri con l’Agropoli. Sarebbe stata la terza volta di fila. Invece proprio nel recupero il guizzo del metelliano doc Ciro Manzi ha permesso ai padroni di casa di acciuffare l’1-1. Fino a quel momento era emersa la grande voglia della formazione cilentana di pervenire al successo pieno per dare un senso al proprio campionato e di dimostrare che la fiducia riposta dalla società di patron Cerruti in mister Pirozzi era giustificata. In evidenza nella Cavese Luigi Palumbo, ma gli altri suoi compagni di reparto che avevano iniziato la gara sono parsi al di sotto delle loro potenzialità, mentre nell’Agropoli è tutto il centrocampo che ha funzionato. Da segnalare soprattutto il grande gesto di Manuel Panini, il quale da avversario, prima che cominciasse la partita, è andato a depositare un mazzo di fiori sotto la Curva Sud del tifo caldo della Cavese, settore intitolato al suo amico Catello Mari.

La prima azione pericolosa è degli uomini di Chietti: al 5’ De Rosa batte un corner e Luigi Palumbo in semirovesciata costringe Capotosto al miracolo. Poi al 13’ De Rosa serve lo stesso Palumbo, che si fa respingere ancora il tiro dal portiere. Dopo una prima parte giocata bene dalla Cavese, al 24’ gli ospiti, schierati con Vitale a supporto della punta Tarallo, tentano pericolosamente una sortita con Capozzoli che serve Vitale, il cui tiro è bloccato da De Luca. Il portiere, però, non può farci nulla quando al 34’ l’ex attaccante del Turris infila in rete il gol dell’1-0 cilentano: in questo caso l’assist per Vitale è confezionato da Tarallo. A questo punto la Cavese ha difficoltà a trovare spazi, complice la difesa a zona dell’Agropoli, che resta compatta con il centrocampo e mette in fuorigioco più volte gli attaccanti biancoblù.

Nella ripresa Chietti presenta subito Lamberti per l’inconcludente Pisani, ma l’Agropoli è pericoloso al 10’ con D’Attilio, il quale tenta un tiro stranissimo che viene bloccato sulla linea da De Luca. Dagli ingressi in campo di Cosmo Palumbo e di Kabangu i metelliani tornano a fare gioco. L’ex anconetano si presenta bene quando, ad esempio, al 23’ serve in area l’africano, incontro al quale esce attentissimo Capotosto, e quando al 29’, dopo un cambio di gioco di De Rosa, mette dentro un pallone insidiosissimo sul quale proprio Kabangu non arriva in tempo. Sosero in contropiede manca il gol del raddoppio, costringendo De Luca alla parata, e questo ridona nuove speranze alla Cavese, che, passata alla difesa a tre, al secondo minuto di recupero va a pareggiare l’incontro. Kabangu tira, Capotosto respinge il pallone, ma l’attaccante non si arrende e lo rimette in mezzo per Manzi, schierato centravanti per l’assalto conclusivo. Il vicecapitano non può sbagliare e mette in rete la sfera che permette ai biancoblù di salvare un’imbattibilità interna che dura ormai da 10 mesi. Delusione per l’Agropoli, che già pregustava la vittoria, ma resta la solida prestazione offerta.

Chietti: «Partita difficile, ma abbiamo giocato bene»

Francesco Chietti, l’allenatore della Cavese, non è convinto di aver trovato un Agropoli spavaldo sulla sua strada, come a qualcuno era sembrato: «Secondo me, abbiamo giocato molto bene. Dopo il gol magari abbiamo avuto qualche difficoltà, ma perché c’è anche l’avversario. Comunque, qui tutti vedono il pelo nell’uovo dove non c’è: ho visto una Cavese che per mezz’ora ha messo sotto una squadra costruita per vincere il campionato. E noi abbiamo fatto 14 punti, stiamo facendo un campionato sopra le aspettative, ottenendo in queste ultime partite meno di quanto meritavamo. Oggi è stata una partita difficile, contro una squadra che aveva perso le tre precedenti gare. Abbiamo preso un gol sull’unica occasione che abbiamo concesso, oltre a quella parata di De Luca su Vitale, ma alla fine siamo stati premiati».

Il consulente di mercato Salvatore Casapulla, a supporto della tesi dell’allenatore, commenta in questo modo la partita dell’Agropoli: «I nostri avversari hanno giocato con un 4-4-1-1, hanno fatto gol su un contropiede, poi tutta la partita hanno giocato di rimessa: secondo me, siamo noi che abbiamo giocato una partita molto offensiva. Se becchiamo una ripartenza, significa che siamo noi che siamo un pochino più spavaldi».

Orlando Savarese

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

La gioia di Manzi dopo il gol (foto tratta da cavesecalcio.com) La gioia di Manzi dopo il gol (foto tratta da cavesecalcio.com)

rank: 10677105

Economia e Turismo

Aeroporto e crescita economica: alla Stazione Marittima il I Forum dell’Economia della Provincia di Salerno

Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...

Abbazia della SS. Trinità di Cava de' Tirreni: apertura straordinaria con visite guidate nei giorni festivi

L'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, in occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo, della Festa della Liberazione e della Festa dei Lavoratori , spalanca le sue porte con visite guidate "straordinarie". Lunedì 21 aprile, giovedì 25 aprile e giovedì 1 maggio 2025 infatti,...

Firmato all’Università di Salerno il Protocollo d’Intesa per promuovere il Corso di Laurea in Scienze del Turismo

Oggi, 8 Aprile 2025, è stato sottoscritto, presso l'Università di Salerno, un Protocollo di Intesa tra il Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche dell'Università degli Studi di Salerno (D.I.S.E.S.), l'Ente Bilaterale Territoriale Unitario del Settore Turismo della Provincia di Salerno, (E.B.T.)...

Aeroporto di Salerno - Costa d’Amalfi, ecco l'offerta di voli per l'estate 2025

L'Aeroporto di Salerno - Costa d'Amalfi, inaugurato l'11 luglio scorso, celebra la sua prima stagione estiva con un'offerta voli ampia e fortemente orientata al mercato internazionale. La "summer"2025, inaugurata il 30 marzo con il nuovo collegamento per Vienna, ha proseguito il 4 aprile con l'introduzione...

"Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni", seminario a Salerno con il prof Dall'Ara

Si terrà nella giornata di giovedì 27 marzo, alle ore 9.30, presso la Sala "Marcello Torre" della Provincia di Salerno, il seminario "Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni". Relatore d'eccezione sarà il professor Giancarlo Dall'Ara, massimo esperto di marketing territoriale...