Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, ridotta la squalifica ad Aloisi
Inserito da (admin), venerdì 9 aprile 2004 00:00:00
La giustizia sportiva "grazia" Antonio Aloisi. Il capitano metelliano, appiedato in primo grado per 5 turni perché, secondo il referto dell'arbitro Barletta di Bernalda, avrebbe tentato di colpirlo all'uscita dal campo con una scarpetta da calcio, si è visto ridurre drasticamente la squalifica da 5 a 2 giornate. Determinanti le prove testimoniali. In primis, il filmato della partita di Vittoria e quei secondi "incriminati", poi la sportiva dichiarazione dei dirigenti del Vittoria, che hanno ristabilito la verità. Come aveva detto a caldo il giocatore, c'era stato tutto un maledetto equivoco. «Ero arrabbiato - ha ripetuto Aloisi appena saputo della riduzione della squalifica - per la sconfitta che non meritavamo così rotonda. La verità era da tutt'altra parte. Avevo lanciato in mezzo al campo la palla al fischio finale dell'arbitro e, per pura combinazione, era rimbalzata addosso - mi pare - al massaggiatore del Vittoria, che a sua volta aveva un paio di scarpe tra le mani. Una di queste gli è partita, finendo a terra a pochi passi dall'arbitro. Purtroppo, la dinamica dell'episodio è stata letta in modo diverso da un commissario di campo. Ora, però, sono più soddisfatto, perché essere additato, come lo sono stato da mezza Italia, quale esagitato calciatore a caccia di arbitri non mi si addiceva». La notizia è arrivata nel clan aquilotto a poche ore dalla partenza per la Sicilia per un'altra insidiosa trasferta. Domani, a Barcellona Pozzo di Gotto, contro l'Igea Virtus, Castellucci e soci cercheranno di non lasciarci le penne, per evitare di cadere nel baratro dei play-out.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10365105
Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...
L'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, in occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo, della Festa della Liberazione e della Festa dei Lavoratori , spalanca le sue porte con visite guidate "straordinarie". Lunedì 21 aprile, giovedì 25 aprile e giovedì 1 maggio 2025 infatti,...
Oggi, 8 Aprile 2025, è stato sottoscritto, presso l'Università di Salerno, un Protocollo di Intesa tra il Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche dell'Università degli Studi di Salerno (D.I.S.E.S.), l'Ente Bilaterale Territoriale Unitario del Settore Turismo della Provincia di Salerno, (E.B.T.)...
L'Aeroporto di Salerno - Costa d'Amalfi, inaugurato l'11 luglio scorso, celebra la sua prima stagione estiva con un'offerta voli ampia e fortemente orientata al mercato internazionale. La "summer"2025, inaugurata il 30 marzo con il nuovo collegamento per Vienna, ha proseguito il 4 aprile con l'introduzione...
Si terrà nella giornata di giovedì 27 marzo, alle ore 9.30, presso la Sala "Marcello Torre" della Provincia di Salerno, il seminario "Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni". Relatore d'eccezione sarà il professor Giancarlo Dall'Ara, massimo esperto di marketing territoriale...