Tu sei qui: Economia e TurismoCavese rimontata a Brindisi, i playoff sempre più lontani
Inserito da (admin), lunedì 23 marzo 2015 00:00:00
Non basta un grande inizio alla Cavese. In vantaggio dopo appena 2 minuti grazie ad un rigore di De Rosa, gli aquilotti si fanno rimontare ad inizio ripresa dall’uno-due siglato Loiodice-Ferrara. Un inizio incoraggiante, quello della Cavese, passata in vantaggio per il penalty concesso per fallo subito da De Rosa. Lo stesso calciatore simbolo dei biancoblù dal dischetto non lascia scampo a Pizzolato e mette la gara sui binari giusti. Il Brindisi prova a reagire con Ancora, che conclude debolmente dalla sinistra: Napoli controlla senza problemi (5’). Poco dopo ci riprova Ancora, sempre da sinistra, questa volta con un destro più insidioso, ma Napoli è attento. La Cavese comunque tiene bene il campo e cerca di sfruttare la profondità di De Rosa e Palumbo, pescati però in fuorigioco in un paio di occasioni. Al 18’ brivido per gli ospiti: De Vivo, dalla destra, mette in area per Esposito, che di testa sfiora il pareggio. Trascorrono 10 minuti ed il Brindisi è nuovamente pericoloso su punizione questa volta con Pollidori, che sfiora il pallone a pochi passi dalla linea di porta. La squadra di Castellucci è nuovamente pericolosa su punizione nel finale di tempo, con un tiro dal limite di Varsi che scavalca la barriera e costringe Napoli all’intervento in angolo. Prima del riposo la Cavese spreca il 2-0 in maniera clamorosa, con De Rosa che scivola sul terreno bagnato del “Fanuzzi” poco prima di involarsi a tu per tu con Pizzolato. Il Brindisi continua comunque a premere e nei due minuti di recupero costruisce altre due grosse occasioni: la prima con Esposito, che di testa fa da torre per Pollidori, che viene però anticipato dalla difesa cavese che spazza in corner; sugli sviluppi lo stesso Pollidori spara alto sotto porta.
Nella ripresa, dopo il 2-0 mancato da De Rosa con un destro a giro, il Brindisi pareggia i conti al 6’. Ancora sulla sinistra raggiunge il fondo, mette in mezzo per Pollidori, la difesa respinge, arriva Loiodice che al volo si coordina per un destro preciso sul primo palo. La Cavese però dà l’impressione di essere in partita. Al 18’ ha una doppia occasione con De Rosa e Della Corte, ma entrambi i tentativi non sortiscono effetti sperati. E così al 21’ i pugliesi ribaltano la sfida: corner di Ancora per Ferrara, che svetta di testa e porta il Brindisi in vantaggio. Il solito De Rosa prova a pareggiare i conti con un destro da fuori che termina di poco alto sopra la traversa (26’), mentre alla mezzora è prodigioso l’intervento di Napoli sul destro a giro di Ancora. Nel finale la Cavese prima tira un sospiro di sollievo (ripartenza fallita da Loiodice), ma poi si dispera al 95’. Ridotta in 10 per il rosso diretto a Marzullo, sfiora il pari con il destro di Varchetta respinto da Pizzolato.
Agovino: «È la sconfitta più amara di tutte»
«Sicuramente la sconfitta più amara della stagione». Le parole di Massimo Agovino al termine della partita del “Fanuzzi” fotografano lo stato d’animo dell’allenatore della Cavese. «Purtroppo non siamo riusciti a chiudere la gara ed abbiamo sofferto la fisicità dei nostri avversari soprattutto nel secondo tempo. Ci è mancato l’ultimo passaggio, un pizzico di precisione su alcune conclusioni: penso a quelle di De Rosa, che in altre occasioni avrebbe centrato lo specchio della porta. Ed al 95’ abbiamo avuto una ghiotta opportunità con Varchetta, ma Pizzolato è stato decisivo e non ci ha consentito di ottenere un pareggio che sarebbe stato strameritato».
Su due importanti decisioni arbitrali Agovino risponde così: «Non capisco perché all’arbitro non è mancato il coraggio di assegnare un rigore netto, ma al contempo non ha espulso Ferrara in quanto ultimo uomo. Sull’espulsione di Marzullo francamente non ho visto l’azione, ne parlerò con il calciatore. Ma al di là di questo, Marzullo ha fatto male, anche se resta un giocatore dalle straordinarie qualità. Avrei voluto sostituirlo 20 minuti prima, ma è andata così».
Mino Pica
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10887104
Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...
L'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, in occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo, della Festa della Liberazione e della Festa dei Lavoratori , spalanca le sue porte con visite guidate "straordinarie". Lunedì 21 aprile, giovedì 25 aprile e giovedì 1 maggio 2025 infatti,...
Oggi, 8 Aprile 2025, è stato sottoscritto, presso l'Università di Salerno, un Protocollo di Intesa tra il Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche dell'Università degli Studi di Salerno (D.I.S.E.S.), l'Ente Bilaterale Territoriale Unitario del Settore Turismo della Provincia di Salerno, (E.B.T.)...
L'Aeroporto di Salerno - Costa d'Amalfi, inaugurato l'11 luglio scorso, celebra la sua prima stagione estiva con un'offerta voli ampia e fortemente orientata al mercato internazionale. La "summer"2025, inaugurata il 30 marzo con il nuovo collegamento per Vienna, ha proseguito il 4 aprile con l'introduzione...
Si terrà nella giornata di giovedì 27 marzo, alle ore 9.30, presso la Sala "Marcello Torre" della Provincia di Salerno, il seminario "Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni". Relatore d'eccezione sarà il professor Giancarlo Dall'Ara, massimo esperto di marketing territoriale...