Ultimo aggiornamento 16 ore fa S. Giacomo martire

Date rapide

Oggi: 22 aprile

Ieri: 21 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, Riccio contro lo stop

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Economia e Turismo

Cavese, Riccio contro lo stop

Inserito da (admin), mercoledì 14 novembre 2007 00:00:00

«Bisognava fermarsi già domenica scorsa. Ora si faranno tavole rotonde e sentiremo tante belle parole, ma tra un mese sarà già tutto dimenticato e, soprattutto, non cambierà niente». Non si cela dietro frasi diplomatiche, Vincenzo Riccio, per commentare lo stop ai campionati di serie B e C dopo i fattacci di domenica 11 novembre.

«In Italia purtroppo - rincara la dose il centrocampista - manca una cultura sportiva. Ed il calcio è solo uno specchio della società italiana, nella quale anche a livello giudiziario non sempre chi sbaglia paga per quello che ha commesso».

Idee chiare e concetti forti, quelli espressi da Riccio. Difficilmente confutabili, ci permettiamo di aggiungere. Chiusa, per il momento, l'amara parentesi relativa alla morte del tifoso Gabriele Sandri, con il centrocampista metelliano analizziamo il momento della Cavese e le prospettive future.

Nato a Brusciano (Na), classe 1974, arrivato alla Cavese nello scorso mese di luglio in forza di un contratto biennale, Riccio annovera nel suo curriculum ben 10 campionati in serie B e 6 stagioni in C1. Dopo un inizio travagliato, determinato da un infortunio riportato nella prima giornata di campionato, è ben presto diventato una pedina inamovibile del centrocampo aquilotto.

Finora mister Ammazzalorso non ha mai rinunciato al suo prezioso apporto, schierandolo sempre dal primo minuto. «Ringrazio il mister per la fiducia che ripone in me. In realtà, non è solo il sottoscritto ad essere migliorato, ma è tutta la squadra che si sta esprimendo bene. Siamo in crescita, anche perché stiamo lavorando tanto e bene. Del resto, nel calcio esiste una sola medicina per superare i momenti difficili: il lavoro».

Domenica scorsa è arrivata una sofferta, ma preziosissima vittoria, anche se forse la prestazione non è stata all'altezza di quelle precedenti...«Contro la Ternana non abbiamo giocato male. Magari ci è mancata quella brillantezza che ha contraddistinto le ultime nostre uscite, ma credo che una domenica "di rigetto", dopo tante prestazioni positive, sia anche naturale, quasi fisiologica. Il calcio, d'altronde, spesso ti ricompensa per ciò che ti ha tolto in precedenza. Non dimentichiamo, infatti, che contro il Venezia ed il Monza avremmo meritato ben altri risultati».

Inopportuna per la squadra questa sosta forzata? «Peccato doverci fermare proprio ora. Avremmo sicuramente preferito giocare, visto il nostro trend positivo ed in crescita. Questo stop, comunque, ci aiuterà a recuperare al meglio alcuni giocatori reduci da infortuni».

4 risultati utili consecutivi, per la prima volta dall'inizio del campionato fuori dalla zona play out. E' una Cavese trasformata rispetto alla squadra d'inizio stagione. Cosa non ha funzionato con mister Cioffi? «Probabilmente il nostro ex allenatore ha pagato l'inesperienza a questi livelli e l'impatto con una realtà, come quella di Cava, decisamente più importante e blasonata rispetto all'ambiente di Sorrento, dove ha lavorato benissimo. Credo, inoltre, che mister Cioffi abbia risentito sin dall'inizio di una serie di "situazioni" poco chiare, che non è riuscito a gestire al meglio. E mi riferisco ad aspetti non prettamente tecnici. Mister Ammazzalorso, invece, anche dall'alto della sua esperienza, ha dettato subito regole chiare ed ha risolto positivamente ogni problematica».

In chiusura, una battuta su Ammazzalorso. E' meritata la "fama" di sergente di ferro che accompagna il tecnico aquilotto? «Assolutamente no. Il mister è una persona estremamente allegra e disponibile. Nello spogliatoio si scherza, ci si diverte, c'è grande allegria. Insomma, si respira un clima davvero positivo. E' chiaro, però, che il mister non ammette distrazioni e pretende il massimo impegno quando si lavora. E non posso certo dargli torto».

L'addetto stampa Lello Pisapia

Domani test al "Lamberti"
Continua la preparazione della Cavese in vista della partita di Coppa Italia con la Vibonese (mercoledì 21 novembre al "Simonetta Lamberti") e del prossimo turno di campionato, in programma domenica 25 novembre e che dovrebbe (si attendono comunicazioni ufficiali dalla Lega) contrapporre i metelliani al Lecco di mister Musicco.

Oggi doppia seduta di allenamento al "Lamberti" per gli aquilotti, che sotto una pioggia battente hanno sostenuto un intenso lavoro sia atletico che tecnico-tattico.

Tutto ok sul fronte sanitario. Assente il solo Bernardi (stiramento al retto femorale sinistro), anche oggi Aquino, Teta e Panarelli hanno lavorato regolarmente in gruppo. I primi due potrebbero essere disponibili già nel prossimo turno di campionato. Improbabile che per quell'occasione possa essere pronto anche il difensore.

Da sottolineare che, prima della seduta mattutina, i giocatori aquilotti si sono sottoposti ai rituali prelievi ematochimici, a cura del partner sanitario Centro "Analisi Cliniche Gravagnuolo".

Dopo la doppia seduta odierna, la preparazione della Cavese proseguirà domani pomeriggio (ore 14.30), al "Simonetta Lamberti", con il consueto test infrasettimanale. Avversario degli aquilotti lo Sporting Cavese, compagine militante in Promozione.

Venerdì è in programma al "Lamberti" una seduta mattutina (non più pomeridiana, come previsto inizialmente), mentre sabato e domenica, in concomitanza con lo stop dei campionati di serie B e C, gli aquilotti usufruiranno di due giorni di riposo.

L'addetto stampa Lello Pisapia

Per info e contatti:
Lello Pisapia cell. 328 8965810
Alfonso Vitale cell. 340 1592090
tel. 089 441766; fax 089 349298
e-mail: ufficiostampa@sscavesecalcio.it

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10455107

Economia e Turismo

Aeroporto e crescita economica: alla Stazione Marittima il I Forum dell’Economia della Provincia di Salerno

Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...

Abbazia della SS. Trinità di Cava de' Tirreni: apertura straordinaria con visite guidate nei giorni festivi

L'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, in occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo, della Festa della Liberazione e della Festa dei Lavoratori , spalanca le sue porte con visite guidate "straordinarie". Lunedì 21 aprile, giovedì 25 aprile e giovedì 1 maggio 2025 infatti,...

Firmato all’Università di Salerno il Protocollo d’Intesa per promuovere il Corso di Laurea in Scienze del Turismo

Oggi, 8 Aprile 2025, è stato sottoscritto, presso l'Università di Salerno, un Protocollo di Intesa tra il Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche dell'Università degli Studi di Salerno (D.I.S.E.S.), l'Ente Bilaterale Territoriale Unitario del Settore Turismo della Provincia di Salerno, (E.B.T.)...

Aeroporto di Salerno - Costa d’Amalfi, ecco l'offerta di voli per l'estate 2025

L'Aeroporto di Salerno - Costa d'Amalfi, inaugurato l'11 luglio scorso, celebra la sua prima stagione estiva con un'offerta voli ampia e fortemente orientata al mercato internazionale. La "summer"2025, inaugurata il 30 marzo con il nuovo collegamento per Vienna, ha proseguito il 4 aprile con l'introduzione...

"Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni", seminario a Salerno con il prof Dall'Ara

Si terrà nella giornata di giovedì 27 marzo, alle ore 9.30, presso la Sala "Marcello Torre" della Provincia di Salerno, il seminario "Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni". Relatore d'eccezione sarà il professor Giancarlo Dall'Ara, massimo esperto di marketing territoriale...