Ultimo aggiornamento 7 minuti fa S. Anselmo vescovo

Date rapide

Oggi: 21 aprile

Ieri: 20 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Economia e TurismoCavese regina degli sprechi

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Economia e Turismo

Cavese regina degli sprechi

Inserito da (admin), lunedì 28 novembre 2005 00:00:00

Sprecata la grande occasione di mantenere il passo del Benevento. La Cavese non riesce a concretizzare la sua superiorità tecnica contro il Gubbio di Castellucci, ex trainer metelliano. Molti i rimpianti per il pareggio finale. Per aver gettato alle ortiche la vittoria per colpa di un calcio di rigore fallito da Schetter e per aver regalato agli avversari per oltre un tempo la superiorità numerica, per un evitabilissimo gesto di reazione di Cerchia. La cronaca della partita del "Lamberti" si era aperta sotto i migliori auspici per i colori biancoblù. A testa bassa Schetter, Di Bonito ed Aquino, quest'ultimo il migliore in campo in quanto a grinta e determinazione, provano a sorprendere gli ospiti. Al 4' inizia D'Amico a portare scompiglio nella retroguardia eugubina. Pescato da un cross pennellato da Arno, sotto porta e tutto solo, alza sulla traversa di testa. Al 10' D'Amico prova a farsi perdonare. Il suo assist per l'accorrente Schetter è sublime, ma l'attaccante si fa anticipare in angolo sull'uscita di Fabbri. Solo alleggerimenti per il Gubbio. È il caso di Coresi, al 12', che spara alle stelle una punizione dalla lunga distanza. Al 16' Gigi Di Bonito, dentro dal primo minuto per l'infortunio del titolare Ibekwe, mette in mezzo una palla per la testa di Cerchia: la conclusione è a fil di palo. Al 28' ci vuole un super Fabbri per neutralizzare una plastica rovesciata di Aquino. Ma proprio mentre la Cavese produce il massimo sforzo, arriva l'episodio che complica tutto. Tatomir viene atterrato da De Angelis, ma Cerchia si vendica colpendolo con uno schiaffo. Forconi seda la mezza rissa che si sviluppa, poi estrae il cartellino rosso per l'ex beneventano. La partita si mette in salita per la Cavese. A farla da padrone i nervi a fior di pelle, che offuscano anche le idee in mezzo al campo. Per riordinarle ci vuole il tè caldo dell'intervallo. E così, nonostante l'inferiorità numerica e qualche contropiede velenoso degli ospiti, la seconda parte della sfida è tutta di marca biancoblù. Al 3' della ripresa è Di Bonito che sbaglia, non approfittando di un'indecisione, l'unica, di Aloisi. Aquino ci prova al 9', ma Fabbri è lì, reattivo come sempre. Dal guscio difensivo il Gubbio esce al 17': sul cross di Coresi e l'incornata di De Angelis, Mancinelli dice che c'è. La svolta del match potrebbe arrivare al 23'. Aquino si inventa una penetrazione nel cuore dell'area ospite e si fa atterrare da Ercoli. Per Forconi è rigore. Dal dischetto va lo stesso Schetter. Il silenzio cala sul "Lamberti", memore del penalty fallito dal napoletano nel precedente incontro con la Spal. L'esecuzione non è perfetta e Fabbri neutralizza. Il contraccolpo psicologico è tremendo per gli aquilotti, che non riescono più a farsi pericolosi, se non con Aquino al 38', che impegna in angolo Fabbri, e Mari un paio di minuti dopo, quando al volo coglie il fondoschiena di Travaglione davanti allo specchio della porta.
Campilongo: «Bisogna rinforzare l'attacco»
C'è tanto rammarico nello spogliatoio della Cavese. Aver fallito, in malo modo, l'appuntamento con la vittoria davanti al proprio pubblico, è un boccone amaro da ingoiare. Il tecnico Salvatore Campilongo è laconico: «Ora siamo in credito con la fortuna. Se avessimo trasformato i due rigori falliti con la Spal ed oggi con il Gubbio, e messo dentro quella palla sbattuta sul palo a Benevento, ora saremmo primi in classifica. E non sarebbe stato uno scandalo. Stiamo giocando bene, producendo tanto. Purtroppo, raccogliamo poco per il volume e la qualità di gioco che mostriamo sui terreni di gioco. Quello che ci manca lo sappiamo tutti: una maggiore capacità di concretizzazione del lavoro sotto porta. Speriamo di poter correre ai ripari alla riapertura del calcio mercato, con qualche innesto nel reparto avanzato».

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10194102

Economia e Turismo

Aeroporto e crescita economica: alla Stazione Marittima il I Forum dell’Economia della Provincia di Salerno

Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...

Abbazia della SS. Trinità di Cava de' Tirreni: apertura straordinaria con visite guidate nei giorni festivi

L'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, in occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo, della Festa della Liberazione e della Festa dei Lavoratori , spalanca le sue porte con visite guidate "straordinarie". Lunedì 21 aprile, giovedì 25 aprile e giovedì 1 maggio 2025 infatti,...

Firmato all’Università di Salerno il Protocollo d’Intesa per promuovere il Corso di Laurea in Scienze del Turismo

Oggi, 8 Aprile 2025, è stato sottoscritto, presso l'Università di Salerno, un Protocollo di Intesa tra il Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche dell'Università degli Studi di Salerno (D.I.S.E.S.), l'Ente Bilaterale Territoriale Unitario del Settore Turismo della Provincia di Salerno, (E.B.T.)...

Aeroporto di Salerno - Costa d’Amalfi, ecco l'offerta di voli per l'estate 2025

L'Aeroporto di Salerno - Costa d'Amalfi, inaugurato l'11 luglio scorso, celebra la sua prima stagione estiva con un'offerta voli ampia e fortemente orientata al mercato internazionale. La "summer"2025, inaugurata il 30 marzo con il nuovo collegamento per Vienna, ha proseguito il 4 aprile con l'introduzione...

"Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni", seminario a Salerno con il prof Dall'Ara

Si terrà nella giornata di giovedì 27 marzo, alle ore 9.30, presso la Sala "Marcello Torre" della Provincia di Salerno, il seminario "Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni". Relatore d'eccezione sarà il professor Giancarlo Dall'Ara, massimo esperto di marketing territoriale...