Tu sei qui: Economia e TurismoCavese-Rende, seconda nel deserto
Inserito da (admin), venerdì 5 novembre 2004 00:00:00
Test del giovedì per la Cavese contro la Boys Caivanese di mister Capaccione. Partitella dai ritmi sostenuti, utilissima per saggiare la condizione della squadra contro un avversario attualmente in salute, dopo un avvio stentato nel girone G della serie D. La Boys ha impegnato per tutta la sfida i metelliani, che hanno avuto la meglio grazie ai gol di D'Amico, Marchano e Moccia. Per gli ospiti ha accorciato le distanze l'ottimo Langella. Al di là del risultato, la Cavese ha messo in mostra la velocità e l'aggressività di sempre. In vista della gara di domenica al "Lamberti", contro il Rende, ottime note per Sasà Campilongo e per Roberto Pidone. Anche le condizioni del capitano Scichilone e di Schetter, che sono stati utilizzati nell'allenamento a mezzo servizio, sono migliorate. «Non dovrebbero esserci problemi per loro - sottolinea l'allenatore Campilongo - in vista di domenica. Ho parlato con il medico Massa ed il suo staff. Grazie alle terapie miracolose di Eugenio Marinucci, le botte pregresse sono state assorbite. E con il Rende potrò utilizzarli entrambi». Una partita, quella con i calabresi, ancora una volta a porte chiuse. Nel silenzio dello stadio amico, in un'atmosfera surreale, bisognerà far bottino pieno per continuare nella splendida avventura al vertice del girone. «Questa è la seconda volta, dunque l'emozione ed i fastidi della prima - continua Campilongo - non saranno gli stessi, ma l'allarme l'ho lanciato ugualmente. Ai ragazzi sto ripetendo che è al loro interno che devono trovare le motivazioni giuste per superare l'ostacolo. Quella grinta e quella carica che il pubblico amico sa dare durante una partita non ci saranno e, dunque, bisognerà crearsi gli stimoli internamente. Come sono stati bravi a fare nella gara precedente con il Morro d'Oro». Oggi sedute dedicate alla tattica. Si torna a Mugnano per provare nuovi schemi da applicare sul campo. Soprattutto in attacco. «Ormai, da primi della classe, siamo studiati e ristudiati da tutti. Per questo dobbiamo essere bravi a cambiare ritmi e soluzioni per essere imprevedibili».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10515104
Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...
L'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, in occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo, della Festa della Liberazione e della Festa dei Lavoratori , spalanca le sue porte con visite guidate "straordinarie". Lunedì 21 aprile, giovedì 25 aprile e giovedì 1 maggio 2025 infatti,...
Oggi, 8 Aprile 2025, è stato sottoscritto, presso l'Università di Salerno, un Protocollo di Intesa tra il Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche dell'Università degli Studi di Salerno (D.I.S.E.S.), l'Ente Bilaterale Territoriale Unitario del Settore Turismo della Provincia di Salerno, (E.B.T.)...
L'Aeroporto di Salerno - Costa d'Amalfi, inaugurato l'11 luglio scorso, celebra la sua prima stagione estiva con un'offerta voli ampia e fortemente orientata al mercato internazionale. La "summer"2025, inaugurata il 30 marzo con il nuovo collegamento per Vienna, ha proseguito il 4 aprile con l'introduzione...
Si terrà nella giornata di giovedì 27 marzo, alle ore 9.30, presso la Sala "Marcello Torre" della Provincia di Salerno, il seminario "Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni". Relatore d'eccezione sarà il professor Giancarlo Dall'Ara, massimo esperto di marketing territoriale...