Tu sei qui: Economia e TurismoCavese quasi out, l'assessore Baldi lancia l'ultimo appello a Manna
Inserito da (admin), mercoledì 9 luglio 2014 00:00:00
Alla luce degli ultimi incontri susseguitisi per garantire la continuità del calcio a Cava de’ Tirreni, l’Assessore allo Sport, Gerardo Baldi, precisa che al momento nessuna trattativa è andata a buon fine ed è rimasta in piedi solo quella iniziata circa 40 giorni fa, animata dall’unica cordata seriamente intenzionata a rilevare il sodalizio biancoblù, senza però farsi gratuita pubblicità alle spalle dei tifosi e della piazza.
Sfumata anche la pista Moxedano, tanto sponsorizzata in città, l’attuale proposta è rappresentata da diversi imprenditori, di cui uno locale ed altri sei fuori mura, che intendono fare calcio con la collaborazione di tutta la città e dei vecchi dirigenti che vogliono dare il proprio contributo alla causa aquilotta.
«Tuttavia la trattativa è in una fase di stallo, non riuscendo a concludersi ancora positivamente a seguito delle pretese dell’ex Presidente Manna, che non favoriscono il passaggio societario - dichiara l’Assessore Baldi - Mancano appena 3 giorni alla chiusura dei termini d’iscrizione del campionato di Serie D. Penso di aver fatto tutto quanto era in mio potere per evitare la scomparsa della gloriosa Cavese Calcio. Ho profuso tutte le mie energie per questo fine, ma ho finora combattuto contro i mulini a vento, rappresentati dai tanti che ogni giorno dichiaravano un loro interesse ma senza alcun esito finale, scoraggiati dalla posizione di arrocco di Salvatore Manna, da quella dei debiti che lievitano giorno dopo giorno e dai punti di penalizzazione, al momento già 3 ed in procinto di diventare 6-7. Confido in uno scatto di orgoglio ed in una forte assunzione di responsabilità da parte del vecchio patron Manna, nelle cui mani, ora più che mai, è il destino della Cavese, non potendo né il sottoscritto né l’unica cordata rimasta fare altro».
L’assessore allo Sport, Gerardo Baldi
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10844100
Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...
L'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, in occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo, della Festa della Liberazione e della Festa dei Lavoratori , spalanca le sue porte con visite guidate "straordinarie". Lunedì 21 aprile, giovedì 25 aprile e giovedì 1 maggio 2025 infatti,...
Oggi, 8 Aprile 2025, è stato sottoscritto, presso l'Università di Salerno, un Protocollo di Intesa tra il Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche dell'Università degli Studi di Salerno (D.I.S.E.S.), l'Ente Bilaterale Territoriale Unitario del Settore Turismo della Provincia di Salerno, (E.B.T.)...
L'Aeroporto di Salerno - Costa d'Amalfi, inaugurato l'11 luglio scorso, celebra la sua prima stagione estiva con un'offerta voli ampia e fortemente orientata al mercato internazionale. La "summer"2025, inaugurata il 30 marzo con il nuovo collegamento per Vienna, ha proseguito il 4 aprile con l'introduzione...
Si terrà nella giornata di giovedì 27 marzo, alle ore 9.30, presso la Sala "Marcello Torre" della Provincia di Salerno, il seminario "Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni". Relatore d'eccezione sarà il professor Giancarlo Dall'Ara, massimo esperto di marketing territoriale...