Ultimo aggiornamento 12 ore fa S. Anselmo vescovo

Date rapide

Oggi: 21 aprile

Ieri: 20 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, risoluzione con D'Amico

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Economia e Turismo

Cavese, risoluzione con D'Amico

Inserito da (admin), mercoledì 1 agosto 2007 00:00:00

La S.S. Cavese 1919 comunica di aver proceduto alla risoluzione del contratto con il giocatore Tony D'Amico.

Classe 1980, D'Amico ha disputato 5 stagioni in maglia aquilotta (dal 2002/2003 al 2006/2007), collezionando in totale 153 presenze e 7 gol.

L'addetto stampa Lello Pisapia

Domani nuova verifica
11° giorno
di ritiro pre-campionato per la Cavese. Nella quiete di Montefiascone (Vt), agli ordini e sotto l'attenta supervisione di mister Cioffi, prosegue senza particolari intoppi la preparazione degli aquilotti.

Anche oggi solita doppia "razione" per i giocatori metelliani. Come di consueto, lavoro atletico al mattino e tecnico-tattico di pomeriggio. Un "menù" fisso, che subisce variazioni solo in occasione di partite amichevoli. Come quella in programma domani pomeriggio (ore 17), al "Comunale" di Montefiascone, con l'Ostiamare, compagine militante in serie D.

Dopo i primi due test con la Viterbese ed il Frosinone, sarà l'ennesima occasione a disposizione di mister Cioffi per "saggiare" gli auspicabili progressi del gruppo sul piano del gioco, dell'amalgama e dell'apprendimento dei nuovi schemi.

Tornando alla preparazione odierna, non ha preso parte al lavoro pomeridiano Zaccagnini, bloccato da un risentimento al flessore della coscia destra. Tutti in buone condizioni gli altri giocatori aquilotti. Anche Bernardi, ieri vittima di un lieve affaticamento muscolare, oggi si è allenato regolarmente con il resto del gruppo.

Assente Giampaolo, rientrato ieri in sede, che ha già avviato il ciclo di terapie a base di onde d'urto volte a curare la tendinite alla caviglia destra. Si spera che domenica il giocatore aquilotto possa fare ritorno nel ritiro di Montefiascone completamente "liberato" dal fastidioso malanno.

Oggi, intanto, attenzione puntata sul difensore Alessandro Farina e sul centrocampista Alberto Bernardi. Classe 1979, probabilmente l'acquisto più indovinato dal diesse Dionisio nello scorso mese di gennaio, Farina non sembra affatto preoccupato dall'arrivo di forti colleghi di reparto, come l'esperto Geraldi: «La sana competizione in un gruppo non può che fare bene, contribuendo a mantenere sempre tutti vivi e sulla corda. Così come non mi spaventano i mutamenti tattici cui andremo incontro, come è naturale che accada quando arriva un nuovo allenatore. Stiamo lavorando per essere pronti per la prima giornata di campionato, è quello l'appuntamento che conta. I risultati di questi primi test non vanno tenuti in considerazione. Già contro il Frosinone, comunque, ci siamo mossi meglio rispetto alla partita con la Viterbese. D'altronde, man mano che smaltiremo le tossine del lavoro fatto, potremo essere più brillanti e meno macchinosi. Il gruppo sta crescendo gradualmente ed anche sotto il profilo umano non c'è stato alcun problema di ambientamento, con i nuovi arrivati che si sono subito messi a disposizione, dimostrando di essere tutti bravi ragazzi. Rispetto alla scorsa stagione, infine, con l'inserimento nel girone A, dovremo essere bravi a cambiare mentalità. L'aspetto tecnico sarà probabilmente predominante rispetto a quello agonistico e noi non dovremo farci trovare impreparati, anche e soprattutto sul piano mentale».

Tra i più brillanti nelle prime due uscite aquilotte, il centrocampista Bernardi punta deciso al riscatto personale: «Dopo le ultime stagioni non certo eccezionali per me, non posso farmi sfuggire questa grande opportunità concessami dalla Cavese. Mi sono, quindi, presentato al meglio al raduno e sto cercando di ripagare sin da ora la fiducia accordatami dal direttore sportivo Dionisio e da mister Cioffi. Mi sono poi ritrovato, e questo certamente mi sta aiutando molto, in un gruppo davvero eccezionale. Francamente non immaginavo che, dopo così pochi giorni, si potesse già respirare un clima così sereno ed allegro. Le prime amichevoli, poi, ci hanno confortato, soprattutto quella con il Frosinone, ma pure nel test con la Viterbese ci siamo mossi bene, tenendo conto che eravamo appena al 4° giorno di ritiro. Insomma, sono molto fiducioso per la stagione che ci attende. E lo dico anche in rapporto al nostro inserimento nel girone A. Ho maturato nella mia carriera una certa esperienza della realtà settentrionale e sono convinto che il fattore campo, che "subiremo" poco in molte delle trasferte che affronteremo e che, invece, imporremo quando giocheremo al "Lamberti", potrà rivelarsi per noi un'arma decisiva».

Si comunica, infine, ai giornalisti che domani, giovedì 2 agosto, in concomitanza dell'amichevole con l'Ostiamare, in programma a Montefiascone alle ore 17, sarà possibile intervistare i tesserati aquilotti al termine dell'incontro.

L'addetto stampa Lello Pisapia

Coppa Italia, il calendario
Reso noto dalla Lega Professionisti Serie C il calendario della fase eliminatoria della Coppa Italia di Serie C 2007/2008, che si disputerà dal 19 agosto al 12 settembre 2007.

Domenica 19 agosto la Cavese esordirà a Manfredonia. Per la 2ª giornata, mercoledì 22 agosto, in programma Cavese-Melfi al "Lamberti". Mercoledì 29 agosto il 3° turno, con la Cavese impegnata ad Angri.

Dopo il riposo che gli aquilotti osserveranno mercoledì 5 settembre in occasione della 4ª giornata, mercoledì 12 settembre la Cavese chiuderà la fase eliminatoria di Coppa ospitando l'Andria Bat.

Ecco il calendario completo del girone T:

1ª Giornata - Domenica 19 agosto:
Manfredonia-Cavese
Melfi-Angri
Riposa: Andria Bat

2ª Giornata - Mercoledì 22 agosto:
Andria Bat-Manfredonia
Cavese-Melfi
Riposa: Angri

3ª Giornata - Mercoledì 29 agosto:
Angri-Cavese
Melfi-Andria Bat
Riposa: Manfredonia

4ª Giornata - Mercoledì 5 settembre:
Andria Bat-Angri
Manfredonia-Melfi
Riposa: Cavese

5ª Giornata - Mercoledì 12 settembre:
Angri-Manfredonia
Cavese-Andria Bat
Riposa: Melfi

Ricordiamo che si qualificano alla fase finale, che si svolgerà con la formula dell'eliminazione diretta, la vincente di ogni girone più le 10 migliori seconde.

L'addetto stampa Lello Pisapia

Per info e contatti:
Lello Pisapia cell. 328 8965810
Alfonso Vitale cell. 340 1592090
tel. 089 441766; fax 089 349298
e-mail: ufficiostampa@sscavesecalcio.it

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

Il centrocampista Tony D'Amico Il centrocampista Tony D'Amico
Il difensore Alessandro Farina Il difensore Alessandro Farina

rank: 10307109

Economia e Turismo

Aeroporto e crescita economica: alla Stazione Marittima il I Forum dell’Economia della Provincia di Salerno

Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...

Abbazia della SS. Trinità di Cava de' Tirreni: apertura straordinaria con visite guidate nei giorni festivi

L'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, in occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo, della Festa della Liberazione e della Festa dei Lavoratori , spalanca le sue porte con visite guidate "straordinarie". Lunedì 21 aprile, giovedì 25 aprile e giovedì 1 maggio 2025 infatti,...

Firmato all’Università di Salerno il Protocollo d’Intesa per promuovere il Corso di Laurea in Scienze del Turismo

Oggi, 8 Aprile 2025, è stato sottoscritto, presso l'Università di Salerno, un Protocollo di Intesa tra il Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche dell'Università degli Studi di Salerno (D.I.S.E.S.), l'Ente Bilaterale Territoriale Unitario del Settore Turismo della Provincia di Salerno, (E.B.T.)...

Aeroporto di Salerno - Costa d’Amalfi, ecco l'offerta di voli per l'estate 2025

L'Aeroporto di Salerno - Costa d'Amalfi, inaugurato l'11 luglio scorso, celebra la sua prima stagione estiva con un'offerta voli ampia e fortemente orientata al mercato internazionale. La "summer"2025, inaugurata il 30 marzo con il nuovo collegamento per Vienna, ha proseguito il 4 aprile con l'introduzione...

"Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni", seminario a Salerno con il prof Dall'Ara

Si terrà nella giornata di giovedì 27 marzo, alle ore 9.30, presso la Sala "Marcello Torre" della Provincia di Salerno, il seminario "Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni". Relatore d'eccezione sarà il professor Giancarlo Dall'Ara, massimo esperto di marketing territoriale...