Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, riposo in vetta
Inserito da (admin), lunedì 29 novembre 2004 00:00:00
Domenica senza calcio per la Cavese. Ultime fatiche settimanali, lo scorso sabato mattina al "Lamberti", poi il rompete le righe per rivedersi domani a Mugnano del Cardinale. C'è delusione per la decisione finale di far slittare a data da destinarsi il derby con la Juve Stabia. Alessandro Tatomir su tutti. Lui, che ha saltato l'ultima sfida di campionato per squalifica, aveva una voglia matta di tornare a vivere da protagonista la domenica calcistica aquilotta. «Non giocare per i motivi addotti non fa mai piacere - sottolinea il faro del centrocampo biancoblù - ma se questo può servire quale monito contro la violenza negli stadi, il sacrificio è ben accetto. Ma è anche un precedente pericoloso». Il "Romeo Menti" di Castellammare di Stabia off limits, il "San Paolo" di Napoli pure. Partite che si spostano di centinaia di chilometri per scoraggiare contatti tra opposte tifoserie. Se non si cambia mentalità, di derby, in particolare in Campania, non se ne giocheranno più. Il presidente della Cavese, Ottavio Cutillo, si è dimostrato subito molto rammaricato per quello che è successo alla vigilia della gara: «Spero solo che il tempo che manca fino alla data che si stabilirà per il recupero del derby serva a dare piena agibilità allo stadio di Castellammare. È lì il palcoscenico naturale di questo derby e lì mi auguro con tutto il cuore che si possa giocare. Dovrà, infatti, trionfare lo sport e la sportività delle nostre tifoserie, che già in Coppa Italia hanno dimostrato di essere maturate al punto giusto. Altrimenti, sarà un fallimento per tutti». Intanto, sono arrivate buone notizie per gli aquilotti dalla domenica vissuta da spettatori. Malgrado la sosta forzata, infatti, la Cavese è rimasta solitaria in vetta alla classifica, in virtù della sconfitta rimediata a Lamezia dalla Rosetana, raggiunta al secondo posto dal Giugliano. Domenica prossima i ragazzi di Campilongo sono attesi dall'ardua trasferta a Gela.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10265104
Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...
L'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, in occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo, della Festa della Liberazione e della Festa dei Lavoratori , spalanca le sue porte con visite guidate "straordinarie". Lunedì 21 aprile, giovedì 25 aprile e giovedì 1 maggio 2025 infatti,...
Oggi, 8 Aprile 2025, è stato sottoscritto, presso l'Università di Salerno, un Protocollo di Intesa tra il Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche dell'Università degli Studi di Salerno (D.I.S.E.S.), l'Ente Bilaterale Territoriale Unitario del Settore Turismo della Provincia di Salerno, (E.B.T.)...
L'Aeroporto di Salerno - Costa d'Amalfi, inaugurato l'11 luglio scorso, celebra la sua prima stagione estiva con un'offerta voli ampia e fortemente orientata al mercato internazionale. La "summer"2025, inaugurata il 30 marzo con il nuovo collegamento per Vienna, ha proseguito il 4 aprile con l'introduzione...
Si terrà nella giornata di giovedì 27 marzo, alle ore 9.30, presso la Sala "Marcello Torre" della Provincia di Salerno, il seminario "Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni". Relatore d'eccezione sarà il professor Giancarlo Dall'Ara, massimo esperto di marketing territoriale...